HP Pavilion 15: i7-8550U, 16GB RAM e 256 SSD a 755 euro su Amazon

22 Ottobre 2018 110

L'HP Pavilion da 15 pollici, modello cs0047nl, è in offerta su Amazon Italia in colorazione Argento Minerale all'interessante prezzo di 755 euro.

Il prodotto, venduto e spedito da Amazon, è disponibile per l'acquisto con prenotazione al prezzo minimo garantito.

Prenotazione al prezzo minimo garantito
Prenotazione al prezzo minimo garantito: ordina subito e se il prezzo applicato su Amazon.it dovesse diminuire prima della data di uscita, di spedizione o di consegna elettronica, pagherai il prezzo più basso. (Leggi i termini e condizioni della promozione qui)

Sotto il punto di vista delle specifiche tecniche, il prodotto è caratterizzato dalla presenza di un display IPS con trattamento antiriflesso da 15,6" con risoluzione FHD (1920x1080 pixel), processo Intel Core i7 di ottava generazione (i7-8550U), 16GB di memoria SDRAM DDR4-2400, SSD da 256GB PCIe NVMe M.2 e scheda Video NVIDIA GeForce MX150.

Di seguito il link per l'acquisto.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trota2

Ciao
Mi consigliate HP Pavilion - 14-ce0988nl a 599€ In sconto (invece che 800€) ?

Zr9

Ciao,come ti trovi con questo modello?le ventole fanno rumero con uso blando(youtbe netflix e semplice navigazione)

Filippo Russo

già… onestamente da Amazon non mi sarei mai aspettato una tale superficialità

ThemeSong

Ma allora son proprio scemi

Filippo Russo

Arrivato oggi, ma anche a me lo stesso modello che hanno mandato a te...magari chissà, mi hanno girato proprio quello :D ovviamente ho richiesto il reso…. mah!

ThemeSong

Ottimo, sì lo spero per te :D
Se avessi saputo che avrebbero di nuovo avuto il modello giusto in così poco, avrei fatto il cambio e non il rimborso

Filippo Russo

Appena arrivata la mail con la conferma di spedizione...speriamo si siano accorti dell'errore e mi consegnino quello giusto :D

ThemeSong

No beh solitamente entro 24h parte da quando ti scalano i soldi

Filippo Russo

Adesso mi hanno autorizzato il pagamento e dal sito mi risulta "in preparazione alla spedizione", ma non mi è ancora arrivata nessuna comunicazione sulla data di consegna

ThemeSong

Si saranno accorti che era un lotto sbagliato :D

Filippo Russo

a me risulta ancora non disponibile…

ThemeSong

Arrivato oggi, hanno sbagliato in buona e/o cattiva fede, è arrivato il modello i5 / 8GB ( cs0044nl )
Ora ovviamente gli scrivo, ma giusto per sapere, sono l'unico?

vince

Ma l'8550 non è proprio pensato per carichi pesanti. E' come andare a 180km/h per ore in Panda, ce la fa, ma dopo salta.
Il 7700HQ è pensato proprio per i carichi pesanti, al massimo dopo mezzora viene limitato se non correttamente dissipato, ma non ne risente in se come processore.

Blackspace

No, nel senso che se è potente ma viene subito limitato per questioni di calore, mi pare che sotto stress il 7700HQ dia Delle belle scaldate...questo mina le prestazioni dopo qualche minuto di utilizzo...cosa che non succede al 8550U

vince

Sotto c'è il ranking nei bench.

E pure la Ferrari va più della Maserati ma consuma e costa di più, che discorsi..

Blackspace

Quello che mi hai mandato è la statistica di quali PC li montano, comunque si ho ricontrollato, il 7700hq è più potente, ma non ti tanto, ma consuma e scalda molto di più...

vince
ad esempio pensi che in un notebook premium da oltre 1000 euro, si verifichino tutti questi problemi?


Dillo ai possessori dei nuovi macbook pro...tastiera, dissipazione con i9, etc da rivedere...

