
13 Aprile 2023
Winamp è pronto a risorgere e riprendersi la corona dei player audio. Radionomy, che l'ha comprato nel 2014, dice che l'anno prossimo arriverà una versione 6.0 tutta nuova, sia su desktop sia su mobile. Il suo punto di forza: sarà universale. Ogni tipo di audio - podcast, streaming, webradio, MP3 tradizionali - sarà compatibile con Winamp, promette Radionomy.
Non è chiaro come sarà possibile per Winamp accedere a cose come la libreria di Spotify, Play Music o (soprattutto) Apple Music, ma i nuovi proprietari dell'icona di fine anni '90/inizio anni '00 sembrano piuttosto sicuri di riuscire nel loro intento. Si stanno impegnando molto per offrire un'esperienza d'uso consistente per ogni tipo di formato audio o piattaforma e per garantire che la ricerca sia impeccabile - aspetto, questo, cruciale quando si deve interagire con quantità infinite di contenuti da provider diversi. I negoziati con le altre società per le licenze non sono il problema peggiore, dicono i dirigenti.
Radionomy sa che su desktop la battaglia è sostanzialmente persa: ormai le web app fanno tutto il necessario. Ma su mobile la necessità di un singolo centro per l'ascolto di audio è reale, secondo Radionomy. Vedremo. Nel frattempo, chi ancora usa il player tradizionale (ed è ancora un sacco di gente, oltre 100 milioni di utenti attivi al mese, dice la dirigenza) sappia che tra due giorni dovrebbe uscire un aggiornamento dell'ormai storica versione 5.666, in circolazione da anni: sarà la versione 5.8, trapelata in via ufficiosa da qualche settimana. Ci saranno solo bug fix e verranno risolti alcuni problemi di compatibilità con Windows 10.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
VLC pareva brutto?
le mitiche skin!!!!che ricordi
eh già...poi arriva la solitudine e rinchiudersi in se stessi :D
probabile, ma io uso la 2.71
Non ricordo più, ormai uso la 5.666 da anni...
Non si sa la quantità di CD presi in affitto e rippati, bei tempi! Ogni tanto per avere le canzoni in anteprima le registravo dalla radio su PC e poi aggiungevo la dissolvenza in entrata ed uscita tagliando il parlato della radio.
Che hipster
Ahahah ah si
Io lo uso giornalmente, ancora il miglior player IMO
però se non ricordo male quella era una novità della versione 3.x, le 2.x non avevano la media library
Tweak XP, Cd Burner XP, Office XP, Flight Simulator XP, Athlon XP.
dove la usavano?
E la parola XP?
2001, Audiocatalyst per rippare i cd e Winamp per riprodurre gli mp3. Che ricordi, asd!
quanti ricordi!
L'ultima non è 2.82?
Prova musicbee e dimmi. Fa tutto e senza bisogno di nessun plugin
assolutamente! Ma meglio pensare ad un gruppo di problemi alla volta altrimenti viene lo sconforto! ;)
si
AHAHAHAHAHA
negli anni addietro c'era sta mania di mettere win davanti a tutto.... winzip, winamp, winrar.... in ogni caso winamp era ottimo, lo usavo molto, ma ormai il suo tempo è passato
mai detto che foobar è bello, ma sfido qualsiasi altro lettore di qualsiasi piattaforma a riprodurre, convertire, taggare tutti i formati supportati da foobar!
Ancora oggi lo utilizzo su pc
ahhaah no, per la verità ora sono con Win Mobile XD
Noob fan (io): Damn straight
cmq anche oggi ho imparato una cosa nuova, perchè non lo sapevo.
eh già. In realtà Walter Zappa è una cit di un film
Tra l altro mai usati.. Vanno bene in uno smartphone ma oltre anche no!
OT: salve ... sono intenzionato ad acquistare delle cuffie in ear wireless..le Sennheiser CX Sport...usano un modulo BT 4.2 e le vorrei usare con un IPOD NANO TOUCH 7th con modulo BT 4.0....secondo voi funzionano??
Erano decenni che mi chiedevo che caspita dicesse quel tipo! LOL
Gia'! Loro conoscono solo Spotify e iTunes!
napster+winamp=win!
Per non parlare della funzionalita' "ipnosi" mentre guardavi tutti quegli assurdi disegni psichedelici!
Lo usavo sempre il trucchetto del folder.jpg. Semplice e geniale!
Usi iOS vero? Si capisce bene :)
Allora dovresti chiamarti Frank non Walter!
Ascoltavo sempre le radio su shoutcast!
Che figata era far clik col destro sulla cartella piena di mp3 e farla partire in random su winamp come playlist... 97-98.. sembra un secolo fa
Milkdrop spettacolare
Te lo dice uno che usava Napster quindi.... :D
idem, prima mia webradio nel 2001, quando ancora non esistevano in Italia praticamente. Pazzesco.
Lo utilizzo da quando avevo Windows 98, imbattibile player mp3
Una su tutte: metti la copertina dell'album nella cartella dei files dei brani, col nome standard: "Folder.jpg", e senza che sia per forza inserita dentro OGNI file mp3, te la mostra comunque nella visualizzazione "per Album" e "per Brani". Ma poi tutta la Ricerca, che si sgancia dalla maniera di organizzare i files, per cartella, per sottocartella, ecc.... Lui esplora dentro OGNI cartella del contenitore "Musica" nel disco fisso (e puoi averne più di uno, di contenitori e di dischi!), e coi Tag e/o coi nomi dei Percorsi, ricostruisce ogni info della Libreria Musicale e ti ci fa navigare dentro. Ora mi fermo, ma c'è da dirne per giorni! :-)
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8-D
Lo uso ancora sul PC e sullo Smartphone!
F A N T A S T I C O ! ! ! ! !
https://uploads.disquscdn.c...
Ah quanti ricordi, quando trasmettevo in streaming grazie a shoutcast. Una radio su internet alla portata di tutti
Lo scaricherò a prescindere! Anche se non funzionasse!
me ne farò una ragione