
28 Ottobre 2019
Google facilita la gestione dei propri dati personali, inserendo nei propri prodotti software scorciatoie facili da raggiungere. Si parte dal motore di ricerca, ma l'obiettivo è l'espansione su Maps, Gmail, Drive e tanti altri; per quello bisognerà aspettare l'anno prossimo, però. Per Google Search, la novità è disponibile da subito in tutto il mondo sulle versioni mobile e desktop del sito; un aggiornamento per l'app Android e iOS arriverà nelle prossime settimane.
Su desktop, per esempio, è ben visibile sotto al pulsante di ricerca un collegamento che ci porta nella pagina dedicata della dashboard; la stessa scritta si trova anche nella pagina "nuova scheda" di Chrome (sempre desktop) e subito sotto alla casella di ricerca nel sito mobile (abbiamo già riscontri positivi per tutti e tre anche in Italia). Per l'app Android ci sarà una nuova voce nel menu "hamburger" laterale.
Google fornisce anche scorciatoie rapide ai controlli della privacy dell'Account Google che sono più pertinenti per chi usa la Ricerca. Ciò vuol dire che in prima posizione troveremo, per esempio, gli strumenti di personalizzazione degli annunci pubblicitari, oppure decidere quali tipologie di informazioni vengono salvate.
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
"Google Search, più semplice il controllo dei dati personali"
Da parte di google?