
30 Gennaio 2020
Farà sicuramente piacere agli amanti del genere, sapere che il titolo indie Dead Cells è in arrivo su Android.
Il videogioco a scorrimento orizzontale in 2D, con componenti da metroidvania, che è già disponibile su Microsoft Windows, macOS, Linux, Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One, è infatti apparso (temporaneamente) qualche ora fa sul PlayStore aprendo le porte alle pre-registrazioni a tutti gli utenti interessanti.
Se da una parte non sappiamo ancora come sarà sfruttato il gameplay, e se saranno supportati controller o meno, possiamo anticipare che il gioco vede protagonista un umanoide senza testa, di cui non sono fornite molte informazioni, il quale risulterà sostanzialmente immortale, nonostante sia costretto a tornare alla prigione iniziale ogni qual volta che subirà una sconfitta. Nel corso del gameplay si dovranno scoprire una lunga serie di dungeon dove si dovranno combattere diverse creature, raccogliere armi, armature, abilità e potenziamenti vari.
Sfortunatamente pare che la Playdigious abbia già rimosso la pagina che fino a ieri era presente all'interno del PlayStore. La software house oltretutto non ha neanche comunicato una probabile data di rilascio quindi è molto probabile che per poter giocare al titolo sarà necessaria ancora un pò di pazienza.
Recensione Monitor MSI OPTIX MAG274QRF-QD: gaming al top e non solo
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Commenti
"..ogni qual volta che subirà una sconfitta.."
Ai stato tu a scriverlo!
Preso su Xbox... Veramente carino.....
Se per rogue like intendi: morte permanente e movimenti a turni, no non lo è ma non lo è neanche dead cells.
È sempre un rogue like?
Grazie, proverò sicuramente!
Prova Sundered, è fantastico, ha un gameplay alla Ori.
It's time to Apk
Anch'io l'ho trovato ben fatto tecnicamentema gameplay troppo ripetitivo e frustrante.
Da Diablo 2...
Questi giochi hanno una feature poco apprezzata ultimamente: sviluppo del giocatore.
Vai avanti perché piano piano impari, migliori e ti prepari.
Diablo dovrebbe prendere spunti da giochi del genere, che nel terzo si giocava da solo spammando tasti relativamente a caso.
Mettete la compatibilità controller, non fate come Skullgirl. Mettete la compatibilità controller, non fate come Skullgirl. Mettete la compatibilità controller, non fate come Skullgirl...
Mha a parte il fatto che l'ultimo boss( la mano del re) é stato frustrante, il gioco non mi ha appassionato molto. Troppo ripetitivo, poche abilità e sviluppo del personaggio.
prezzo??
No sviluppo personaggio+no loot, io mi chiedo come facciano i giochi di oggi (90% praticamente) a vendere senza queste due cose fondamentali. Spedi 70€, giochi 10/15 ore e poi lo cacci via. Dovrebbero prendere tutti spunto da Diablo.
gioco da avere assolutamente.