
15 Novembre 2018
Google stà apportando diverse modifiche alla sua applicazione di navigazione Maps, capita che alcune di esse possano passare inosservate e siano introdotte gradualmente lato server, tra queste è stata recentemente notata una modifica all'interfaccia di visualizzazione delle mappe.
Come visibile nei screen a seguire, la nuova versione (a sinistra), implementa la visione del sistema di valutazione a stelle per bar, ristoranti e locali, direttamente sulla cartina.
La novità è stata notata settimane fa grazie all'analisi dell'ultimo APK Android, tuttavia a quanto pare si starebbe ora diffondendo tra gli utenti che utilizzano Google Maps.
Per ora è stata notata solamente su dispositivi Android, ma trattandosi di una modifica apparsa senza necessità di aggiornamento, potrebbe arrivare anche su iOS. Al momento è possibile si tratti solamente di un test lato server che interesserà una porzione limitata di utenti, ma non c'è nessuna conferma di questo aspetto.
Fateci sapere nei commenti se anche voi avete notato la nuova ed utile funzione, che con un colpo d'occhio consente di avere un quadro valutativo dei luoghi posti nelle nostre vicinanze.
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Samsung Galaxy Buds Pro con ANC: che qualità! | Recensione
Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra: tutti 5G, nuovi colori e c'è la S Pen | Video
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Commenti
Ma la esposizione di dati commerciali è ciò su cui guadagna google, ecco perché sono sempre visibili, non per offrire un servizio in più. Anche google street view ha perso la semplicità di un tempo a favore di mostrare più punti commerciali possibili mentre se cercate un civico privato (o un piccolo negozio) avete più difficoltà.
par 'na sagra.
Massì continuate ad appesantire l'applicazione. Se uno non ha l'ultimo smartphone uscito si pianta manco debba caricare tutto il database della nasa.
Sarebbe bellissimo poter decide cosa vedere automaticamente sulla mappa durante la visualizzazione e/o navigazione (ad esempio solo attività commerciali, ristoranti, farmacie, rifornimento, negozi, PREFERITI ecc) la mappa con tutte queste icone caricate indistintamente ed unitamente a tutte le etichette personali (che purtroppo sono ancora visivamente indistinguibili come invece avviene su mymap) si riempie di informazioni che nella maggior parte dei casi sono inutili ed anzi confusionarie.
Ovvero come incasinare ancor di più le mappe
No, google chiama le google car e le dirotta nelle strade in cui devi andare xD
questo per le previsioni
lo stato attuale è in tempo reale (con correttivi per evitare falsi positivi...es un gruppo di pedoni che procede a margine della strada...potrebbe altresi essere interpretato come una coda di autovetture.....e a volte effettivamente mi è capitato)
La nuova versione dovrebbe essere quella a destra, non a sinistra :)
Servizi di localizzazione
Non è in tempo reale, calcola i dati degli utenti che usano maps in quelle strade è fa una stima in base agli orari
Fa una media delle velocità delle auto che transitano in quella strada.
Tramite il GPS nello smartphone del conducente.
Elaborando i dati gps che milioni di cellulari inviano ai loro server.
prende i dati dagli utenti...
una curiosità: come fa Google a sapere il traffico in tempo reale di tutte le strade?