Huawei Nano Memory Card: la scheda di memoria piccola come una Nano SIM

17 Ottobre 2018 334

A margine della presentazione della nuova gamma Mate 20 e della Band 3 Pro, Huawei ha mostrato al pubblico anche un nuovo tipo di scheda di memoria: adotta un formato proprietario e pronta a sostituire la tradizionale microSD.

Il suo nome è Huawei Nano Memory Card, e come vi abbiamo spiegato anche durante la nostra anteprima, si tratta di una nuova scheda che permette di aumentare lo spazio di archiviazione, riducendo notevolmente le dimensioni dello slot.

Huawei conferma dimensioni e forma identiche a quelle di una Nano SIM, quindi il 45% più ridotte rispetto a quella di una scheda microSD. Le schede sono state mostrate con tagli di memoria da 128GB a 256GB - ma la capacità massima (confermata dalla scheda tecnica ufficiale del Mate 20 Pro) è pari a 512GB - mentre la velocità di trasferimento dei dati si attesta sui 90 MB/s.


Nonostante siano più piccole, il nuovo design dello slot mostrato da Huawei, obbliga ancora a scegliere tra due SIM sullo stesso carrellino o una SIM e la nuova Nano Memory Card. Come detto in apertura, si tratta di un formato attualmente utilizzato esclusivamente da Huawei e non è dato sapere se, in futuro, anche altre aziende lo adotteranno.

Per il momento non si hanno informazioni circa la disponibilità e il prezzo delle nuove Huawei Nano Memory Card, torneremo ad aggiornare l'articolo non appena avremo ulteriori dettagli.

Video

72.3 x 157.8 x 8.6 mm
6.39 pollici - 3120x1440 px
77.2 x 158.2 x 8.3 mm
6.53 pollici - 2244x1080 px
(aggiornamento del 25 marzo 2023, ore 12:30)

334

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccio Prof

Mi dai un link per favore?

Ciccio Prof

Salve. Mate 20 pro non riconosce le penne usb tramite otg. Si dispone per "ricaricare il dispositivo connesso" ma non è possibile trasferire nessun file né da cella a pennetta, né viceversa (foto, pdf). Nelle impostazioni, quando si setta "trasferisci foto" o "trasferisci file", dopo un secondo ritorna da solo a "carica elemento collegato"
Cone mai?

dicom viewer

ma sul mate 20 lite funzionano? o solo sui modelli pro?

Mario I/O

Formato proprietario = no grazie.

Nicola Arisci

Ti posso assicurare che le memorie non sono più veloci,e che non si notano differenze,ho un p9 plus,e grazie al machine learning il telefono non rallenta mai,ti parlo di un telefono con 64gb di rom +64 di sd,su 128gb ne ho 15 vuoti,e il telefono va fluido quando come comprato
E non sono un utente qualsiasi,sto molto attento a queste cose

alex-b

Apple non saprei, vuoi mettere il note e il penninoh produttivoh

xMx

Ma qua sono tipi sofisticati all'aperisuhi solo iphonez e Apple Watch , niente cinesate

drake
Johnny

Situazione in cui iOS diventa la fiera dei lag.

drake

Wikipedia non é la bibbia ma ho fatto una ricerca e posso confermare il dato

drake

Ricorderò male, ma avevo un sonyericsson con in dotazione una m2 e la ricordo più piccola di una microSD, ma se lo dice Wikipedia....

SommoPastore

Si, le microsd sono pin to pin compatibili, l'adattatore è solo fisico.
Se ci sarà la necessità faranno una nanosd da 8 pin compatibile con il resto del mondo.

Lord Azuren

Scusami eh, ma microSD era retrocompatibile con le SD? Non mi pare. Se non con un adattatore, ovvio, cosa che mi aspetto tranquillamente anche da queste memorie. Perché mai non dovrebbero dar retta a Huawei quando queste memorie costano come le micro (sono trapelati prezzi appena più alti di una decina di €, ma visto che per ora le fanno solo loro ci sta anche), occupano meno e sono più facili da gestire e realizzare nei carrellini ibridi dualsim/memoria?

Ovviamente tutti guarderanno nell'immediato se avranno problemi e alla risposta dell'utenza ma sinceramente credo che i grossi produttori siano tutti favorevoli ad adottare uno standard di questo tipo, sarebbero idioti a non farlo in realtà.

SommoPastore

Tutti daranno retta a huawei che neppure è un produttore di memorie che ha creato un formato non retrocompabile con le sd............. con prestazioni ridicole.
Non è il primo produttore che si inventa un formato inutile, sony e samsung hanno già insegnato nella storia recente.

Lord Azuren

Questo non lo sappiamo, potrebbe tranquillamente diventare una nano SD se la SD Association vorrà adottarle come standard. E comunque non c'entra niente che Huawei sia o meno nel board decisionale, come Executive member avrà modo di far valere le proprie ragioni*, soprattutto se ci sarà interesse di altri produttori nell'adottare queste nuove memorie (cosa molto probabile visto il form factor e le dimensioni).

*: Executive Member. It is a membership level for companies wanting to participate directly on the board and committees, etc.
Members have the right attend all SD Association meetings and vote on all SD Association issues.

frollo

Le mmc non erano proprietarie erano solo grosse, come le miniSD. L'avanzamento tecnologico ha prediletto il formato più piccolo. Se sono furbi e non tengono il formato chiuso questa NMC può pure avere qualche possibilità. D'altronde non mi pare abbiano una produzione di memorie interna come Sony ad esempio.

SommoPastore

Fa parte perché ne usa le tecnologie ma non è nel board decisionale.
Poi questa NON è una nanosd.

Lord Azuren

E invece Huawei Technologies Co., Ltd. fa parte dell'SD Association come si evince facilmente dal sito web ufficiale dell'associazione. Poi questa nanoSD potrebbe come non potrebbe diventare uno standard, dipende anche dagli altri produttori immagino, ma il potenziale per farlo ce l'ha eccome.

alex-b

Leggo ovviamemte le solite polemiche amplificate dal fatto che è huawei, nemica giurata degli espertoni del blog. Ovvio che come formato proprietario avrà degli ostacoli, ma 1 meglio così che niente come il modello precedente, 2 spingerà magari la concorrenza e il consorzio stesso ad adeguarsi dopo aver dimostrato la fattibilità della cosa.

Squak9000
Fez Vrasta

Perché apple è da poco che ha iniziato a supportarle. Qualche anno e tutti le avranno.

Come al solito per grossi cambiamenti che involvono settori conservatori come gli operatori mobili ci vuole Apple a spingere

italba

Prova "WiFi file transfer" e vediamo se ti viene ancora voglia di usare la sd. Oppure cronometra la differenza tra il trasferimento dati con la sd e quello con la usb 3.1, se non hai una sd ad alta velocità avrai delle sorprese

italba

Diciamo piuttosto che non sai cosa rispondere, e ti porti tutto appresso su SD perché hai sempre fatto così e sei troppo pigro per riorganizzarti

franky29
franky29

Già vedo in commercio i carrellini della sim/sd opportunamente modificati per permettere l'uso della normale sd

bhora

che senso ha questa cosa di Huawei?

Si assicura che la memoria esterna sia "sufficientemente" rapida.

Se usava microsd rischiava che il pollo di turno mettesse una SD con scarsissime prestazioni, per poi lamentarsi di huawei.

Personalmente non condivido la scelta in pieno ma la capisco

bhora

Insomma tra cavetti/airdroid di turno o altre amenità wireless, se devi trasferire 1 foto o 1 video sono comodi, ma quando fai davvero backup, trasferimento dati, recupero foto, vorresti santificare chi ha ancora un rettangoli o di plastica colorato

alexhdkn

Dove sta scritto che c'è mi deve andare bene per forza?

Roberto

Guarda... ci sono così tante cose che non capisci e che dovrei spiegarti che preferisco chiudere qui e lasciarti nella tua ignoranza/presunzione... (accoppiata formidabile).. d'altronde stiamo parlando di sciocchezze..Non vale la pena perdere tempo...

Squak9000

no... non è il futuro.
è il presente.
nel futuro avremo altro.
il backup su sdcard è passato...

basta che usi google, facebook o un qualsiasi social (whatsapp compreso) che hanno gia tutti i tuoi dati della tua vita compresa la tua posizione, quando mangi, quando dormi e quali sono i tuo gusti sessuali, il tuo bancoposta o carta qual si voglia...

sei gia "backappato" ogni giorno... ora... minuto.

andrewcai

Parliamone quando hai 10000 foto e video

andrewcai

Quindi vale la pena la differenza di prezzo

italba

CerrRRrrto, come no, perché tu sei tanto ##### da scorrere le foto da 20 MB in originale, non adoperi certo uno degli infiniti programmi "galleria" che ti fanno scegliere da una preview di pochi KB e poi eventualmente "zoommare", nooo, tu vuoi vedere direttamente (sullo schermo del telefono!) lo scatto alla massima risoluzione, vero GENIO? E altrettanto geniale, poi, guardarsi dei filmati 4K su uno schermo da 6", chissà che emozione! Ma lascia stare, lo hanno capito tutti che non hai idea di cosa stai parlando e tieni tutto sul telefono solo perché non sei capace di convertire e selezionare i tuoi file

Johnny

Peccato che nell'uso di tutti i giorni questa tanto elevata velocità sia identica alla concorrenza.

Roberto

Fai ridere...ma secondo te se ho una micro sd da 256 gb nel telefono, a casa non avrò un computer con tutte le foto??... attivalo il cervello..oppure ce l hai nel cloud? voglio vedere con il cloud a scorrere foto da 20 mb ciascuna...o a vedere un video in full hd o 4k....magari dentro un locale dove non prende neanche benissimo... cmq si spesso guardo foto passate e tutti gli amici a cui non interessa avere molta memoria nel telefono ogni volta vogliono vedere foto vecchie, video, ricordi... gli stessi adesso che adesso prima gli bastavano 16 gb nell iphone adesso cercano l iPhone da 256gb...

fire_RS

Farà la fine delle mmc, Memory Stick e compagnia bella..

ilmondobrucia

Non sono cretini, stai attento sono e siamo consumatori e chi vende gioca sulla ignoranza

efremis

Interessante

alexhdkn

Il futuro è quello, ma attualmente faccio prima un backup su una microsd (decente ovviamente) che con una connettività wan. Poi scusami ma non tutti hanno voglia di lasciare i propri dati alla mercé delle aziende.

alexhdkn

Caxx me ne frega degli altri? Io leggo. Non ha senso limitare la gente per colpa di qualche cretino.

italba

E quindi se perdi il telefono ti perdi le foto ed i video di tutta la vita? Ma complimenti! Oppure ti porti sempre appresso copia del filmato del tramonto sul mare del 2012, chissà se ti viene voglia di rivederlo in autobus? Nessuno ti ha mai parlato di internet, cloud, storage remoto magari gratuito, nas da tenere a casa e consultare quando ti va? Lo sai che ormai la connettività da 30 GB al mese costa 10 € o meno?

P.s. "Ovviamente" ci si riferisce al post immediatamente precedente, di solito, non ad uno a caso a piacere tuo

Roberto

forse dovresti leggere il tuo primo commento che è quello a cui ovviamente mi riferisco: "Comunque, è solo una soluzione temporanea ad un problema che già oggi è praticamente sparito, [le sd con i telefoni da 64 GB o più non servono più a niente"]... non penso che ti fossi riferito solo a te ma in generale ai telefoni con più di 64 gb di memoria (almeno se l'italiano che parlo io è lo stesso che parli tu)...

io ci metto dentro le foto e video di ogni telefono avuto e le foto e video fatti con la mia macchina fotografica, che sono le cose che mi occupano più spazio, in modo tale anche che per qualunque altra cosa, ci sia sempre dello spazio (mappe, mp3, documenti etc)

no, non è vero
microsd 15×11×1 mm
m2 15×12.5×1.2 mm (solo psvita 15×12.5×1.6 mm)

fonte wikipedia

Doncoco

Intanto spiegatemi qual è la differenza tra questa soluzione e il non avere la memoria espandibile? Anzi quà è peggio perchè non puoi installare app, in più non hai la comodità di poter inserire la sd in altri device per qualsiasi altra ragione che si voglia.

italba

Io ho detto che IO non l'ho comprata perché IO non saprei cosa farci, forse hai bisogno di un bel ripasso di italiano. E tu, per curiosità, cosa ci fai?

italba

Spiegami cosa ti porti dietro, l'opera omnia di Rocco Siffredi?

Gatsu

Questo lo so, stavo precisando che le memorie che si usavano su psvita, in verità si usavano su tutti i device sony dal 99 in poi (memory stick e le loro evoluzioni): non erano memorie che facevano parte di un unico prodotto come in questo caso.

drake

Pensa che le 2 micro sd che mi porto dietro sono sempre piene ed ogni settimana libero spazio, archivio e faccio pulizia, l'ideale per me sarebbe uno smartphone da 512gb, per ora c'è solo note 9, rog phone e probabilmente razer phone 2, ma sono enorni e mi tengo xz1c con i suoi 32gb risicati ...
Spero che samsung con una delle sue versioni di s10 , ne faccia uno flat e magari più piccolo, mi va bene anche la stessa larghezza di s9, ma non i bordi curvi , per non parlare degli angoli (troppo)arrotondati ...
Ma a meno di 512gb, attualmente non potrei mai rinunciare ad una (o più) MicroSD e l'otg (che per fortuna è un quasi standard).
Certo che se questa nanoSD funziona , dovrebbe diventare uno standard , il mercato che può far prendere piede a ciò è quello smartphone ed action cam , dove lo spazio è quasi sacro !

Gatsu

Più veloci di una memoria esterna? E ci mancherebbe anche che non lo sia!...

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro