
16 Dicembre 2019
Sky si prepara ad entrare nel mondo della telefonia fissa e mobile, secondo quanto riportato in esclusiva dall'edizione cartacea de Il Fatto Quotidiano. Il debutto dovrebbe avvenire già durante la primavera 2019 tramite una società controllata da Sky Italia, a sua volta passata di recente sotto l'ala della statunitense Comcast.
Il piano, secondo quanto si apprende, sarebbe quello di replicare quanto fatto nel Regno Unito, dove Sky è operatore di telefonia fissa e mobile già dal 2016 e ad oggi conta circa mezzo milione di clienti. La fornitura di un servizio di telefonia fissa dovrebbe essere garantita dal recente accordo siglato con Open Fiber, che consentirà a Sky di entrare sul mercato durante l'estate del 2019 con la sua proposta FTTH.
Per quanto riguarda la telefonia mobile, invece, Sky sceglierà la strategia dell'operatore virtuale e si baserà su rete Vodafone o TIM. Un dettaglio non da poco che però non è ancora stato ufficializzato, così come non è chiaro se debutterà come ESP MVNO o FULL MVNO. In ogni caso tutte le informazioni dovrebbero essere rese pubbliche entro la primavera del 2019, quando Sky dovrebbe fare la sua prima mossa in questo settore.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Come in UK dunque
Se facessero mobile una tariffa 80 euro al mese, 100 giga, minuti e sms illimitati, sky go e sky normale, un abbonamento alla pizzeria di fiducia, 30 litri di benzina, un sacco di crochette per gatti e 1 gratta e vinci?
Mi tengo lontano da Sky come fosse la peste. Pussa via.
;D
capito tutto, grazie!
ma fra poco tornerà LUI e allora si potrà fare, e sul cell sarai obbligato a ricevere rete4
ok quindi operatore con tv.. la legge è cambiata successivamente?
MTV mobile era un marchio di TIM con cui proponeva alcune offerte e telefoni brandizzati e (da quello che ricordo) non era un operatore a tutti gli effetti.
Comunque a quei tempi Telecom Italia era proprietaria del 51% di MTV e 100% di La7
ti ricordo mtv mobile poi non so se la legge è cambiata dal 2012
magari a 5,99 al mese :)
Avevo giusto bisogno di un altro membro della banda bassotti
Loro ci provano, i polli esistono sempre
stessa Europa che con la legge sul copyright vuole la scansione dei file che si carica online per trovare roba pirata.
Nel 2020 entrerà anche Mediaset nella telefonia fissa e mobile
Suvvia era una battuta in virtù dei costi, credo oggettivamente, alti degli abbonamenti Sky.
Cliente Sky da 9 anni, presente
Eh?
E a chi rubano scusa?
Che nome brutto "plintron"
Infatti l'ho detto, non hai letto? Il fatto è che i prezzi non si possono abbassare ancora di più.
Quando i miliardi derubati con la tv sono pochi e allora serve subito un rimedio
Se facessero mobile una tariffa 50 euro al mese 50 GB italiani ed esteri 500 minuti 300 verso Sky e fissi Sky 100 verso le estero e 100 verso gli altri italiani e 300 SMS e Skygo su tre dispositivi ,oppure 300 euro fisso illimitato più mobile con 100 giga di cui 50 spendibile alla estero 1 più Sky full pack su 3 dispositivi trasmesso via fibre o 5g?
https://uploads.disquscdn.c...
"Un operatore di telefonia non può possedere anche una tv e viceversa."
Non proprio, tale condizione è valida solo se l'operatore di telefonia possiede le infrastrutture di rete. Sky non possederà nulla, né lato fisso, appoggiandosi su FTTH OpenFiber, né sul lato mobile, appoggiandosi sulla rete Vodafone/Tim
Ha dimenticato "alta qualità di chiamata" a 5€ al mese.
si Troppa concorrenza abbassa l’arpu e questo si riflette sugli investimenti
Si può sempre criptare il traffico
E se avesse una ragione sociale diversa? I loro legali si saranno certamente posti il problema
se togli il pacchetto calcio si.
Tutto molto bello, ma in Italia per legge non si può fare. Un operatore di telefonia non può possedere anche una tv e viceversa.
Per questo Tim è stata bloccata nella scalata a Mediaset.
Perché dovrebbe?
E se li vuoi sentire bene aggiungi 6 euro per l'hd.. Sennò usi l'alfabeto morse
Sì, ma p probabile che swisscom voglia uscire dal mercato italiano, quindi se con wind tre gli è andata male con un'altra compagnia potrebbe andargli meglio
Non è tanto la quantità, che farebbe in teoria bene a calmierare i prezzi, tanto per i personaggi in commedia. Sky ha fatto carne di porco dei propri clienti in pay tv con contratti capestro vincolanti peggio di un mutuo
No.
Con continue rimodulazioni, of course
faranno pagare il 3G o il 4G così come fan pagare per l'HD nel 2018? :D
SkyGo Plus gratis solo il primo anno
Come se mancassero operatori telefonici, va bene che la concorrenza fa bene al mercato ma non stiamo esagerando?
30€ al mese(mese vero!) 300minuti 300sms 30gb in 4g+ però... Sky go plus gratis per tutti i nostri clienti a cui alla misera cifra di 80/90€ al mese offriamo giagtutto il meglio di Sky.
Ricorda che Dazn ti costa solo 7€ in più al mese a te utente Sky.
Senza scomodare nessuno, ve l'avevo già scritto io commentando il futuro di iliad (cessione entro 3/5 anni ad un altro player) indicando, tra gli altri, proprio Sky quale ipotetico nuovo operatore... stanno solo andando a posto i pezzi del puzzle che ho già illustrato... E PACE...
Già, visto.
Ho letto anche che Wind Tre ha smentito l'interesse.
Boh, secondo me è più facile si concluda con un affitto dell'infrastruttura con clausola di utilizzo per Swisscom a prezzi prefissati più che a una vendita vera e propria.
Ci è andata molto meglio da tutti i punti di vista.
Senza contare che adesso lo Stato ha di nuovo in mano un asset vitale, quale è una rete nazionale.
E Comcast è arcinota per il piccolo grange monopolio che si è creata... ma questi sono problemi USA, dove le regole del mercato sono viste come antesignane del comunismo.
Peggio per loro.
Farà a gara con la Vodafone a chi spara i prezzi più alti.
Diciamo che per come stanno operando tutto sommato ci è andata meglio di quanto avrebbero fatto loro, intendo i vari operatori, dato che sicuramente così saremmo andati avanti per anni con offerte da 7Mb
Speriamo ma non sottovaluterei i cinesi :)
Wind/Tre ha smentito. Mi sa che hanno finito i soldi se, come sembra, vogliono scorporare le antenne.
Mah, si parla di una partnership con Cisco proprio per creare Delle specie di fingerprint di ogni canale sky via internet, in modo da bloccare i flussi IPTV sul nascere, questa però e solo un idea
E i costi (al minuto) per chiamare l'assistenza.
si si lo dicevano pure quando arrivo il 4g