
08 Aprile 2019
Philips 276E8VJSB è un nuovo monitor da 27 pollici di diagonale con pannello IPS 4K UHD a 10 bit e angolo di visione di 178 gradi su entrambi gli assi. Si tratta quindi di una soluzione dotata di specifiche tecniche interessanti che si caratterizza anche per un prezzo che lo rende tutto sommato accessibile a una buona base di utenti.
Il nuovo monitor a marchio Philips è realizzato con un design minimale e cornici sottili su tre lati, particolare che lo rende appetibile per eventuali configurazioni multi-monitor. La struttura è realizzata in plastica ma il sostegno è stato costruito in materiale metallico per garantire migliore stabilità e resistenza.
La risoluzione 4K UHD permette su questa diagonale di avere una densità di pixel elevata e di ottenere quindi immagini molto nitide. Il pannello a 10 bit offre la possibilità di riprodurre fino a 1.074 miliardi di colori con sfumature uniformi in ogni frangente.
Non mancano funzioni software interessanti per rendere il display più semplice da utilizzare e funzionale. Tra queste la tecnologia MultiView, che permette di sfruttare due segnali in ingresso contemporaneamente dividendo in automatico lo schermo in due parti, o il Flicker-Free, che riduce lo sfarfallio delle immagini e, infine, la modalità LowBlue, che riduce le emissioni di luce blu affaticando meno la vista.
Il Philips 276E8VJSB sarà disponibile a partire da metà novembre 2018 al prezzo consigliato di 299€.
Commenti
a me risultano i 10bit.. anche nelle impostazioni del sistema operativo.
perché dite che è FRC? sul sito philips non parla di frc... parla di 1,07 miliardi di colori...
a me risultano i 10bit anche nelle impostazioni del sistema operativo.
perché dite che è FRC? sul sito philips non parla di frc...
Ma vale la pena prenderlo? Per uso lavorativo (non professionale, no foto) e per eventualmente attaccarci una console dietro per farsi di tanto in tanto una partita?
lo supporta
veramente e un 12 bit
Fabio Per, scommetto che te lo ha detto tuocuggggiono
No. Basta modificare i DPI da Windows, e si avrà un'immagine definitissima ma con caratteri e icone di dimensioni pari a un 27" full HD.
Non lo supporta.
Eh purtroppo i 10bit nativi si pagano a caro prezzo! Anche se ciò non toglie che possa essere comunque un ottimo monitor, ma di certo non per un uso professionale.
Si quel sito è davvero ottimo per avere informazioni sui vari pannelli!
Hai tristemente ragione... che gran peccato, ma del resto il prezzo purtroppo faceva presagire qualche mancanza.
Mi ero completamente dimenticato del sito. Sempre ottimo!
intendi la dimensione dell'interfaccia?
8bit+frc... sembrava troppo economico per essere un 10bit 4k ips
Display specifications .com, non so se posso inoltrarti il link qui. Cerca la sigla del modello all’interno del sito
Dove lo leggi? Perché sto spulciando sul sito ufficiale, anche tra i PDF e non trovo questa info.
4k su un 27 e' eccessivo
bene
Come scala Mac OS su monitor 4k?
Come colori sicuramente migliore
Non è 10bit nativo, è 8bit + FRC, come c'era da aspettarsi dato il prezzo
Se funziona bene 299€ sono davvero pochi.
Se dovesse supportare freesync sarebbe un'ottima alternativa al Samsung UE28
nice, ips sotto i 300 euro