ASUS ROG Phone, disponibili i wallpaper ufficiali

19 Ottobre 2018 5

Volete dare un tocco di ASUS ROG al vostro smartphone? Ora si può grazie agli sfondi ufficiali pubblicati da un utente Reddit. Sono quattro i wallpaper disponibili, tutti a tema astratto e perfetti per esaltare la qualità di un pannello OLED.

Tutte le immagini sono in risoluzione Full HD+ 2160x1080 (la risoluzione del ROG Phone).


Qualora siate tra coloro che hanno deciso di pre-ordinare lo smartphone ASUS - beneficiando di 100 euro di sconto sugli accessori - vi rinfreschiamo la memoria riportando le principali specifiche tecniche:

  • Display FHD AMOLED da 6 pollici con refresh di 90 Hz, tempo di risposta di 1 ms, supporto HDR, DCI-P3 108,6 per cento, contrasto 10.000:1;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 845 con frequenza massima di 2,96 GHz
  • 8 GB di RAM
  • 128 GB di archiviazione interna UFS 2.1
  • Doppia fotocamera da 12 e 8 MP con OIS e apertura f/1,8
  • Fotocamera anteriore da 8 MP f/2
  • Batteria da 4.000 mAh (ricarica rapida ASUS HyperCharge fino a 20 W)
  • Due speaker stereo frontali
  • Modalità X con CPU e GPU a massima potenza usando lo "squeeze" delle cornici (le cornici sensibili garantiscono anche la presenza di pulsanti fisici a sfioramento, Air Trigger)

Se vi accontentate invece degli sfondi ufficiali, potete scaricarli in risoluzione originale cliccando sul link sottostante.

Asus ROG Phone è disponibile online da Amazon Marketplace a 999 euro.
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 18:05)

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SONICCO

Sembrano wallpaper rubati da qualche app tipo zedge...

Tiwi

carini

Mobile Suit Gundam
momentarybliss

Un paio sono decenti

MartinTech

sfondi così brutti che se li mettessimo su una sd e li lanciassimo con un boomerang, questo non tornerebbe più indietro.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO