Bill Gates e UE, fondo da 100 milioni di euro per l'energia pulita

19 Ottobre 2018 108

Bill Gates e la Commissione Europea hanno inaugurato un fondo di investimenti da 100 milioni di euro per aiutare le imprese europee a sviluppare e portare sul mercato tecnologie "radicalmente nuove" per la produzione di energia pulita. Bill Gates partecipa all'iniziativa attraverso Breakthrough Energy, coalizione di investitori e istituzioni di cui Gates è presidente.

Il fondo si chiama Breakthrough Energy Europe, ed è stato istituito per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nocive stabiliti dagli Accordi di Parigi. La coalizione e l'UE forniscono ciascuna il 50 milioni di euro.

Bill Gates osserva sul suo blog che, anche se riuscissimo a produrre l'intera energia elettrica mondiale da fonti pulite, avremmo risolto solo circa il 25 per cento del problema dell'emissione di gas serra. L'agricoltura e l'allevamento sono responsabili di un aggiuntivo 24 per cento, l'industria manifatturiera di un altro 21 per cento, poi seguono i trasporti (14 per cento) e la gestione termica degli edifici (6 per cento). C'è poi un 10 per cento aggiuntivo di varie ed eventuali. Ecco perché "c'è il bisogno di rivoluzioni nel processo di produzione delle cose, del cibo, del trasporto delle persone e delle merci - non solo nella fornitura di energia alle nostre case e alle nostre auto".

La sfida diventa sempre più urgente. Il pianeta è sempre più caldo, e pochi giorni fa l'IPCC ha ammonito che se non riusciremo a contenere l'aumento di temperatura globale al di sotto degli 1,5 gradi centigradi (rispetto alle medie dell'epoca pre-industriale) ci saranno conseguenze catastrofiche per il pianeta. Secondo il fondatore di Microsoft, l'Europa è un terreno fertile per l'innovazione.

L'Europa ha dimostrato una leadership preziosa facendo investimenti impressionanti in ricerca e sviluppo. Gli scienziati e gli imprenditori che stanno sviluppando soluzioni per combattere il cambiamento climatico hanno bisogno di fondi per realizzare società che possono portare queste innovazioni sul mercato globale. Breakthrough Energy Europe è nato per fornire questi fondi.


108

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

Dopo mi dicono che "abito" tra Schopenhauer e leopardi (in effetti sto 2 colline più a sud di Recanati) perché non ho fiducia nel genere umano...

Vespasianix

E se tutti passassero a iliad l'operatore non avrebbe abbastanza sim x tutti.

Matt7even

Ci sono altri link da quella pagina che portano ad altri documenti più carichi di dati, lì è un piccolo articolo di sintesi

Nicolò D.

attento perchè nel link che hai inviato si cita solo che sono responsabili del 40% del consumo energetico, non della produzione di gas serra, quindi non è detto che le due cose siano strettamente collegate

E K

Troppo moderno per me.

E K

Ti sto dando ragione. Il discorso è che se analizzi solo i consumi, a consumo minore equivale classe più alta (al secolo queste cose le si certificava con Euclide, e si potevano distorcere a piacimento.. col cambio della normativa non so).

booobiiii

Quest'uomo è un grande davvero

Maledetto

Bill Gates sarà anche discutibile come genio dell'informatica, ma è innegabile che come miliardario sia un vero filantropo, tanto dopo un po' non riuscirebbe neanche spenderli tutti quei soldi, almeno li usa bene

Vespasianix

Fermate i cinesi!

Vespasianix

Anche io, e la lavatrice va con l'acqua calda del rubinetto (termodinamico). La lavastoviglie no ma la usiamo poco, siamo 2 e facciamo si e no 1 pasto a casa al giorno

Vespasianix

Ci vogliono almeno 2 mesi x cambiare fornitore, hai tempi x adeguarti.

Rick Deckard®

Peccato che quelle non esistano ancora

Rick Deckard®

3,6 miliardi di euro...

Rick Deckard®

Per fortuna 10€ all'anno di differenza posso permettermeli e scelgo un acquisto più responsabile

ale

Educare la gente a cosa, a cambiare macchina ogni 5 anni perché esce sempre l'EURO X+1 e blocchi la circolazione alle macchine vecchie? Non educhi le persone, le fai solo arrabbiare ulteriormente.

Fra l'altro è ancora più assurdo che si costringa la gente a cambiare macchina indipendentemente dai km percorsi, perché magari il vecchietto che ha la macchina euro 3 e fa dal si al no 1000km all'anno non può circolare, e magari quello che fa 100.000km all'anno con una macchina euro 4 può circolare. Bisognerebbe valutare il blocco in base a inquinamento dell'auto e km percorsi, se fai tanti km all'anno allora ti obbligo a cambiare la macchina anche se ha pochi anni (anche perché probabilmente fai un lavoro per cui te lo puoi permettere, o perché hai un auto aziendale), se fai poca strada non sei così tanto un pericolo ambientale da importi di cambiare la macchina.

italba

Può fare confusione quanto vuole, in effetti nell'articolo non viene specificato che per "gas serra" si intende la CO2 (ce ne vuole per non sapere queste cose, eh...) ma se io ti rispondo fammi almeno il favore di leggere quello che ho scritto, prima di agitare le dita a vanvera sulla tastiera. Ormai per qualcuno "discutere" non esiste più, si fanno comizi e basta

look47

Be' be' be' (non sono una pecora), spesso si fa confusione tra riscaldamento globale (CO2) e inquinamento (NOx, particolati ecc.). L'utente credo che volesse riferirsi alla situazione generale, e non a quella trattata in questo articolo in particolare.

steph9009

ah, ecco perché il nulla osta all'acquisizione di GitHub.
Bastava la mazzetta, come ha fatto a non pensarci anche Google prima di ricevere la multa? xD

italba

Ricapitoliamo: Io ti spiego che le auto non vengono limitate per la CO2, che quindi le percentuali citate nell'articolo nulla hanno a che vedere con le norme Euro, e tu te ne vieni fuori un'altra volta col 14% , della serie "quello che mi hai scritto manco l'ho letto, e se l'ho letto non l'ho capito" e non dovrei scaldarmi? Ma davvero?

Sticazzi quanto producono e degli altri, a me interessa ricevere quel che ho pagato...

daniele

Guarda che non ho nulla contro di te... Se spieghi con calma e senza insulti ti ascolto volentieri.

Io porto un mio argomento, tu il tuo e magari hai ragione tu... magari no ma non c'è bisogno di scaldarsi.

Alexv

Ma chi ha detto che abbia bisogno di un'indulgenza?

Alexv

Per questo c'è Cancelli!

Alexv

Meno male che i miliardari USA non sono tutti come Trump.

italba

Perché, cercare di spiegare qualcosa ad uno come te non lo è?

daniele

Hai avuto una giornata frustrante?

italba

Tuo cuggino non basta, ritorna dalla maestra delle elementari e vedi se ti fa fare un ripasso di italiano.

L'INQUINAMENTO PRODOTTO DAL TRAFFICO NON C'ENTRA NIENTE CON LA CO2 E CON LE PERCENTUALI SCRITTE NELL'ARTICOLO!

Ce la fai a leggere una singola frase scritta in grande o devo ripetertela per la terza volta?

daniele

Il core era evidenziare che tutto questo gigantesco passaggio del mondo civilizzato (a cui Cina e India al momento non prendono parte) dal diesel all'elettrico, che se va benissimo ridurrà della metà l'inquinamento dei veicoli (utopico ma voglio esagerare), abbasserà in 20 anni l'impatto delle vetture dal 14% a cosa.... al 10%?

Non mi sembrava così utile.... anche senza chiedere a mio cuggino che ne capisce...

delpinsky

Questo spirito di servizio a livello globale, dovrebbe essere ciò che uomini e compagnie dagli immensi capitali dovrebbero avere ed usare per il bene comune dell'umanità.

italba

"La maggior parte è prodotto da camion" Fonti? Te lo ha detto tuo cuggino o la portinaia al mercato del pesce? I blocchi ed il cambio auto non li fanno per la CO2, furbacchiotto, ma per il particolato, gli ossidi di azoto e gli altri inquinanti che il traffico ti genera sotto al naso. Il valore altissimo dell'agricoltura, poi, è dovuto alla produzione di fertilizzanti e, soprattutto, al metano generato dagli allevamenti, conta 10 volte la CO2 anche se si degrada (relativamente) in fretta. Per l'industria la maggior parte della CO2 viene fuori quando si fabbrica il cemento e l'acciaio, vedi te se se ne può fare a meno, così come del riscaldamento d'inverno

takaya todoroki

è il segreto di pulcinella: i blocchi li fanno per 'educare la gente'... la loro incidenza è pressoché nulla.

ADM90

Non penso. Quasi tutti i gestori propongono queste tariffe.

M3r71n0

:-P
Lavoro con l'energia elettrica, ho un padre agricoltore... che ti aspettavi?
XD XD XD

M3r71n0

ps.: Tutti i Clienti di A non sono certi di usare il 10% di rinnovabile.
Domattina l'azienda A si sveglia, fa due conti e vede che l'energia rinnovabile costa di più nella gestione (l'energia rinnovabile è poco prevedibile), mentre lei deve abbattere i costi per competere sul mercato.
Che fa? Acquista 100% di energia non rinnovabile e nessuno gli può dire niente.

Wow, il paragone delle mele biologiche è perfetto XD

M3r71n0

Non sbagli nulla... fino a qui.
Il bello viene dopo.
Azienda B (uso il tuo esempio sotto). Se mi aumentano le richieste per l'energia pulita, sono "costretto" ad aumentare la quota di energia prodotta in modo pulito. Di conseguenza diminuisce la percentuale di energia prodotta in modo "sporco".

daniele

La rete è la stessa per tutte le aziende fornitrici di energia elettrica e che loro "possiedono" temporaneamente il pod dell'utente fino a quando non cambia contratto...

Quindi qualunque cosa tu compri usi la stessa energia che uso io e tutti gli altri. Correggimi se non ho capito qualcosa

daniele

Si, la ricevi.

Azienda A. Produce 10% di rinnovabile e la mette insieme all'energia non rinnovabile. Tutti i clienti di A usano il 10% di rinnovabile.

Azienda B. Produce 10% di rinnovabile ma non la mischia con l'energia non rinnovabile. Quindi vende a te che sei tra i clienti green 100% rinnovabile e a me che non sono tra i clienti green 100% non rinnovabile.

Quindi le 2 aziende hanno prodotto la stessa energia rinnovabile , ma i clienti di B che hanno scelto solo green pagano di più.

M3r71n0

Di una cosa del genere ad un vegano, ad un animalista o ad un qualunque "sono green grazie a facebook"... manco sanno di cosa stai parlando.

M3r71n0

Le aziende serie (quello che truffa lo trovi dappertutto) che vendono energia rinnovabile, acquistano la quantità esatta dai produttori che sfruttano fonti rinnovabili.
La differenza tra "acquisto solo energia pulita" a "acquisto energia tanto c'è di mezzo anche quella pulita" credo sia di un palese assurdo.
Nel primo caso è come se andassi dal coltivatore biologico a comprare le mele, nel secondo e come andare al supermercato e dire "speriamo che ho beccato le mele biologiche".

daniele

Aspetta, aspetta, aspetta.... Quindi mi trapanano da anni, mi fanno blocchi e cambiare auto e poi tutto il mercato dei trasporti incide del solo 14%?

Contando che poi la maggior parte dell'inquinamento nel settore dei trasporti è prodotto dai camion che esistono solo diesel e non cambieranno nel prossimo futuro....

Gli altri produttori inseriscono direttamente l'energia proveniente da rinnovabili nella rete e tutti hanno una % di rinnovabili.


Sì, in percentuali variabili.

Ti giuro che non ho capito il resto del discorso. Se io pago queste aziende per avere corrente da energia rinnovabile, non ricevo 100% energia prodotta così?

daniele

Tecnicamente non cambia assolutamente nulla. Gli altri produttori inseriscono direttamente l'energia proveniente da rinnovabili nella rete e tutti hanno una % di rinnovabili.

Quelle che hai citato invece passano prima ai clienti green le rinnovabili e poi le immettono.... stesso risultato e non garantiscono neanche una % di rinnovabili maggiore agli altri.

Per assurdo truffano di più l'utente facendogli pagare un filo di più la stessa energia.

Non capisco che intendi.

Altri ti fanno pagare pochissimo in più. E.On chiede meno di mezzo centesimo in più a kWh per avere solo energia rinnovabile. Non è nulla cacchio!

Che grande zio bill, influente come pochi

M3r71n0

Bravo.

M3r71n0

Quello che dicevo ieri. Se dopo una certa cifra di capitale personale, i soldi posseduti si investissero per aiutare dove necessario, la vita sulla terra sarebbe molto ma molto migliore.
Bravo Gates.

Avalon

Non serve uscire basta vedere questo blog, gente che si scanna per dei brand.

utente

Un grande.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero