
07 Febbraio 2019
Samsung ha appena presentato HMD Odyssey+, visore che consente di vivere esperienze immersive tramite la Windows Mixed Reality Platform.
L’azienda sud coreana garantisce “nuovi livelli di immersione” tramite un doppio display AMOLED da 3,5” con risoluzione 2880x1600 (1440x1600 per ciascun occhio) ed Anti-SDE (Anti-Screen Door Effect) che diffonde la luce di ciascun pixel rendendo l’immagine più uniforme e luminosa ed eliminando il fastidioso effetto provocato dalle linee di separazione tra singoli pixel che può in alcuni casi procurare nausea. Il risultato percepito è di una densità di 1.233ppi, il doppio rispetto ai 616ppi della generazione precedente.
L’audio è targato AKG e supporta il suono a 360 gradi per la simulazione 3D. Non mancano i controlli per il volume integrati nella scocca, che nel complesso ha un peso di 590 grammi. Il visore è stato progettato per essere indossato comodamente, l’archetto può essere adattato, così come la rotellina Inter-Pupillary Distance può essere regolata per la migliore vestibilità.
Di seguito le principali specifiche tecniche:
Samsung HMD Odyssey+ è disponibile da oggi negli Stati Uniti a 499$.
Commenti
Occhio solamente che se hai un ipd fuori standard lo troverai fastidioso.
Io purtroppo ho bisogno di visori con ipd variabile, tra i wmr l'unico è appunto il samsung odyssey.
Questo odyssey+ potrebbe essere il mio prossimo visore.
Ci so0no già tante app nel WIn Store compatibili con WMR e in grado di offrire esperienze ottimizzate per essa.
Il Win Store le mette in primo piano automaticamente quando si collega un visore di WMR.
;)
Disqus accetta il linguaggio HTML, quindi così:
link
Ah ok, grazie.
e' un visore vr come oculus e htc vive niente di piu niente di meno, ha solo qualche programma vr dedicato con windows ma ci fai quello che vuoi come usarlo con steam vr che e' compatibile.
Ma cosa ci si fa con questa WMR? E quali sono le differenze con il VR vero e proprio?
come hai fatto a mettere il link nei tag code?
[code]prova link[/code]
Assolutamente un'ottima piattaforma per qualità e numero dei prodotti tra cui scegliere.
Ottimi i controlli ed il software, peccato non sia adatto al lavoro e troppo distante da HoloLens su qiesto.
Più che hardware spero vivamente in un degno sviluppo software
Estetica qualità costruttiva.
Poi c'è la qualità tecnica che purtroppo non potendo confrontare se non dal vivo non posso commentare.
Non ci sono molte informazioni e le schede tecniche sono uguali quindi difficile paragonarli
Hanno minore angolo di visuale e non hanno il magnetometro.
Come si può ben vedere qui, conviene assolutamente prendere i Lenovo:
https://www.finder.com.au/compare-windows-mixed-reality-headsets
su amazon hanno i wmr di hp a 250 euro (usato come nuovo), differenze rispetto ai lenovo?...grazie
No, non li ho mai provati, spiacente.
Sì, è vero... la WMR consente due 'modalità' di uso: una seduti di fronte alla scrivania e l'altra per chi ha un grande spazio libero intorno a sé.
Una volta collegato il visore al computer (tramite porta USB + HDMI), la WMR scarica automaticamente tutti gli aggiornamenti necessari per configurarla (circa 2 GB) e cambia leggermete la grafica del Win Store, in modo da visualizzare automaticamente nella Home tutti i contenuti adatti per la VR, una cosa davvero comodissima.
Il fatto, poi, che i visori della WMR siano pure compatibili con Steam VR, li rende assolutamente consigliabili senza rimorsi.
Qualora sia interessato alla VR, si butti direttamente sulla WMR come ho fatto io, visto che essa andrà sempre di più espandendosi nel tempo, essendo direttamente integrata in Win 10.
;)
troppa roba e troppo pesante per uscire dalla nicchia
Anch'io ho fatto la stessa cosa, ma su eBay.
hai provato anche oculus e vive? mi piacerebbe capire le differenze con questi due (che conosco) perchè il sistema di tracciamento dei wmr è decisamente meno vincolante rispetto all'ambiente di utilizzo...oltre ad avere un prezzo più basso.
Anch'io ho quel lenovo, usato da Amazon 250 Euro... che poi era come nuovo...
L'ho visto questa mattina nei soliti siti che importano roba estra UE
ahaah
Ho già il Lenovo Explorer per la WMR, che come rapporto prezzo/qualità è imbattibile: lo si trova ormai a soli 300€.
Certo, gli Odissey di Samsung rappresentano la punta di diamante della WMR 'consumer'... ma la gente non ha francamente bisogno di quegli accessori in più, onestamente.
L'importante è che il funzionamento sia identico e con le stesse caratteristiche per tutti.
Parlando di statistiche... lo sapete che la WMR su Steam ha già superato il 7%, vero?
;)
Per topi forse...
Per gatti, la vedo dura! :)
A me sembrano comunque delle trappole.