
30 Novembre 2018
MediaTek e Qualtrics hanno realizzato un sondaggio che punta a scoprire quale è la reazione degli utenti nei confronti di due aspetti ormai fondamentali nel mondo della telefonia mobile: il loro rapporto con le nuove funzionalità AI e con i sistemi dotati di due o più fotocamere.
Secondo quanto rilevato dal sondaggio, gli utenti più giovani - di età compresa tra i 18 e i 24 anni - ritengono che la presenza di una doppia fotocamera sia assolutamente indispensabile sul loro prossimo smartphone, seguita dalla possibilità di effettuare scatti in modalità HDR. Interessante anche l'utilizzo che viene fatto di queste fotocamere: la maggior parte di coloro che ricadono nella fascia 25-55 anni, usano il proprio smartphone per scattare foto di famigliari, mentre se si scende nell'intervallo 18-24 emerge come questi facciano un numero particolarmente elevato di selfie, con una media di 14,4 al giorno, contro gli appena 2,9 della fascia d'età superiore.
L'utilizzo dello smartphone come fotocamera principale è evidenziato anche da un altro dato: gli intervistati di età compresa tra i 18 e i 44 anni scattano almeno una foto per almeno 20 giorni al mese, mentre gli over 45 lo fanno per "appena" 13 giorni al mese. Cresce anche la popolarità della modalità ritratto, utilizzata con costanza dal 42% degli utenti che possono usufruirne, mentre i più giovani si avvicinano sempre più all'utilizzo degli sticker AR e della modalità bellezza (rispettivamente al 30% dei 18-44 e al 35% dei 25-44).
Gli utenti più giovani (18-44), invece, non sembrano essere particolarmente interessati al tipo di operatore utilizzato, a patto che la rete 4G e WiFi sia di buona qualità, mentre gli over 45 prestano più attenzione al nome del loro operatore. Per tutti l'aspetto più importante da tenere in considerazione è la presenza di un'ottima batteria, mentre il quantitativo di memoria si posiziona al secondo posto delle preferenze, seguita dalla qualità del display, dalle prestazioni della CPU e la qualità delle fotocamere.
Insomma, quello che emerge è che gli utenti sono sempre più attratti dagli ultimi trend proposti dai principali produttori, i quali stanno cercando di differenziare i propri smartphone dotandoli di tre o quattro fotocamere e di tante piccole chicche legate al Machine Learning.
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!
Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Commenti
Sempre più clienti non vogliono mediatek
sempre più clienti vogliono SoC Qualcomm
buongiorno Mediatek, ben svegliata... dai un'occhiata al calendario e vedrai che segna la fine del 2018.
Un ciollone pippoide.
Meglio che le cerchino altrove diciamo...
Lo fanno perché sanno che così facendo, Mediatek se la leveranno dalle biglie per un po'.
Se fanno un soc col notch secondo me vendono un botto
Sempre meno utenti vogliono mediatek =)