
Aggiornamento 04/06
Google ha annunciato che la funzionalità Scrittura Intelligente (Smart Compose) di Gmail è in distribuzione immediata per tutti gli utenti G Suite su sistema operativo Android. La stessa sarà resa disponibile anche su iOS in maniera graduale e nel corso dei prossimi 15 giorni.
Aggiornamento 06/03/2019
La funzionalità Scrittura intelligente, per la versione Android di Gmail, arriva anche in Italia su ulteriori smartphone, dopo essere stata disponibile solo per i Pixel 3 e Pixel 3 XL di Google. Come potete osservare dallo screenshot, acquisito su un OnePlus 5T, la funzione è presente nelle impostazioni dell'app. Sfortunatamente, per il momento, la stessa sembrerebbe essere disabilitata via server.
Articolo originale - 17/10/2018
La funzionalità Smart Compose (Scrittura intelligente) di Gmail, ad oggi limitata geograficamente ai soli Stati Uniti e in modalità desktop, ha iniziato ad essere avvistata sul sistema operativo Android, e più in particolare sui nuovi Pixel 3 e Pixel 3 XL di Google.
Grazie a questa caratteristica, spiega l'azienda di Mountain View, scrivere una e-mail sarà ancora più facile e veloce grazie all'utilizzo del machine learning che offre dei suggerimenti appositi durante la digitazione del testo. Anche in questo caso, con ogni probabilità, la funzionalità dovrebbe essere esclusiva per gli Stati Uniti e la lingua inglese.
Per attivarla basterà recarsi nelle impostazioni dell'app Android di Gmail e selezionare "Smart Compose". Ogni suggerimento potrà essere approvato effettuando semplicemente uno swipe verso destra.
Al contrario di quanto indicato precedentemente dal sito internet Android Police, tuttavia, tale funzionalità non sembrerebbe essere ancora disponibile per le vecchie generazioni di smartphone Pixel che includono Pixel, Pixel XL, Pixel 2 e Pixel 2 XL.


Google Pixel 3 XL
- Google Pixel 3 XL è disponibile online da Amazon Marketplace a 1,174 euro.
- Google Pixel 3 è disponibile online da eBay a 400 euro.
Commenti
Pensavo lo stesso, su desktop si risolve con un'estensione per il momento
Se è spam, inizia a marcarle come spam. Gmail imparerà e le metterà direttamente nella cartella spam.
Mea culpa. Avevo risposto a Paul in modo più esaustivo
http://disq.us/p/208h5rv
Anch'io gli ho risposto
http://disq.us/p/208nhio
Quelle sono una parte delle email che finiscono nella cartella promozioni, poi ci sono quelle che hanno il tag Annunci che sono quelle che t'invia google in base alle tue ricerche se hai selezionato la personalizzazione degli annunci altrimenti sono generiche
Non hai capito... Google non ti invia email di pubblicità, né cede il tuo indirizzo a terzi che te le inviano. Quelle che trovi nella scheda Promozioni, sono email che ti vengono inviate normalmente da altri (perché tu hai dato in giro la tua email, che è finita in qualche lista di advertising, magari perché non hai negato il consenso all'uso dei dati personali) e che Google ti fa il favore di classificare come promozioni grazie alla sua AI, mentre con gli altri servizi di posta te le ritroveresti comunque nella inbox.
Leggi la mia risposta a boosook
Anch'io avevo capito fossero banner, invece è la cartella promozioni in cui finiscono tutte le mail in odore di pubblicità, tra cui anche quelle di Google che t'invia in base alle proprie ricerche (o come è settata quell'opzione) ma a parte che sono pochissime, io ho zittito la cartella e la controllo solo quando posso.
Il tema scuro mannaggia a loro, quando lo mettono?
Non so cosa tu non abbia capito, non mi sembra di aver accennato a nulla del genere. Invece ammetto di non aver capito che ti stessi riferendo alla cartella promozioni e alle mail in essa contenute con etichetta annunci. Cartella che ho zittito come quella social.
Avevo capito e non credo di essere stato l'unico che parlassi di banner pubblicitari in App.
Comunque se clicchi su annunci ti manda in una pagina Google, in cui ti si spiega perché le ricevi
Infatti la sta spiegando malissimo, sono due annunci sottoforma di mail che trovi SOLO nella cartella promozioni (per me un'altra cartella spam, ne più ne meno) se entri in quella cartella quale è il problema? Senza la scritta annuncio neanche te ne accorgi...
Stai ingigantendo la cosa... sono fondamentalmente 2 "mail" nella cartella promozioni, se vai li qual'è io problema? Se non ti scrivevano annuncio manco te ne accorgevi...
Beh mi trovo d’accordo con te
Esattamente!!! Mi dà non poco fastidio sta cosa
A questo non avevo pensato! No per fortuna non mi capita di doverlo fare quasi mai, ma lo terrò presente, grazie per la dritta!
Si, probabilmente parla di quella e non ha capito cosa è. ;)
Se devi scrivere in una lingua che non è la tua, ad esempio in inglese, ti assicuro che è comodissimo.
Li chiamano annunci chi? Forse intendi la cartella promozioni?
Comunque, se ti può essere d'aiuto e non hai ancora visitato il supporto Google ho trovato 'sta pagina :
https://support.google.com/ads/answer/2662922?hl=it
Ma quale pubblicità... Non c'è pubblicità nell'app. Vai a sapere a cosa si sta riferendo il tizio. Non facciamo disinformazione.
li chiamano annunci, comunque no ho il cellulare nuovo da 3 giorni mi 8 lite
Tranquillo, usavo Gmail. son passato ad Inbox ed ora son tornato obtorto collo a Gmail e non ho mai visto nessuna pubblicità, su nessun telefono che ho ed ho avuto sottomano
Mai vista pubblicità su Gmail, in nessuno dei telefoni che gestisco, non vorrei che ti fossi installato qualcosa di strano.
Funziona benissimo ed è utile, soprattutto in ambito formale. La sto provando da un mesetto su Sony in UK.
Mamma mia, volevo tornare ad usarlo su iphone visto che mail mi fa schifo, ma la pubblicità proprio no.
Sì purtroppo
Ci sono davvero annunci in gmail? Ma sulla app per android dici? Non lo uso da anni e non me la ricordavo come cosa.
Qualcuno sa come si possono togliere gli annunci da Gmail?
nell'ultimo aggiornamento ufficiale di gmail, uscito ormai giorni fa, c'è già
Agghiacciante nell'uso privato, con una sua utilità potenziale in impieghi aziendali.
Sì...sempre più invasiva, sempre più in ascolto. Non so voi, ma quando vedo che non sa prevedere quel che voglio scrivere, sono contento :)
Google Keep
Fra un po’ l’AI penserà per voi
A me è già presente.
io starei ancora aspettando un menu per gli appunti, ma vabbe