Asus annuncia il suo primo Chromebook da 15 pollici

22 Ottobre 2018 4

Asus C523 è il nuovo Chromebook dell'azienda taiwanese, che offre come caratteristica più importante un display da 15,6 pollici di diagonale. Una notizia che, se si trattasse di notebook Windows o Mac, non avrebbe tutta questa rilevanza. Ma stiamo parlando di Chromebook e, per quanto riguarda tale categoria di prodotti, le alternative con display superiori ai 13" al momento scarseggiano. Abbiamo visto un nuovo Chromebook 15 di Acer durante l'ultimo IFA a Berlino, ma il mercato offre davvero poco o nulla.

Ecco perchè la notizia dell'annuncio del nuovo Chromebook C523 di Asus è così interessante. La gamma dei Chromebook del produttore asiatico si amplia ed il nuovo modello va ad aggiungersi ai già noti C223 e C423, rispettivamente dotati di pannelli da 12 e 14 pollici.


Il display utilizzato su Asus C523 è un 15" IPS fullHD, in grado di ruotare di 180 gradi e con possibilità di funzione touch per le versioni più costose. La scocca sarà spessa solo 15,6 mm, mentre il peso è di 1,45 Kg. La dotazione di porte dovrebbe includere due USB in formato standard, presumiamo almeno 3.0, due USB-C di cui una adibita anche alla ricarica, il jack da 3.5 mm e un lettore di schede micro SD.

Non sappiamo se sarà disponibile una versione con connettività dati, ma possiamo anticiparvi che il C523 offre WiFi dual band 802.11ac. Le specifiche a nostra disposizione restano purtroppo ancora abbastanza scarne in quando la pagina dedicata alle caratteristiche tecniche sul sito ufficiale riporta una sola dicitura, peraltro errata.

Interrogata su prezzi e disponibilità, l'azienda non si è sbilanciata più di tanto, affermando solo che il prodotto arriverà all'inizio del prossimo anno e, inizialmente, nel mercato inglese.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
broncos7

in realtà una postazione fissa ce l'ho già a casa, dove tengo una mezza carretta con Linux Mint, quando so già di dover fare sessione un pò lunghe, una postazione fissa tra monitor, tastiere mouse ecc è tutta un'altra cosa rispetto i portatili.

però anche la comodità di non aver fili ha un suo perchè

mds

consiglio, prendi un monitor da 22-24"... Basta uno da 100 euro, in casa sei comodissimo e quando sei in giro il 13.3 non è paragonabile come portabilità ad un 15"

broncos7

lo uso quasi esclusivamente a casa, in effetti i 13,3" a volte mi vanno stretti...
quando dovrò cambiarlo punterò su uno 15" possibilmente, con bordi ottimizzati per non escluderne un uso saltuario in modalità tablet

marco

I processori dovrebbero essere n3350 e N4200. Prezzo probabile sui 350-400 dollari.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0