Saranno tre le fotocamere posteriori su Honor Magic 2? | Foto

20 Ottobre 2018 88

A pochi giorni dalla sua presentazione, che ricordiamo avverrà il 31 ottobre, Honor Magic 2 è apparso in foto sul noto social network cinese Weibo. L'immagine mostra il retro dello smartphone, nelle due colorazioni black e blue, e svelerebbe un comparto fotografico composto da 3 sensori a semaforo.


Tramite la foto è possibile notare come la back cover del Magic 2 possa essere in vetro e con una leggera curvatura su entrambi i lati.

Le fotocamere posteriori dovrebbero essere accompagnate da un flash LED e dalla scritta "AI Vision", che dovrebbe anticipare l'ampio uso dell'intelligenza artificiale negli scatti di tutti i giorni. In basso a sinistra è poi possibile notare l'inconfondibile marchio Honor. Sembra mancare invece il sensore d'impronte, che potrebbe quindi essere integrato nel display.

La variante nera, forse ancora in fase prototipale, presenta comunque alcune differenze: la scritta "AI Vision" è sostituita dal testo "Dual Lens", mentre la dicitura "Eiffel" prende il posto del logo Honor.

Honor come sappiamo ha già confermato che questo smartphone sarà dotato di uno slider manuale, probabilmente molto simile a quanto dovremmo vedere su Mi Mix 3 di Xiaomi. Honor Magic 2 sarà anche il primo smartphone dell'azienda ad essere basato sul nuovo chipset Kirin 980, e si ipotizza possa anche essere dotato di una batteria basata su grafene.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Demetrio Marrara

Foto handson!

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

macosx

Sarà anche questo magicamente anonimo come il 1

LowRangeMan

Ah beh, i 100 euro in meno mi mancavano...

Che pall3 i fanboy.

Ezio

Io invece li vedo ampiamente castrati. Xz3 799 lg g7 899

Lorenzomx

Hai qualche esempio? Le foto di xz2 premium che ho visto avevano un leggero effetto acquerello che mi ha dato molto fastidio, sarà che sono abituato alla mia mirrorless, ma non mi piace proprio

Lorenzomx

Io però le foto di xz2 premium le ho viste e, da fotografo professionista, ti assicuro che non sono niente di eccezionale (non che quelle di p20 pro siano meglio, chiariamoci). Noto un leggerissimo effetto acquerello che mi disturba tantissimo, suppongo sia dovuto alla riduzione del rumore.

almi05

E la Samsung che ha messo 4 fotocamere sull'a9??

almi05

Sembra interessante...

dolcecomeunlimone

La domanda era sul sensore. La risposta è stata di conseguenza su quello.

LowRangeMan

Si ma fai un respiro profondo eh, che a me delle multinazionali frega un caxxo proprio.

Il deisgn tutto schermo, per quanto mi riguarda, è un enorme passo indietro, soprattutto quando mettiamo di mezzo meccanismi, motorizzati o manuali che siano, per far emergere le fotocamere.

Ma questi sono gusti. Samsung a modo suo ha saputo innovare, nonostante i suoi terminali non mi piacciano per niente.

LowRangeMan

Si, ma i prezzi non sono affatto castrati rispetto alla concorrenza, anzi... A me consumatore finale è questo che interessa.

Ezio

Nuove lenti a 7elementi e f1.8, queste due modifiche sono hardware non software, e da sole contribuiscono a raccogliere molta più luce di xz2 senza scomodare il sensore in bianco e nero

dolcecomeunlimone

Il sensore è lo stesso.
"The regular camera is the familiar 19MP unit from the XZ2. This sensor is 1/2.3" too, but with 1.22µm pixels, and obviously sees the world in color. We say familiar, but in fact it's not entirely the same as on the previous flagship - the lens is now brighter at f/1.8 vs. the f/2.0 optics of the XZ2."
"There's a world of difference in the cameras, but let's start with the shared features: both have a Motion Eye main camera. This is a 19-megapixel 1/2.3in Exmor RS sensor with 1.22µm pixels. It's of a stacked RAM design, offering 4k HDR video capture and 960fps super slow-motion. There's a difference in the aperture of the lens, however, giving the XZ2 Premium f/1.8 while the XZ2 is f/2.0. This will give the XZ2 Premium more light when shooting in darker conditions."

Eugenio V.