Dea1993

i nmolti casi qualità costruttiva ed errori di progettazione viaggiano di pari passo.
ad esempio pensi che in un notebook premium da oltre 1000 euro, si verifichino tutti questi problemi? sistemi di raffreddamento scarsi che ti portano a 1000 altri problemi?

poi altri problemi che ho elencato sono strettamente legati alla qualità costruttiva (supporti che si sono rotti, ad esempio)

vince

I problemi che hai elencato non rientrano nella "qualità costruttiva"...quelli sono errori di progettazione....hanno sfornato già pezzi scarsi di HW...

Dea1993

non conta solo i materiali, ma anche come è costruito all'interno... sistema di raffreddamento, resistenza al calore, resistenza delle cerniere, qualità dello schermo, presenza o meno del vetro protettivo davanti allo schermo, qualità delle casse, qualità della tastiera, ecc..
per dire, ho avuto un notebook acer 5742g con i3 380m e gt540m, la qualità costruttiva era pessima, l'hardware non era neanche male, ma sta di fatto che la gpu dedicata scaldava fino a 70 e passa gradi e questa temperatura andava a rovinare il connettore DC della scheda madre... il connettore era visibilmente rovinato dal calore, e non riusciva più ad alimentare il sistema come avrebbe dovuto, quindi tutte le volte che ero collegato all'alimentatore, ed entrava in funzione la gpu dedicata (quindi i consumi aumentavano), al pc non arrivava più sufficiente corrente per alimentare tutto, quindi tutti i led iniziavano a lampeggiare per avvertirti di un problema, e se avevi la batteria carica, prendeva corrente da li.. altrimenti ti si spegneva di colpo... cambiato il cavetto, è tornato tutto nella norma, ma tempo 1-2 mesi si è ripresentato lo stesso problema.
ecco cosa intendo con qualità costruttiva.
per continuare, potrei parlare della qualità costruttiva della scocca, che col tempo si sono rotti dei supporti delle viti vicino alle cerniere del coperchio, quindi tutte le volte che aprivo il monitor, sforzava e si apriva la plastica.
potrei parlare di come (sempre a causa del calore) i tasti nella parte sinistra della tastiera avevano problemi (per dire, tenevi premuto per un po il tasto "W", quando lo rilasciavi, continuava a fare contatto per qualche istante (anzi, direi qualche decimo di secondo) quindi tutte le volte che giocavi usando la gpu dedicata, o sganciavi la tastiera per tenerla distante dalle fonti di calore, oppure se dovevi usare i tasti WASD, quei tasti rimanevano premuti più del necessario, rendendo difficile giocare).

Secondo me non avete proprio idea di quello che dite

quindi prima di sparare sentenze senza sapere nulla delle altre persone, magari informati.
quando parlo di qualità costruttiva intendo tutto quello che ne consegue, non solo il materiale della scocca
vince

mi spieghi la qualità costruttiva?
Il fatto che venga usata la plastica invece dell'alluminio? Secondo me non avete proprio idea di quello che dite .

Samu

Non me ne parlare, ho passato 10 ANNI con un Pavilion DV6 (che allora era tutt'altro che economico, più di mille cocuzze), con un sistema di raffreddamento SCANDALOSO, al solo stare fermo sul desktop partiva la ventola (rumorosa tra l'altro) e toccava i 100°. Oltre ai vari problemi tra USB e HDD difettoso che probabilmente si era danneggiato col calore

Desmond Hume

Troppo grande per i miei gusti

Savio

Grazie mille per la spiegazione, mi è stata molto utile.

ascis

si ma devi considerare che le macchine che sono "raffinate e slim" TUTTE per ovvi motivi (anche se spesso si poteva fare di meglio vedi Vivobook ecc) hanno sistemi di dissipazione ridicoli che non possono in alcun modo raffreddare il tdp massimo di una qualsiasi cpu da i3 in su escluso.
Chiaramente parlo di siutazioni in cui la cpu è in full load, rendering gaming ecc... devi essere consapevole del tuo utilizzo ma a prescindere da questo la logica vorrebbe che se spendo più soldi per un i7 devo avere prestazioni maggiori, cosa vanificata in queste macchine per i motivi di cui sopra.
Detto ciò io dico che gli unici notebook degni sono quelli da gaming e simili, una bella via di mezzo sono gli msi prestige, ok grossi e magari meno fighetti ma li un 8550 + mx150 li puoi spremere al massimo senza throttling (ANCHE DA CHIUSO, perchè ricordatevi che questi notebook stile ultrabook hanno l' outlet del calore dissipato sotto al display, e se è vero che non permettono un utilizzo intenso, ancora meno con schermo chiuso nel caso lo si volesse utilizzare ad esempio in stile desktop

Dea1993

un conto è l'hardware montato su un accrocchio di scarsa qualità e senza garanzia, un altro conto è lo stesso hardware ma con una qualità costruttiva superiore

vince

Allora uno si può prendere anche un cinesone da 300€ così risparmia ancora di più !

Dea1993

la scheda video alla maggior parte delle persone non interessa neanche, sopratutto in un notebook, e a quelli che interessa perchè per la maggior parte delle persone, gia anche solo le integrate sono più che sufficienti.
la ram anche questo ha 16GB... ssd e hdd ok ne ha di più, ma 200 euro di differenza sono tanti, e se a uno serve un notebook che consuma e scalda poco, quello che hai consigliato te, non va assolutamente bene.

irondevil

su amazon i prezzi cambiano in fretta è spesso così

irondevil

in alcune cose è meglio in altre leggermente peggio , ma se il tuo è un uso generico non vedo perchè preoccupartene . Il matebook ha un'ottima batteria ,buona tastiera, molto compatto e costa poco... l'ideale da portare sempre nello zaino (lo sto usando da una settimana)

irondevil

son passate anche più di 24h dall'articolo mi sembra normale

vince

si ma oltre il processore ti dimentichi che ho citato la scheda video, l'SSD da 500GB + HD da1 TB, 16GB di RAM, etc etc..

Dea1993

no per niente, non sono 2 spicci.
200 euro su 750 sono il 26% della spesa... se per te spendere il 26% in più è poco... buon per te.
oltretutto non tutti hanno bisogno per forza di una cpu in variante HQ, visto che scalda molto di più e consuma molto di più.
poi c'è anche da dire che non c'è tutta questa differenza, anzi, in alcuni casi l'8550u va meglio in multicore
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/8211247
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/9779325
e se vai a vedere tutta la lista di risultati, (io ho preso i migliori in multicore per entrambe le cpu)
mediamente non c'è troppa differenza.

strelly

Dov'è che lo vedete a 755? su Amazon ha altri prezzi...

nitrusOxygen

bé è rivolto verso il pc ;-)

Savio

Grazie. Come va quel Ryzen?rispetto all'i5 8250 u?

LaVeraVerità

Non lo faccio a lui e comunque serve solo a dimostrare che non è una foto stock.

NaXter24R

Che la cpu sia importante non lo metto in dubbio, ma lavorare senza gpu è impossibile. Si allungano sia i tempi di rendering che i tempi di anteprima. Con altri sw meglio ottimizzati tipo davinci la situazione è comunque questa, serve una gpu

nitrusOxygen

Ma perché fai il dito medio al tuo portatile?

enygmyx2

Se ti interessa c'e' una matebook con ryzen 5 2500u a 599 su amazon.

LaVeraVerità

Eh sì, hai proprio ragione...

https://uploads.disquscdn.c...

Dimetiltriptamina

Ma a me sembra che costi sopra gli 800€...

vince

Vedendo alcuni bench non sembra.

https://uploads.disquscdn.c...

vince

Una volta che ne spendi 750€ ... sono 2 spicci si, visto che allunghi il tempo del prossimo acquisto negli anni

vince

l'Asus ha la ventola

vince

non mi pare, poi posso sbagliare

https://uploads.disquscdn.c...

Ishmael

i really hate my family

not a single morning where they let me sleep

Filippo Russo

intanto nell'indecisione si è alzato il prezzo di 50€, mannaggia :/

irondevil

bah ragionare già su oltre due anni mi sembra troppo ,anche rapportato all'investimento. Io penso che per due anni lo userai senza problemi per quello che devi fare.

Peppe

Hai provato a pulire le ventole..e a cambiare la pasta termica??

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!