Nokia X7 arriverà sul mercato internazionale come Nokia 8.1 | Rumor

22 Ottobre 2018 27

Nokia X7 potrebbe subire un cambio di nomenclatura, in occasione del lancio della versione internazionale, identificata fino ad oggi come Nokia 7.1 Plus. Secondo le più recenti indiscrezioni, ancora da confermare, lo smartphone dovrebbe varcare i confini cinesi come Nokia 8.1, ipotesi ulteriormente avvalorata anche da Geekbench, dopo la documentazione emersa nel weekend.

Una scelta mirata a riposizionare la serie Nokia 8 all'interno della fascia medio-alta, consentendo così a HMD Global di collocare il prossimo Nokia 9 PureView come il modello di punta, a partire dai primi mesi del prossimo anno.

In attesa di informazioni più concrete, provenienti da HMD stessa, riportiamo di seguito un riepilogo delle principali specifiche relative al modello asiatico:

  • Display da 6,18" con risoluzione FHD+ (2246x1080 pixel)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 710
  • 4/6GB di memoria RAM
  • 64/128GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD
  • Doppia fotocamera posteriore da 13+12MP
  • Fotocamera anteriore da 20MP
  • Batteria da 3400 mAh

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvo Cilio

Da evidenziare anche che quando uscirà in Italia ci sarà soltanto la versione con 4gb di Ram costerà almeno €500

Michael Polisini
MrSnurbs

Ma che casino di modelli e nomi e prezzi.

Paolo Giulio

Decisamente non è "carino" questo moltiplicarsi di nomi per lo stesso modello, ma non dimentichiamoci che è una informazione riservata per lo più a noi utenti di bIog...

Il consumatore medio va dal M3di4w0rld di turno e compra "quello che vede" o quello col numero più alto / recente, convinto di aver preso il meglio...

In ragione di quest'ultimo punto, è palese l'intento di posizionare il FU X7 ORA 8.1 ad un livello di percezione (E DI PREZZO) più alto del precedente 7 PLUS (del quale doveva essere l'erede) ... a naso, saremo intorno ai 600 euro o poco più...

Paolo Giulio

POCHI TELEFONI ???

Nokia "quella vera" nei suoi tempi migliori aveva una lineup talmente vasta e ridondante da far venire il mal di testa... per cortesia!
I decennali licenziatari di HMD sono ancora dei "dilettanti" al confronto... :D

Detto questo, sì, decisamente non è "carino" questo moltiplicarsi di nomi per lo stesso modello, ma non dimentichiamoci che è una informazione riservata per lo più a noi utenti di bIog... il consumatore medio va dal M3di4w0rld di turno e compra "quello che vede" o quello col numero più alto / recente, convinto di aver preso il meglio...

GIEC

Visti quelli annunciati per il 7.1, immagino che X7 oltre che alla "nomenclatura" della serie 8 ne erediterà anche la fascia di prezzo.
Peccato, perchè era uno step in più rispetto al 7+ (già ottimo) molto interessante, ma se deve costare una volta e mezzo...

E di contro, invece, la ram è persino troppo libera. Mah.
Sicuramente cambierò attendo di vedere 8.1 e Mi 8 Lite dal vivo.

Buona notte va...peggio che parlate con i muri.

Opinioni. ^^

NEXUS

con un notch a goccia sarebbe stato bellissimo

Si ok ma non mi sembra un gran sforzo fare un doppio tap per controllare una notifica una volta tanto..

Sergios

cadono sempre nelle piccolezze, ma una bella batteria da 4500mah no?
se c'è riuscita asus a metterne una da 5000mah in un 6pollici non vedo perchè loro non possano

Virgo

Sul mio 6.1 riscontro problemi simili, come se la ram fosse congestionata ..il freeze dura nel mio caso una quindicina di secondi. Non so se le cause siano le medesime, ma crea sconforto sapere che con Pie la situazione sia peggiorata

Eros Nardi

Basta che ci mettano l'NFC e abbia android One, se per caso hanno anche voglia di farlo senza notch ancora meglio

Marco

Boh, dipende dagli sconti che applicheranno. Oggi con 50€ in più ti pigli un Mate 10 Pro o addirittura un Mix 2S.

Nello switch fra un'App e l'altra, non crasha la UI ma le App smettono di rispondere. Sia App non aggiornate sia le stesse App aggiornate. Freeza tutto. Al massimo si può tornare nella Home Screen, ma avviando anche App non coinvolte nel freeze...queste non funzionano nella loro totalità finché il freeze non si sfreeza (passatemi il termine). Sia su Oreo sia su Pie e da Pie installato credo addirittura peggiorato. Appena ho 10 minuti faccio un reset di fabbrica, ma ho pochissime App al momento.

Virgo

Riscontri impuntamenti tipo sistema che non risponde o crash ui? Hai notato se si verifica in uscita dalla modalità aereo o nell’utilizzo di determinate apps?

Hiroshi Shiba

Nokia può farlo in quanto ha un rappresentante nel cda di HMD con potere di veto (il capo della divisione Nokia Technologies). Se non lo fa, forse gli va bene così. In ogni caso aspetterei le decisioni reali e definitive.

Fabio

Sono un grande estimatore del marchio storico NOKIA, ma non capisco e non condivido assolutamente le scelte di cambiare nomi di cellulari in base al mercato dove viene venduto creando soltanto confusione e poco appeal...
Nokia dovrebbe fare pochi telefoni ma di qualità come ci aveva abituati ai tempi in qui regnava al 1° posto nelle vendite...
Se il licenziatario del marchio non è in grado di gestire il tutto, Nokia Corparation che è proprietaria del brand Nokia mobile dovrebbe intervenire...

Se mi sposto di poco dallo Smartp sono costretto al doppio tap per "verificare", la suoneria non sempre la si può tenere.
Si è costretti ad usare delle smartband, io la uso...peccato che dalla Dev 4 di Pie ... la band si sconnette e ciao ciao.

Il LED altro non fa che mostrarmi la presenza di notifica. Devo avere l'immediatezza, non l'accortezza di toccarlo o sollevarlo ogni volta (od usare strumenti terzi).

IMHO. Se poi a te va bene così...buon per te. :)

Il led notifica lo trovo antiquato ormai..

Alla fine se ricevo una notifica ho vibrazioni, suoneria e laod mi mostra la notifica. Se poi mi avvicino allo smartphone si accende l'aod e mostra la notifica

gioboni

Scelta infelice il ricollocamento della serie 8: potevano benissimo tenere quella come fascia alta e la 9 come top/premium al pari di Samsung Note/Sony XYZ Premium/ecc... Si riconferma, ancora una volta, la mancanza di una qualsiasi logica/continuità nella nomenclatura con un ipotetico 8.1 più scarso di 8 e 8 Sirocco.
Male Nokia, molto male: qualche device sarà anche interessante ma viene eclissato dalle scelte di marketing.
Io, in quanto "smanettone" a cui molti tra parenti e amici si affidano per determinati acquisti, non ne ho ancora consigliato uno: non rientrerò nelle loro statistiche ma almeno un paio di vendite se le sono perse con certe scelte.

Hiroshi Shiba

Ultimamente questa fonte non è sempre un miracolo di attendibilità (es. "X7/7.1 plus non avrà il notch", poi "la versione europea non avrà il notch", e "l'11/10 non ci saranno nuovi telefoni Nokia", ecc.), quindi ci andrei cauto. La stessa fonte, se vogliamo prendere tutta l'informazione, sostiene che il modello 8.1 avrebbe comunque alcune caratteristiche superiori all'X7, che giustificherebbero (in parte) il cambio di nome.

Super Rich Vintage

Loro lo potranno anche chiamare 8.1 ma non è corretto. La versione .1 deve essere un miglioramento e questo non supera l'8 lato hardware.

Mah. Io ho il 7 Plus ma...ogni tanto ha degli impuntamenti incomprensibili e mi manca il LED.

Antonio Exidor

Top Cat
Antonio Exidor

Sono combattuto se acquistarlo o meno, il 7 plus, al prossimo black friday.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO