
04 Dicembre 2018
Essential ha dato un taglio netto all'organico: i licenziamenti interessano circa il 30% dei dipendenti ed intervengono dopo diversi mesi dalla decisione della società di Andy Rubin di interrompere lo sviluppo del secondo Essential Phone e di un dispositivo smartphone home. Secondo i dati forniti dal sito web ufficiale di Essential, l'organico complessivo conta circa 120 dipendenti; Bloomberg riporta che i tagli interessano principalmente le divisioni hardware e vendite.
La notizia della riduzione di personale è stata confermata da un portavoce della società:
E' stata una decisione difficile da prendere. Ci dispiace molto per l'impatto che avrà sui nostri colleghi che stanno lasciando l'azienda e stiamo facendo tutto il possibile per aiutarli con le loro future carriere. Siamo fiduciosi del fatto che affinare il focus sul prodotto ci permetterà di offrire un prodotto di consumo davvero rivoluzionario
Il riferimento al prodotto rivoluzionario va con tutta probabilità al dispositivo documentato alcuni giorni fa da Bloomberg stessa. Un complemento dello smartphone, che prevede un meccanismo di interazione principalmente basato su comandi vocali e gestito dall'intelligenza artificiale. La fonte riconferma che Andy Rubin ha provato a vendere la sua startup, ma, evidentemente, ora sta percorrendo una strada alternativa per continuare a portare avanti l'attività d'impresa: ridurre le spese con i tagli al personale e puntare ad un prodotto innovativo. Da qui a dire che la ricetta funzionerà nel medio e lungo periodo il passo, purtroppo, non è breve.
Commenti
Assolutamente no, è lo stesso prodotto. Adesso non ricordo i nomi dei vari oppo che corrispondono ai modelli oneplus, X a parte, ma sono per la maggior parte lo stesso prodotto. Cambiano pochi dettagli. L'esempio che hai fatto tu non c'entra assolutamente nulla. Oneplus è Oppo con un vestito cool, non è una startup, non è finanziata come una startup, non è paragonabile a Essential.
e insisti a scrivere castronerie direi. Rebranding significa stesso prodotto e marchio diverso. Oneplus fa parte del gruppo che possiede anche OPPO. Non è lo stesso prodotto e la rom non c'entra una mazza. Non è come il pandoro Lidl prodotto dalla Bauli.
Ancora mi ostino a scrivere in questa community, colpa mia
rebranding, certo certo.
Infatti oneplus non è una startup, ma un rebranding di oppo, destinato soprattutto all'occidente.
Per me il 10 ci sta MA paragonato all'offerta contemporanea... Ormai inizia ad esserci di meglio (mi aspetto "qualcosa" dal Mi Mix 3. L'accoppiata titanio-ceramica era comunque veramente notevole... Confesso che visto il prezzo attuale, sono persino tentato di ricomprarmelo...
Ma che sia un gioiello di costruzione ci siamo, tuttavia per il design non me la sento di dargli 10, ovviamente é solo il mio pensiero
... allora non puoi non condividere quanto ho scritto... (visto che parliamo entrambi per esperienza diretta).
quindi?..credi che sia più ricco del gruppo bbk? il problema del mondo moderno è che si legge poco e quando si legge lo si fa male...
nessuno ha mai detto che il signor rubin sia un poveraccio ma un conto e fare affari in perdita (come è ovvio che sia all'inizio) sapendo di essere coperti da un colosso mondiale e un conto è farlo senza.
Non so se hai mia visto una corsa di moto ma cerca un po Abraham della moto gp, è un paragone calzantissimo. Lui corre con i grandi tranquillamente poichè supportato da papà, bhè lo stesso ha fatto op inizialmente. Ora (seppur imparagonabile ai veri colossi) magari sta cominciando a camminare con le sue gambe ma credo che sia molto più semplice crescere attingendo da un supermercato gratis (oppo) che partire da zero ;)
ne ho avuti 2 xD
e Rubin non è Salvo del grande fratello
certo e Rubin è povero... ha solo "inventato" Android
e Rubin invece è un morto di fame senza competenze vero?
…. forse non l'hai mai preso in mano… Qualità dei materiali eccelsa, design quasi due anni avanti agli altri (ci stanno arrivando adesso)… Dimensioni perfette. Non c'era veramente paragone… MA lato software ottimizzato malissimo (Oreo poi ha messo a posto tutto, ma ormai troppo tardi…)
… ancora bellissimo!
Dal momento che hanno introdotto un tumore esteticamente parlando mi auguro che nessuno possa campare di rendita da tale scempio.
Mi dispiace che per gli errori beceri della propria amministrazione abbiano floppato clamorosamente e ci rimettano i dipendenti. Ma d'altronde lavorativamentw parlando dove si chiude una porta si apre un portone specialmente negli USA.
Due sacchi di farina...
Il notch lo ha inventato apple
A quanto la venderebbe la start up?
essential è il marchio, cmq ho capito che ti riferisci al loro primo telefono, beh onestamente è ben fatto ma di bello non ha nulla, non scherziamo...poi oh i gusti sono gusti e come tali altamente soggettivi.
suvvia non sono un mostro, non prenderei mai in giro chi è prossimo ad un tragico epilogo.
Il progetto Essential resterà sempre nei nostri cuori, un po come il progetto Stonex.
a quanto pare no, infatti adesso campano sotto i ponti
stai citando "Nessuno" di nonciclopedia? xD
Meno male, non l’avevo colta abbi pazienza
Potrà anche fallire ma Essential rimane uno dei più bei telefoni mai prodotti...
Infami, licenziare cosi due persone!
Ot patch ottobre a2/2lite.
Gli “inventori del notch” non dovrebbero campare di rendita??
Oddio; un commento di Paolo Giulio in una sola riga??? ... impossibile!
(NOT ironic mode ON)
Pure essential fa fare tutto da terze parti, ci mettono le idee e il know out di base, poi debbono appoggiarsi ad altri.
Comunque condivido che il PH-1 sia molto più bello pure degli ultimi Pixel
è ironico...
sono dilettanti quelli di Essential
L’hanno inventato loro
Certo, hai visto il pixel 3?
così essential che rimase solo il notch tutto il resto non serve
perchè sono dei dilettanti
Importante parliamone, vendono ancora briciole
Tu non stai bene
Non capisco perché i pixel non lo abbiano fatti produrre a loro.
avevo frainteso il senso del tuo commento, pensavo fosse una tua convinzione il fatto che poteva esserlo per davvero :)
lo possiedo da un anno e non trovo motivo per cambiarlo, aggiornato meglio di qualsiasi altro dispositivo, per ora rimane nelle mie tasche contento di averlo scelto
Certo.. Lanciato troppo acerbo sul mercato ed ad un prezzo troppo alto.. Peccato mi ci sono affezionato e avrei comprato sicuramente un secondo dispositivo... Il giorno di rilascio di Android pie sui pixel è arrivato anche sul PH1 roba da non credere
Si si, lo so che ora gira bene (e ci mancherebbe con android stock). Però un ipotetico prodotto nuovo deve uscire già pronto. Non perfetto, ma pronto. I piccoli bug tutti ce li hanno, è innegabile, ma il PH1 nei primi mesi ha avuto parecchie pecche. La gente parla e addio clientela.
Confermo.. Nessun bug.. Tocchi fantasma o poca reattività.. Il telefono è sempre fluido e con Android pie è migliorato ancora.. Batteria al top.. Fotocamera stock non al top anche se migliorata.. Scatta velocemente ora... Si risolve con la Google camera che è supportata con tutte le api
Molti problemi sono già stati risolti .. Non ci sono più rallentamenti o tocchi fantasma.. Il telefono è perfetto e gira benissimo
ogni tanto una bella notizia. :D
Eppure come aggiornamenti è il migliore alla pari dei pixel,con un eventuale ph2 avrebbero potuto fare un dispositivo quasi alla pari dei pixel se non migliore,ma non lo sapremo mai