Cabasse The Pearl, speaker premium con Google Assistant e Alexa

24 Ottobre 2018 4

Cabasse ha annunciato The Pearl, un nuovo speaker multi-room di fascia premium. Il prodotto si pone in diretta concorrenza con gli speaker Devialet Phantom. The Pearl si presenta con una forma sferica e con un design ispirato ai gioielli e al concetto di potenza. Le dimensioni sono 33 x 33 x 32 cm con un peso di ben 18 chilogrammi. All'interno sono ospitati un tweeter/midrange da 13 cm e un woofer da 25 cm. Per la sezione di amplificazione viene dichiarata un'erogazione pari a 300 W per tweeter, altri 300 W per il midrange e 1.000 W per il woofer.

Cabasse dichiara una risposta in frequenza compresa tra 14 Hz e 27 kHz e il supporto ai file audio in alta risoluzione fino a 192kHz/24-bit. Il DAC (convertitore digitale-analogico) integrato opera invece fino a 768kHz/32-bit. Ovviamente non mancano le funzioni multimediali. The Pearl è dotato di connettività Wi-Fi 802.11b/g/n dual-band, Bluetooth con A2DP e AVCRP, una porta Ethernet, un ingresso analogico su RCA, una porta USB e un ingresso digitale ottico. Si possono riprodurre file in formato MP3, AAC, WMA, AIFF, FLAC e ALAC. Il collegamento alla rete permette inoltre di accedere ai servizi di Spotify, Qobuz, Deezer, Napster e alle internet radio.


Per i controlli si può ricorrere ad un'applicazione per iOS e Android o al telecomando Bluetooth fornito in dotazione. Gli utenti possono abbinare due The Pearl per realizzare una configurazione stereo. Completa la dotazione il supporto a Google Assistant e ad Alexa di Amazon. Lo speaker sarà disponibile nelle finiture metallic black o pearl white a partire dall'inizio di novembre. Il prezzo di listino è molto elevato: per l'acquisto sono richiesti 2.790 euro.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianmarco Babusci

in realta' c'e' anche qualche funzionalita' in piu' non elencata, che rendono le "the pearl" un prodotto unico.. dalle prime indiscrezioni dell' evento di lancio in Francia pare abbiano steso impianti hi-end dal costo ben piu' elevato :)
Sono state utilizzate tante tecnologie presenti sulle "OCEAN" oltre a che a nuovi altoparlanti
espressamente realizzati per raggiungere una risposta in frequenza cosi' estesa e un SPL di 114db in un volume cosi compatto. inoltre ci dovrebbe essere un sistema di auto calibrazione della stanza automatico (gia' presente sui top di gamma).

Stefano Ferri

Come no, con quei soldi fai quasi un impianto hi end. Ma un qualche fashion victim ci sarà cmq.

italba

E chi se lo compra? The Pirl?

BLERY

duemillasettecentonovanta eurooo
NO.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar