Surface Laptop 2 si riconferma un incubo da riparare | iFixit

18 Ottobre 2018 84

Anche Microsoft Surface Laptop 2 è stato smantellato completamente dai ragazzi di iFixit, a poche ore di distanza da Surface Pro 6. Come nel caso del 2-in-1, le differenze con la precedente generazione sono limitate - il che significa che anche il punteggio viene confermato, ovvero 0 punti su 10.

iFixit osserva che con Surface Laptop 2 è stato possibile evitare di danneggiare il rivestimento in alcantara, ma bisogna comunque rovinare irreversibilmente la scocca per riuscire a entrare: la finitura in tessuto è adagiata su una copertura in plastica, che è saldata (a ultrasuoni) al resto della scocca.

Una volta entrati, le cose non migliorano: tutti i componenti chiave, inclusi CPU, RAM e SSD, sono saldati alla scheda madre, e i pochi (secondari) che non lo sono restano comunque molto difficili da raggiungere (per esempio, per liberare il lettore di memory card bisogna prima smontare il display). L'adesivo che tiene la batteria ancorata alla scocca è anche estremamente resistente, e non ci sono linguette che ne facilitano l'estrazione.

Dal teardown emerge che la batteria è una 45,2 Wh da 5.970 mAh, stesse specifiche del modello precedente.


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

è la strategia Apple
SSD e ram non sostituibili cosi in fase di acquisto possono lucrare sulla dimasione dell'SSD e magari farti pagare 100E per avere 129GB di storage in piu, quando OGGI con 120E ti porti a casa un ssd nvme da 500GB

mauro morichetta

Il tuo commento è sensato e giusto, solo che i dispositivi odierni adatti alla portabilità sono molto sottili, anche se lo facessero upgradabile i connettori microscopici, i flat per le connessioni sono davvero molto delicati, recentemente ho provato a cambiare la pasta termica ad un Mac fine 2009, il quale è upgradabile e non è di certo fino, nonostante abbia una vasta esperienza in campo Windows, non avevo mai smontato un Mac, a testimonianza di quanto ti dico e nonostante tutte le accortezze del caso, il Mac non ne ha voluto più di funzionare correttamente come avrebbe dovuto, non c'é stato verso, forse ho compromesso qualche connessione, questo mi ha fatto ricredere sulle mie capacità e sui rischi che si corrono. Meglio che non si apra affatto dura quel che dura e poi si passa al dispositivo successivo, si pondera meglio l'hardware sin dall'inizio, meglio tutto e subito.

mauro morichetta

Stavo per comprarne uno proprio questo Week end, il modello era il primo Surface Laptop, con I5-8GB di ram e 128 GB di SSD a 699, peccato che avevano solo il modello esposto, mai prendere il modello esposto, è come prenderlo usato. Mi è sempre piaciuto Surface laptop, ma ha dei prezzi troppo alti per le mie tasche.

Name

Parli con uno per cui il design e l'estetica sono abbastanza importanti, tanto quanto la sostanza! Alla fine non prendiamoci in giro, questi sono oggetti che usiamo giornalmente e quindi non basta che funzionino bene, devono anche essere belli da vedere visto che li abbiamo sempre davanti volenti o meno no?

Personalmente, ad esempio, mi capita di mettermi a guardare gli smartphone, star lì a lucidarlo togliendoci le ditate ecc ed apprezzarne la simmetria, le linee, i colori, il "touch and feel". Lo so, sono pazzo xD
Però se considero il macbook 12, che mi piace tantissimo, o il nuovo Razer blade, quindi due portatili molto compatti il secondo anche con un bell'hw, quella fessurina per la microSD mica rovina niente!
Capisco se si parlasse di SD standard che è utile ai fotografi ma non alla gente comune, ma la microSD sì e non danneggia nulla! :/

Eh sì, specie il lettore microSD negli smartphone, sai quanta polvere ci va nonostante lo sportellino?! Ci togli tanta sabbia da avere un deserto!

Andrej Peribar

No, io Andrei per i bar XD

Lolloso

ahahahah, anche tu sei lolloso.

Andrej Peribar

Come chiunque non è un fantoys o un troll :p

Andrej Peribar

Non è una buona idea far passare la libertà come un illusione.

Anche perché è la resa definitiva che chi vuole toglierti la scelta spinge a farti credere.

Matteo Di Giulio

Concordo

Matteo Di Giulio

Ci sono un sacco di 2 in 1 convertibili più prestanti e anche facilissimi da riparare. Es. Hp X360 con i7.

Andrej Peribar

E un po' che noto i tuoi messaggi.
Quello che mi è saltato all'occhio e che mi ha fatto ricordare il tuo nick è che di prassi non sai nulla di cosa commenti.

Proponiamo tuoi banali pareri nemmeno come opinioni ma come dati di fatto.

Sei davvero "lolloso"

Nicola Ramoso

"guarda caso campa sulle riparazioni fai-da-te"
Toh guarda caso, non si era capito dal nome.

"cerca sempre di bocciare i dispositivi che non permettono questo genere di approccio"

Molti (come HDBlog) danno un voto ad un prodotto in generale con una recensione, loro invece ti fanno intuire quanto andrai a spendere se il tuo dispositivo si rompe.
Non è una polemica sterile, danno delle giuste indicazioni su una tematica a cui molti non pensano prima dell'acquisto. Posso capire se qualcuno dice che è sterile se valutano un telefono, ma se si parla di portatili che devono durare anni non sono d'accordo.

Ogni tanto becco qualche studente che si è messo da parte dei soldi con fatica e dice che vuole comprare un Mac o un Surface, e io gli dico sempre: "Se vuoi comprarlo mettiti da parte dei soldi per ripararlo o ricomprarlo, perché se da un giorno all'altro si rompe ti metterai le mani nei capelli.".

Tra poco arriva il black friday e mi sa che comprerò un SSD nuovo per il mio Spectre X360, poi seguirò il manuale di riparazione ufficiale di HP per cambiarlo girando qualche vite, senza rompere colla e senza distruggerlo.
E parliamo di un ultrabook, non un cassone da gaming da 2kg di peso e venti centimetri di spessore.

Max

Un analisi visiva è sufficiente, senza contare che già con il precedente modello l’avevano verificato...
E’ la solita polemica sterile di iFixit, società che guarda caso campa sulle riparazioni fai-da-te e che cerca sempre di bocciare i dispositivi che non permettono questo genere di approccio.

Paolo Giulio
True_ghost

ma davvero abiti in Repubblica ceca?

gennaro di sarno

Ma gli xiaomi venduti su tiger shop non sono in versione internazionale?

Lolloso

sinceramente non capisco il senso di questi teardown su certi tipi di dispositivi. Non stiamo parlando di un PC portatile plasticoso da 2,5 Kg ma di un tablet convertibile creato e strutturato per essere solido, duraturo ed ingegnerizzato per essere il più leggero possibile, raffreddarsi bene ed avere dimensioni più contenute possibili.
Vero, costano un botto ed il fatto che non possano essere riparati potrebbe far storcere il naso, ma è il prezzo che bisogna pagare (LOL) per avere un prodotto del genere, altrimenti avremmo in mano i tablet del 2002 chiusi con le viti a croce.
Mi girerebbero di più le b4lle quando, come in effetti mi è successo, ho dovuto spendere una cifra di soldi per riparare un home theatre della Pioneer delle dimensioni di 4 xbox one (prima generazione) messe assieme perchè l'alimentatore era saldato sulla scheda audio anziché essere separato come ad esempio fa Yamaha, e dire che di spazio all'interno di un home theatre ce ne è a volontà per poter mettere 2 schede anziché una sola.

Felk

Io ti parlo da negozio non ufficiale, altro che fai da te.
Pur con microscopi o altro, non ripari assolutamente nulla.

Felk

Ma hai letto i commenti o no?

Sagitt

Vero

Sagitt

Vabbè siamo abituati

danicel8

che poi è quello che hanno fatto TUTTI i produttori di smartphone, mettendo vetro a caso e impossibilità di sostituire anche solo la batteria. Tattica usata per TUTTI i tablet in commercio. E stesso sistema usato dalla Apple, da Samsung, da tutti quelli che hanno ultrafini nel loro portfolio…...

Garrett

La libertà è una illusione. La strada è sempre tracciata e l'importante è la parvenza.
Come quando stipuli i contratti online ma se non spunti tutte le caselle opzionali, non puoi concluderlo.

Garrett

Hai mai preso in mano uno zenbook?

Garrett

Si ma MS ha solo il Surface.

Andrej Peribar

Infatti ormai siamo al paradosso :)
Più la tecnologia va avanti e più ci tolgono possibilità con manovre commerciali :|

È un mercato troppo di massa, dettato e diluito dai gusti di chi in fondo si lascia abbagliare dall'estetica.

Quando lessi che il jack e il lettore microSD andava tolto per la polvere, rinunciai a discuterne XD

Bhe, io stacco buonanotte Name

No Maria, io esco!

Se al posto di Surface Laptop ci fosse stato scritto IPad, uno sciame imbufalito di haters avrebbe invaso l’articolo di commenti, ma invece il Surf va benissimo così, anzi, “ha una sua logica” cit.

Name

Ritengo la cosa plausibile per gli smartphone in cui ha senso ridurre il più possibile lo "spreco" di spazio per dimensioni compatte, vedi cover ecc, peccato che come diceva qualcuno in altro articolo riguardo ai borderless, stanno riducendo le cornici non per aver telefoni compatti ma per farli da 7" e quindi si è sempre punto e a capo!
Su pc è risaputo che avere qualcosa di sottile significa inficiarne le prestazione e dissipazione, ma hey! Dopo aver visto gente che difendeva google dicendo che non è vero che è in posizione dominante o, viceversa, che merita di dominare e dettare legge come ringraziamento per donarci android gratis direi che abbiamo pochissimo da sperare!

P.S. una cosa che non c'entra molto ma è inerente: l'odio profondo che provo nel vedere come stiano scomparendo i lettori di micrSD, proprio quando si hanno ssd da 128gb in media e le microSD sono arrivate ad oltre 400gb... Mi incaxxo come una biscia!
Sogno il giorno in cui avrò 2 tera con tutti i miei dati privati e non su schedina da inserire in tutti i dispositivi che voglio, avendo sempre tutto sincronizzato anzichè dover avere qualcosa in cloud perchè l'ho salvata su cell, altro su hard disk esterno, altro sul pc e poi andare a recuperare tutto ed unirlo!

Nicola Ramoso

E che hanno la sfera magica? Anche se un dispositivo non ha viti esterne può darsi che si può aprire senza romperlo.

Andrej Peribar

Buona anche l'idea per il layout tastiera.

Ma tanto finché non si smette di ripetere come i pappagalli che tutto questo è fatto per darci portatili sottili e leggeri non si sforzeranno mai.

La cosa che mi fa più sorridere in fondo sai qual è?!
Che quello che fa aumentare peso e spessore è il sistema di dissipazione (spessore) e la batteria(peso).
Quindi se è sottilissimo e leggerissimo è perchè limano questi due aspetti, non certo per le viti o gli alloggi per RAM e SSD.
Tra un ultrasottile è un notebook normale cambia questo aspetto.
E la chiamano anche ingegnerizzazione ai massimi livelli per elettronica di lusso

Ormai siamo polli da spennare :D

Name

Esatto, sarebbe un plus lato cliente ma anche per microsoft stessa che venderebbe accessori in più!
Certo, d'altro canto se tu hai il portatile riparabile facilmente non compri un nuovo portatile quindi...
Tra l'altro idea che dovrebbero usare TUTTI, col fatto che certi prodotti escono solo con tastiera USA per esempio, avere una cover che puoi cambiare con facilità permetterebbe di adattarla a vari utilizzi e varie nazioni senza sbattimenti.

KONTESSINA_DOLCE

Basta comprarne un altro

Andrej Peribar

Bravo! Bell'idea.
Sarebbe anche un plus.

Bastia Javi

Ho detto non fai da te

McCons

Semplice.
Chi vuole un prodotto performante e leggero, deve necessariamente ripiegare su questi prodotti dalla riparabilità assente o molto limitata.
Diversamente, si sceglierà per un prodotto (molto) più pesante, ma a cui puoi mettere mano.
Il consumatore, come sempre, fa le sue scelte.

justZ3NO

La mentalità di tutte le aziende, non solo per Microsoft

Name

Tra l'altro ne gioverebbe anche lato design e pulizia: puoi cambiare il colore quando ti pare; dopo x anni di uso se l'alcantara sarà pieno di macchie che non vanno via, usura, aloni basta sostituirlo con uno nuovo.

Max

Sapevano che non era apribile ben prima di provarci...

Felk

Che ci fai con il PC? Se lo usi per c4zzeggio, ti andrà bene anche per 10 anni, se sei fortunato.

Squak9000

io non lo sono più (interessato) sono prodotti estremamente portatili ed OK... ma appena provi a tirarli un poco di più, non ce la fanno.

il PRO 3 mi basta ancora per altri 2 anni.

ho acelto iPad.

Nicola Ramoso

C'è poco da fare il saccente. Il loro lavoro è vendere kit di riparazione e di scrivere guide gratuite per aiutare gli utenti comuni a fare da soli.
Per scrivere la guida però prima devono provare a smontare gli oggetti.

Nicola Ramoso

Sì sì poi però ti fanno un preventivo da cinquecento euro appena fai un passo fuori dalla garanzia.

Squak9000

2-3 anni?

io ho il PRO3 da circa 4 anni... con 128 di base e SD card da 128 e non lo cambio almeno per i prossimi 2 anni.

funziona "diciamo bene"... quei problemi che ha sono relativi a Windows e non all'HW.

Squak9000

si... ma non foni cpme un Surface

Felk

Questo non lo ripari in nessun caso...
Qualsiasi cosa tu voglia fare, devi avere schemi elettrici e, tolto il caso in cui siano disponibili, dovresti trovare i vari integrati presenti sulla scheda.
Non è un iPhone a cui puoi prelevare gli IC da vecchie schede e saldare su quelle nuove.
Qui non puoi fare praticamente niente, visto che di questi te ne rientreranno talmente pochi, che non riuscirai ad avere scorte.

Garrett

La logica è che un laptop riparabile è upgradable, è più longevo.
Ma Microsoft deve vendere ogni anno e il consumatore deve essere programmato per comprare

Garrett

Non è vero.
Molti laptop pesano poco, sono poco spessi ma hai tranquillamente accesso svitando il pannello inferiore

Bastia Javi

A riparare si può, non fai da te ma si può.

Felk

No, mezzo cm in più di spessore non vuol dire niente. E' solamente più spesso, per riuscire a dare la possibilità di alloggiare, in maniera decente, ram e ssd (m.2).
Una decina di viti rispetto a questo, un banco di ram e un ssd non saldati non vanno a fare mezzo kg in più, fidati.
Ma anche se fosse, piuttosto che comprarsi ogni due/tre anni un prodotto nuovo e spendere 1000 e passa €, invece che acquistare un disco più ampio e aggiungere un banco di ram, oppure dover spendere 5-600€ per sostituire la scheda madre per un ssd rotto, che con una cinquantina di euro e cinque minuti di tempo, avresti potuto sostituire tu stesso, non la vedo una genialata.

Andrej Peribar
Tu l'hai guardato? Non mi pare che sia colpa dell'alcantara

Ma ogni volta che dovete dire qualcosa vi fate un nuovo account?!
Ma LOL!

Per il resto rileggi il mio messaggio, una volta rimossa l'alcantara che è incollata si smonta tutto

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!