Concordo in tutto, ma appunto nell'utilizzo comunque vanno bene nonostante pregi/difetti che hai appena citato.. Questo x dire che la gente punta sul nome a prescindere da tutto: poi tutti sappiamo che il terminale perfetto, non esiste

Ezio

Si era attiva, altrimenti la vittoria di xz2 premium sarebbe stata schiacciante

Ezio

Forse semplicemente perche TUTTI gli Xperia hanno un sensore castrato rispetto a TUTTA la concorrenza tranne xz2 premium?
Sony: pixel da 1,22um
Concorrenza: pixel da 1,44um
Sony: NO OIS
concorrenza: OIS
Sony: f2.0
Concorrenza: f1.7 e f1.5
Mi sarebbe sembrato parecchio strano se i risultati fossero a favore di Sony.
Casualmente xz2 premium ha tutt' altri risultati

Ezio

Si, ha delle nuove lenti a 7 elementi e f1.8, oltre ad essere supportato da un altro sensore da 1/2,3" con f1,6 lenti a 7elementi, pixel da 1,6um e al quale hanno tolto il filtro colore poiché ha esclusivamente il compito di catturare i dati di luminanza, infatti i due sensori scattano due foto dello stesso istante e un processore inedito dedicato fonde i dati di uno e dell'altro per avere scatti con 0 rumore video anche a iso 51200

Ezio

Non è assolutamente uguale

Ezio

Perché da quando samsung fa innovazione? Vuoi paragonare quelle m3rde riciclate agli ultimi top di oppo e vivo? E se non hai ancora tolto i salumi dagli occhi ti invito a guardare il design tutto schermo di questo Honor che già così è sia un passo avanti a huawei stessa che agli altri da te citati

LowRangeMan

HTC non vende perché si è fatta una brutta nomea, come LG. Non è che non se ne parli in giro, mi capita spesso di sentirla nominare mentre sono al bar, il problema è che in pochi ne parlano bene.

Sony boh... A me esteticamente non piacciono, sono prodotti particolari, fanno le foto un po’ peggio della concorrenza e sono disegnati in modo da piacere o da essere odiati.

Apple vende per marchio agli utenti modaioli, e per ecosistema agli utenti consapevoli.

Samsung, secondo me, è quella che sta vendendo praticamente solo per il marchio, non fosse per la gamma note. Prodotto molto bella media.

LowRangeMan

Non so... Apple ultimamente ha spinto molto sull’innovazione e sulle nuove tecnologie...

Taptic Engine, Face ID, touch bar, tastiera a farfalla... Tutte andate più o meno bene, con le dovute eccezioni.

Samsung comunque a moto suo ha spinto gli schermI OLED, bordi edge, gamma Note...

Huawei, P20 Pro a parte, ha sempre puntato su un approccio più soft, meno volto all’innovazione è più al marketing.. Per questo mi pare strana questa mossa.

Ikaro

Sapevo che non avresti capito... Non è difficile da comprendere, se fosse vero, semplicemente è per proteggere la casa madre, metti che succede un caso note7, in questo modo honor te la "bruci" ma huawei no (chi vuoi che sappia che honor=huawei) se non vogliono intaccare le vendite della casa madre basta non pubblicizzare la batteria al grafene ;) poi se le cose vanno bene la mettono sul p30 e via di mktg a manetta, mica honor si mette a dire "l'abbiamo messa prima noi" :D

Fabrizio C.

Preferisco la fotocamera frontale a scorrimento:tanto non la uso.

Demetrio Marrara
Max
Eugenio V.

... Che poi c'è da dire anche questo MAGIC 2, sicuramente rimarrà in Cina come il primo, e non arriverà da queste parti del mondo, motivo in più per credere che sia solo una "sperimentazione".. Concordo sul fatto che il marketing sia abbastanza pompato, ma purtroppo oggigiorno è così; se non fai marketing stai indietro. Guarda quanti ottimi terminali, es sony o htc, vedono decisamente molto meno di un qualsiasi modello Samsung o Huawei; la percentuale maggiore dei consumatori , é quella che vede le pubblicità in tv o per strada o nei centri commerciali e quando deve cambiare telefono conosce solo Samsung, huawei o Apple.. Ma questo è un discorso a parte.

Eugenio V.

Sicuramente non sarà una rivoluzione, sanno che POTREBBE essere solo l'inizio, e magari possono permettersi di testarla facendola montare sui dispositivi honor...

LowRangeMan

A me lascia perplesso, come ho scritto sopra, che Huawei, regina di sparate di marketing al limite del ridicolo, sia la prima a presentare una tecnologia che sia davvero valida, e non solo slogan. E Samsung, Apple, Vivo? Dove sono? Nessuno ha mai paventato stessero lavorando sulle batterie al grafene. Son tanto idiote da farsi fregare il tavolo da Huawei?

Oh, poi magari mi sbaglierò eh, ma Huawei si è guadagnata il mio scetticismo a forza di sparare cavolate, per ultima la Turbo GPU.

Finchè non vedo, con Huawei, non credo. Poi sugli evidenti limiti del litio siamo tutti d'accordo. Ho fatto sostituire la batteria al mio 6S che uso per lavoro giusto settimana scorsa. iOS mi diceva 85% , in realtà dopo 1 ora scarsa si spegneva. Però c'è anche da dire che il telefono è stato trattato nei peggio modi!

Max

Le tecnologia è la benvenuta, soprattutto sul fronte della durata della batteria (oggi l'usura è tale per cui dopo due anni hanno un sensibile calo). E pure se fosse un 10% di capacità in più a parità di volume, sarebbe buono.
Quello che mi lascia perplesso è che Huawei lanci una simile tecnologia su un Honor e poco dopo aver commercializzato il suo top di gamma.

LowRangeMan

Non li ho visti ahah, e comunque mi riferivo all'utente senza avatar!

LowRangeMan

Poi c'è un'altra cosa che mi lascia sinceramente perplesso: Huawei è la campionessa del marketing, fa sparate che si crede manco lei, non riesce neanche a stare al passo coni suoi SoC... E vuoi dirmi che nessuno, non Apple, non Samsung, non Vivo, non Xiaomi, nessuno ha lavorato sulle batteria al grafene tranne chi? Honor? Ma per favore... Manco se lo vedo ci credo.

Max
LowRangeMan

Si si, ma non era riferito a te in particolare. Ho risposto a te perchè eri il primo a parlare di sta sola al grafene...

LowRangeMan

Io aspetto di vedere come sarà implementata la cosa.

Conoscendo Huawei, sinceramente, non mi fido. Troppe sparate di marketing tra GPU turbo e stupidaggini varie, ma di fatto ho visto solo l'abbandono della serie P9, morta con una major release.

Quindi no, sinceramente non mi fido. Sarà la solita cosa spacciata per rivoluzionaria che, a conti fatti, aggiungerà quei 2-300 cicli di ricarica e un 2% di autonomia.

A che pro, tra l'altro, visto che ormai un banale note si fa 8 ore filate di schermo (e vorrei vedere chi usa lo smartphone per più di 8 ore al giorno). Mah, staremo a vedere.

LowRangeMan

Sinceramente non mi sono mai fidato dei Sony dal punto di vista della fotografia, anche se ne ho avuti due. Tutti sotto alla concorrenza, la stessa concorrenza che, ovviamente, i sensori se li faceva fare da Sony.

Per il resto davvero ottimi terminali.

Eugenio V.

E infatti se riesci a "leggere tra le righe" dell'ultima frase che ho scritto ....

Max

Infatti mi lascia perplesso...

Scottyy Wiz

si ma una cosa è il processo di acquisizione ed elaborazione dell'immagine, un conto è agiungere una modifica aggiuntiva come descritto sopra e poi vero che il software occupa una fetta importante dell equazione ma prova a mettere un sensore piccolo sul p20 pro e vediamo come la modalità notte funzionerà di seguito

LowRangeMan

Su smartphone il 90% del lavoro lo fa SEMPRE il software. Poi sta alla casa se rendere i settaggi automatici o manuali.

LowRangeMan

Ma voi ancora credete a ste fregnacce?

Sono anni che si parla di batterie al grafene, mai nulla di fatto. E davvero vi pare che Huawei possa lanciare la tecnologia su un telefono di sottomarca e neanche top di gamma?

Scottyy Wiz

si ma quello è un trucco per migliorare la foto con un effetto speciale post scatto...una buona cam scatta bene dal primo colpo... è un po come aggiungere una color correction a una foto scattata da uno smartphone con colori un po sbiaditi...va considerata la foto senza modalità speciali e praticamente tutti gli smartphone peccano tranne xz2 premium e forse i samsung grazie all apertura

Ikaro

3) è un test, se da problemi come note7 la casa madre non ne risente (pochi sanno che honor è huawei, e comunque figurati se mo intaccano le vendite di Huawei per una batteria al grafene ;)

Gupi

Almeno se esplode non si spxttana

dolcecomeunlimone

È uguale, ma c'è un altro sensore a supporto.

Elia Marcantognini

Ma è fantastico ahahahaa

Shane Falco

Back cover alla samsung e fotocamera semaforica alla apple...

Lorenzomx

Bisogna vedere se p20 pro ha usato la modalità notte o no però. È quella che fa la differenza

ale

Il sensore del premium è diverso da quello usato da xz2 normale?

Eugenio V.

Batteria al grafene é la cosa più interessante.. Speriamo bene, ma si sa che honor non può pestare i piedi a mamma huawei..

Demetrio Marrara

Questo intendo. È uscito ieri...

https://youtu. be/YJ4hEk9A27A

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis