Microsoft Office Lens: novità per Android e iOS

16 Ottobre 2018 11

Microsoft ha annunciato un nuovo aggiornamento per Office Lens, l'app multi-piattaforma definita dalla stessa azienda di Redmond come uno scanner tascabile sempre a portata di mano.

Tra le novità annunciate tramite un post sul sito internet techcommunity.microsoft, diverse fanno riferimento al sistema operativo Android, mentre iOS si deve accontentare solo di una - tra l'altro già presente dallo scorso 26 agosto sul robottino verde.

Le novità Android comprendono:

  • Modalità Lettura immersiva: già presente su altre piattaforme tra cui Windows, Web e iOS, questa funzionalità consente di eseguire la scansione di un documento e di leggerne i contenuti.
  • Tocca per selezionare: nuova funzionalità che, con la telecamera avviata, consente di selezionare un documento in particolare anche in presenza di più oggetti inquadrati
  • Snap to Edge: nuova funzionalità che consente di rimuovere più facilmente lo sfondo dai documenti

Su iOS, infine, l'unica novità introdotta è la funzionalità Text Annotations che consente di prendere appunti a mano libera o disegnare su immagini presenti nella memoria del dispositivo o appena catturate tramite la fotocamera.

La nuova versione di Office Lens è in distribuzione su Google Play e App Store.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FuckingIdUser

Fidait: mi sono sforzato di usare Lens per un bel po' ma una volta tornato a CamScanner non mi sono assolutamente guardato indietro.
Molto più versatile e molto più intuitivo.
Tra l'altro con 2€ di credito di google play mi sono comprato la versione senza Ad, mai fatto acquisto migliore.

Simone

Lens ha un sistema di riconoscimento e miglioramento potentissimo.

Ma sennò sembra davvero un pezzo di One drive/note spiccicato e messo in versione standalone.

Ma infodno è quello per cui è stato pensato

Yuri Iovara

CamScanner tutta la vita

Ricky

Mi chiedevo proprio quale dei due fosse meglio usa do camscanner da una vita

FuckingIdUser

Tutto molto bello ma non batte camscanner.

saetta

tutto molto bello, per funzionare funziona, peccato i tempi di traferimento su onedrive rendono inutile il suo utilizzo

giovaaa

Usavo Office Lens in quanto si abbinava con l'abbonamento office365 dello studio. Su android purtroppo dava sempre problemi.
Sono rinato quando ho scoperto Notebloc applicazione gratuita che fa tutto quello che dovrebbe fare Office Lens compreso il riconoscimento OCR

Galy

Per adesso uso cam Scan e mi trovo bene

talme94

Sì c'è. Uso lens perchè poi mi carica automaticamente le scansioni su onedrive e me ritrovo subito sul pc

Freerider

Se su Windows mettessero la possibilità di importare i PDF facendo l'OCR del documento sarebbe utilissima anche dal computer. Ora che può importare solo i jpeg è molto limitata.

ADM90

C’è la funzione OCR? Per me la migliore rimane Adobe scan

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show