
02 Maggio 2019
I cinturini dei futuri Apple Watch potrebbero avere funzionalità intelligenti, se uno dei più recenti brevetti di Apple si concretizzerà: gli inventori della società di Cupertino immaginano una serie di indicatori luminosi inseriti nei cinturini con lo scopo di inviare informazioni utili a chi lo indossa - per esempio l'inizio di un allenamento, la ricezione di una notifica, o il raggiungimento di un obiettivo fitness.
Il brevetto rimane piuttosto vago su quantità, forma e posizione di quelli che potremmo chiamare LED di notifica. Ipotizza però che potrebbe essercene più di un gruppo, con il compito di fornire informazioni differenti: l'esempio più banale è quello di un gruppo di uno o più LED per ogni metà del cinturino. Da notare che uno degli esempi schematici immagina addirittura una luce (o una serie) sul lato del cinturino - che è spesso, ricordiamo, poco più di un millimetro.
Il brevetto parla anche di varie modalità di illuminazione: una traduzione dal "brevettese" potrebbe essere LED RGB dimmerabile. Un'altra immagine suggerisce una striscia luminosa lunga quasi quanto la metà del cinturino in cui risiede: potrebbe essere una progress bar.
Insomma, una volta che si decide di rendere luminoso un cinturino, le possibili implementazioni sono pressoché infinite. Resta naturalmente il grosso "se" che abbiamo espresso all'inizio dell'articolo: Apple registra decine di brevetti a settimana, e solo una piccola parte viene implementata in un prodotto. Tra l'altro, le nuove informazioni pubblicate oggi sono l'espansione di un brevetto risalente al 2017.
Commenti
Vabbè, ma che significa?!?
Se li implementasse Apple sarebbero ovviamente i migliori led tamarri di sempre!!!
No, dato che l'Apple Watch non va ricaricato ogni giorno.
Almeno non la serie 3.
Tutti
Guarda che quel cinturino lo vedo solo io, non gli altri, essendo la parte rivolta verso la faccia,
Mentre il display dello smartwatch se si illumina è rivolto verso gli altri
Si ma solo l'Apple Watch.
Ma quale giocattolo?! Fa pure gli ECG finti!
Qua siamo alla genialita' pura e stop.
Complimenti per l'eleganza.
Che disagio le lucette sull'orologio, manco i Power Rangers oserebbero tanto.
Intendevi dire “minimo” 200€???
un cinturino che funge da power bank esiste già ed è il reserve strap ... per la porta diagnostica : una volta tolta molto probabilmente diminuisce il fattore "impermeabilità " ... sarei curioso anche di capire se salta la garanzia ... alla fine basta un ago e un pó di pressione ( si trova in una delle due slitte del cinturino)
Per questo sto dicendo che ad ora risulta inutile alla gente quando potrebbe essere utile :D
Rip
https://uploads.disquscdn.c...
In teoria, ma non ufficialmente. Al momento è solo una porta per la diagnostica (comunque stavo rispondendo sul fatto che non è inutile :))
Se i produttori cominciassero a sviluppare seriamente le batterie nei cinturini, questi aggeggi avrebbero davvero senso. Ricaricarlo ogni giorno con uso serio, li rende snervanti e limitanti
sei un grande! ah ah
Puó essere usata anche per altro, tipo alimentare via cinturino ecc
Quella è una porta per la diagnostica, non è inutilizzata
lo ordino se costa al massimo 200€
se esiste e si puó fare è su Alixpress a 7,59€
c'è quella porta seriale su AW inutilizzata da sempre