Mate 20 e Mate 20 PRO, arrivano i nuovi top di gamma di Huawei | Anteprima

16 Ottobre 2018 1167

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso di un evento che si è tenuto a Londra, Huawei ha annunciato ufficialmente i suoi nuovi Mate 20 e Mate 20 Pro, due smartphone che vanno a completare la famiglia Mate 20, di cui abbiamo già visto la versione "lite" nelle scorse settimane. Annunciato anche il nuovo Huawei Watch GT, uno sport watch in acciaio con sistema operativo proprietario.

72.3 x 157.8 x 8.6 mm
6.39 pollici - 3120x1440 px
77.2 x 158.2 x 8.3 mm
6.53 pollici - 2244x1080 px

Il Mate 20 Pro è il nuovo top di gamma di Huawei è racchiude in se tutto il meglio che attualmente si possa desiderare: un piacevole design, tanta potenza e delle funzionalità uniche.

Il design è caratterizzato sulla parte anteriore da un grande display OLED da 6.39 pollici con risoluzione di 3120 x 1440 pixel in rapporto 19.5:9, bordi leggermente curvati e supporto HDR. C'è il notch, la tacca che questa volta non racchiude solo la capsula auricolare, i sensori di luminosità, prossimità ed una fotocamera da 24MP con apertura f/2.0 ed ottica grandangolare, ma anche un proiettore di punti, un illuminatore flood ed una fotocamera ad infrarossi, tutti utili per il sistema di riconoscimento tridimensionale del volto, rapido, sicuro ed in grado di funzionare anche al buio.


  • Display: OLED 6.39” (19.5:9) (18.7:9) QHD+, 3120 x 1440px, 538ppi
  • Processore: Kirin 980 Octa-core 7nm
  • Architettura: 2 x Cortex-A76 (2.6 GHz) + 2 x Cortex-A76 (1.92) + 4 x Cortex-A55 (1.8 GHz)
  • Scheda Grafica: GPU Mali-G76 720MHz
  • Memoria: Interna: 6GB RAM, 128GB ROM (espandibile fino a 512GB con NanoSD)
  • Fotocamera posteriore: Tripla Fotocamera Leica con lenti da 40MP f/1.8 RGB + 20MP f/2.2 grandangolare + 8MP f/2.4 teleobiettivo
  • Fotocamera frontale: 24MP f/2.0
  • Batteria: 4200mAh con SuperCharge a 40W e condivisione della carica
  • Connettività: Dual SIM 4G LTE Cat.21, WiFi 802.11a/b/g/n/ac dual band, BT 5.0, USB 3.1Tipo C, GPS Glonass/Galileo
  • Dimensioni: 157,8 x 72.3 mm x 8.6 mm
  • Peso: 189 grammi
  • Colori: Black, Midnight Blue, Emerald Green e Twilight
  • Altro: Modalità Desktop Wireless tramite Wifi, Certificazione IP68, Sensore impronte integrato nel display, Sblocco facciale 3D.


In aggiunta a questo sistema di sblocco, Huawei ha anche integrato nel display un sensore per il riconoscimento delle impronte con tecnologia DPS (Dynamic Pressure Sensing), più veloce di circa il 20% rispetto a quello utilizzato sul Mate RS. Oltre a consentire lo sblocco del device, questi sistemi consentono anche di bloccare l'uso di file, applicazioni e di inserire rapidamente password.


Il profilo del Huawei Mate 20 Pro è in metallo ed anche la parte posteriore è in vetro con una particolare texture a linee parallele che consente di avere una maggiore aderenza alla mano migliorando l'ergonomia. Rinnovata anche la disposizione delle tre fotocamere e del flash LED, che formano una sorta di quadrato.

Il comparto fotografico è stato sempre sviluppato in collaborazione con Leica ma ora non ha più il sensore monocromatico. Tutti e tre i sensori, infatti, sono RGB ed hanno lenti SUMMILUX che offrono un diverso campo visivo.


Accanto al flash Dual Tone c'è il sensore principale da 40MP con apertura f/1.8 ed ottica grandangolare. Questo sensore premette di catturare immagini con un maggior quantitativo di dettagli. Al di sotto c'è un sensore da 20MP con apertura f/2.2 ed ottica ultra wide utile sia per scattare foto con un maggior campo visivo che foto in modalità macro, già da una distanza di 2 centimetri e mezzo. Il terzo sensore, infine, è un teleobiettivo da 8 megapixel con apertura f/2.8 e stabilizzazione ottica.


Tutto il comparto fotografico è gestito dall'intelligenza artificiale del doppio motore neurale del nuovo processore Kirin 980, il primo di Huawei realizzato con un processo produttivo a 7nm. Oltre a consentire il riconoscimento automatico delle scene e dei soggetti ancora più accurato, più dettagliato, l'intelligenza artificiale offre una messa a fuoco predittiva più rapida, una migliore stabilizzazione d'immagine ed anche una serie di effetti video in tempo reale, anche in rapporto 21:9.


Il Kirin 980 è il cuore di questo Mate 20 Pro, un octa core con due core Cortex-A76 da 2.6GHz, per le operazioni più impegnative, 2 core da 1.92GHz, sempre A76 e quattro core Cortex-A55 da 1.8GHz. La GPU è la nuova Mali-G76. La parte radio supporta l'LTE in Cat.21 su entrambe le SIM con una velocità massima in download di 1.4Gbps. Il Mate 20 Pro ha 6GB di RAM di tipo LPDDR4X e 128GB di memoria espandibile tramite una nuova NM Card proprietaria in grado di assicurare una velocità di 90 MB/s.


Il Huawei Mate 20 Pro è resistente ad acqua e polvere con certificazione IP68 ed integra una batteria da 4200mAh con ricarica rapida SuperCharge da 40W in grado di portarla al 70% in circa 30 minuti.


E' supportata anche la ricarica wireless rapida a 15W ed è anche presente un'interessante funzione di reverse charging che consente di utilizzare il Mate 20 Pro per ricaricare altri device in modalità wireless. Funzionalità decisamente unica.

Huawei Mate 20

Il Mate 20 "normale" differisce molto dal PRO. In comune, in pratica, hanno solo il Kirin 980 supportato in questo caso da 4GB di RAM e 128GB di memoria espandibile, sempre tramite la NM card, e la fotocamera frontale da 24MP inserita in un piccolo "notch" del display che qui è un IPS LCD da 6.53 pollici con risoluzione FHD+.

Non c'è il riconoscimento tridimensionale del volto ed il sensore per le impronte è sul retro, sotto alle fotocamere che hanno sensori da 12MP con apertura f/1.8 e lente grandangolare, 16MP con apertura f/2.2 e lente Ultra Wide e teleobiettivo da 8MP con apertura f/2.4.


  • Display: LCD FHD+ 6.53” (18.7:9) risoluzione 2244 x 1080px, 381ppi
  • Processore: Kirin 980 Octa-core 7nm
  • Architettura: 2 x Cortex-A76 (2.6 GHz) + 2 x Cortex-A76 (1.92) + 4 x Cortex-A55 (1.8 GHz)
  • Scheda Grafica: GPU Mali-G76 720MHz
  • Memoria: Interna: 4GB RAM, 128GB ROM (espandibile fino a 512GB con NanoSD)
  • Fotocamera posteriore: Tripla Fotocamera Leica con lenti da 12MP f/1.8 RGB + 16MP f/2.2 grandangolare + 8MP f/2.4 teleobiettivo
  • Fotocamera frontale: 24MP f/2.0
  • Batteria: 4000mAh con SuperCharge a 22,5W
  • Connettività: Dual SIM 4G LTE Cat.16, WiFi 802.11a/b/g/n/ac dual band, BT 5.0, GPS Glonass/Galileo, jack audio 3.5mm, USB 3.1Tipo C
  • Dimensioni: 158,2 x 77.2 mm x 8.3 mm
  • Peso: 188 grammi
  • Colori: Black, Midnight Blue e Twilight
  • Altro: Modalità Desktop Wireless tramite Wifi, Certificazione IP53

Scende a 4000mAh la capacità della batteria che ha solo la ricarica rapida da 22.5W, non la ricarica wireless. Scende ad IP53 il grado di certificazione della resistenza all'acqua, quindi solo leggera pioggia o mani bagnate, e scende anche alla Cat.16 la velocità massima dell'LTE. Entrambi i Mate 20 hanno comunque il Wi-Fi ac, l'NFC ed il Bluetooth 5.0. Il Mate 20 mantiene il jack audio da 3.5mm che non troviamo sul Pro che, di contro, ha in sensore ad infrarossi per utilizzarlo come telecomando.


Entrambi hanno Android in versione 9.0 Pie con interfaccia EMUI 9.0, che offre dei menù riorganizzati, meno dispersivi, e che consente di avere una maggiore reattività di sistema, ed applicazioni più rapide nell'avvio e nell'utilizzo. Non manca la modalità desktop che ora funziona anche in wireless senza la necessità di utilizzare un cavo.

Huawei Watch GT

Huawei ha anche annunciato il nuovo Huawei Watch GT, uno sport watch dotato di un display AMOLED touch da 1.39 pollici con risoluzione di 454x454 pixel ed una batteria in grado di offrire un'autonomia di 22 ore con GPS sempre attivo, di 2 giorni con un uso intensivo, e fino a 30 giorni in modalità orologio. La ricarica completa avviene in meno di 2 ore.


La cassa da 46.6mm è in acciaio, lo spessore è ci poco più di 10mm e la corona è in ceramica. I cinturini sono intercambiabili ed è resistente fino ad una profondità di 50 metri. Lateralmente ci sono due testi funzione per la navigazione dell'interfaccia e sulla parte inferiore c'è il sensore per il monitoraggio continuo del battito cardiaco. E' possibile tenere sotto controllo anche la qualità del sonno e monitorare diversi allenamento ed attività sportive.


Huawei Band 3 Pro

Per finire, Huawei ha presentato anche la nuova Huawei Band 3 Pro, una smartband che riprende molte delle funzionalità di monitoraggio del Watch GT e le ripropone in un formato più compatto e pratico. Presente un display touch screen AMOLED da 0,95" a colori, sensore per il battito cardiaco, assistito dalla tecnologia TruSeen 3.0 per una migliore lettura del battito, sistema di monitoraggio del sonno TruSleep 2.0, chip GPS e resistenza all'immersione sino a 50 metri. Il suo prezzo consigliato è di 99 Euro.

Le mie prime impressioni su questi nuovi Mate 20 sono decisamente positive, il PRO, in modo particolare, mi ha decisamente colpito. Uno smartphone non solo piacevole dal punto di vista del design ma anche molto completo e potente per quanto riguarda hardware e funzionalità.

La versione "normale" differisce molto dal Pro ed ha un prezzo inferiore di 300 euro. Il Mate 20 PRO verrà venduto ad un prezzo di listino di 1099 euro. Per chi lo acquisterà nel periodo promozionale di lancio (dal 17 al 29 Ottobre) ci sarà in omaggio un Huawei Watch GT, 199 euro il suo prezzo di listino, ed un caricabatterie per la ricarica wireless (valore commerciale 59,99 euro). Il Mate 20 sarà disponibile nelle varianti di colore Midnight Blue, Black e Twilight. La versione PRO, invece, anche nella colorazione Emerald Green.

Appuntamento nei prossimi giorni con il consueto "Live Batteria", recensione ed una serie di confronti.

Più notizie
Più notizie

Huawei Mate 20 Pro è disponibile online da eBay a 289 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 00:10)

1167

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sergio Pescara

Dal Customer Care Huawei sostengono che per entrambi i dispositivi Mate 20 e Pro la classe LTE sia di 21 a 1.4 gbit.
Dalla redazione qualcuno sa dirmi come mai il Mate 20 avrebbe una classe 16 avendo entrambi lo stesso Kirin 980?

ciro messi

La vodafone fa di meglio lo da con 100 di anticipo e 20 al mese per 30 mesi quindi 700 in tutto

rederik79

La 3 da il Mate 20 pro a 21 euro al mese per 30 mesi con anticipo 99 e rata finale di 150 euro. verrebbe 890 euro in tutto, 209 euro in meno del prezzo di listino, conviene o conviene aspettare le feste natalizie.

Tupac
Salvatore

Ma il fatto che il face unlock si sblocca pure con persone somiglianti senza essere nemmeno parenti? Come mai qui non viene riportato? Ricordo che quello di Apple fu spiattellato ovunque

Alessandro Garofalo

l's10 base je dà 'na pista.

WAX

cosa si sa delle dimensioni del sensore fotografico del mate20pro? è lo stesso del p20pro?

Max

Io sono cittadino del mondo. In Svizzera ci vado come in gran parte del resto del mondo.
E non per turismo... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Max

Nessuna

Tupac

Si ok non ne ho più voglia il discorso è lo stesso di un cane che si morde la coda. La sicurezza dei dati non esiste da nessuna parte ricorda da Apple a huawei.

alexhdkn

L'ultima frase non ha proprio senso. In ogni caso di Google c'è poco da fidarsi visto che lucra sui dati degli utenti

Tupac

Per la versione globale e diverso sicuramente. Io mi baso sulla classifica che crea un ente come Google sulla sicurezza. Poi non voglio darti torto ci mancherebbe se vogliono non esiste terminale al mondo che protegga la tua privacy. Alla fine possono venire a guardare tutto quello che vogliono su di me non ho manco social.

Depas

Infatti anche iphone plus e max sono troppo grossi

Edoardo Giuffrida

non so a cosa servono, ma quindi features sono solo i 4k 60fps? perchè mi sembra che ad apple mancano molte di queste features che ci sono in andorid ma molte molte

Edoardo Giuffrida

e quanti sono rispetto a 6,7,8 plus di iphone?

Ago31

A parte il fatto che il pil ppa pro capite in Svizzera è di 61360$ contro i 44000$ che hai scritto, ma che cosa c'entra il potere di acquisto con lo stipendio? Niente! E poi mi prendi un dato che alla fine è una media che prende in gioco tutte le ricchezze prodotte in un paese. Gli stipendi sono più alti di 3 volte in media, ficcatelo in quella testa. Poi che il costo della vita sia 3 volte più alto, questo è tutto un altro discorso. Ma si comunque tu sei un genio, sai tutto te. Cosa parli a fare se non vivi in Svizzera, non sai che stipendi ci sono in Svizzera e non sai quanto costa la vita in Svizzera? Taci che è meglio.

Max

Avendo un prezzo di partenza diverso, la stessa cifra non significa la stessa percentuale.
iPhone perde un 30%, il resto arriva al 50%.

AstralHD

Commento fuori luogo, infantile..

AldOne

su quel numero di telefono, si. Ma tanto io ci ho messo dentro la mia sim principale che e' con un altro operatore! Avevo questa vecchia sim della tim e l ho usata per prendere il telefono.

Alessio B.

Non hai seguito il discorso, entrambi i telefoni si sono svalutati della stessa cifra, metà o no i soldi che perdi sono quelli

alexhdkn

https://twitter.com/fs0c131y/status/1051571383409491969 Certo, io sono documentato, tu non tanto. PS Questa è la versione cinese del P20 Pro, nulla esclude che lo possano fare per la versione Globale.

Garrett

Si, dual sim. Li avevo valutati tutti. Del Mate 10 Pro mi aspettavo onestamente una qualità delle foto superiore. Le foto vengono bene ma in condizioni di luce, il passaggio al Mate per me è stato un downgrade. C'è poco da fare.

Max

iPhone dopo un anno non costa la metà...

Max

Quindi mate?

Max

Io invece non mi limito alle leggende metropolitane.
Il PIL pro capite PPA, unico parametro a rappresentare la ricchezza media dei cittadini, è pari a 44.000$ in Svizzera e 36.000$ in Italia.
Il che significa che la Svizzera ha spendi più alti, sensibilmente, ma non certo in rapporto tre o quattro a uno...

alfazefirus

Eh ormai cominciano a essere anche mie coetanee. Continuano a essere MILF :-D

Max

Ah ok

Max
LordRed

beh con tutte le icone quali bluetooth, nfc, sveglia, percentuale batteria, potenza segnale, vibrazione/suoneria, ecc., con la tacca sicuramente a qualcosa bisogna rinunciare, sia a destra che a sinistra

alfazefirus

Eh beh direi. Anch'io stavo per andare a scrivere qualche zozzeria riferita alla categoria MILF ma sono stato stoppato. Cattivi.

alfazefirus

Non so chi sia il pelatone 5grana ma il resto mi trova profondamente d'accordo.

alfazefirus

Perché lezione di stile? Per il vestito?

Saturno

perché così cominceranno ad acquistarlo quando sarà sceso ad 800 euro e non a 600

Tupac

E stato certificato da GOOGLE in fatto di sicurezza a livello Enterprise. I tuoi tweet tieniti pure. Documentati prima di parlare e screditare a caso

Antares

Schermo più grande, lo uso nel fuoristrada come navigatore

Tupac
Tupac
SamBeOne
Ago31

Ah no? E in base a cosa lo dici?Io sono svizzero, abito in Svizzera e parlo con cognizione di causa. Tu invece?

Garrett

Dopo averli presi in considerazioni tutti, prima del Mate 20 Pro, la scelta era tra Mate 10 Pro e Mi8.
Mi8 escluso perché non ha l'IP6x e non ha le notifiche.

Alessio B.

È passato un anno amico mio, funziona così per ogni telefono. Al day one costava 800€, dopo un anno 400€. iPhone x costava 1100€ se non ricordo male, dopo un anno lo trovi anche a 800€. Siamo lì, ci perdi sempre 300/400€ più o meno

Max

E perché non piazzarlo invece subito ad 800€ che è il suo prezzo e limitare così la caduta verticale?

Max

E chi ha detto che sia un prezzo giusto? È altissimo anche iPhone, ma almeno in quel caso a fronte di un prezzo oltraggioso hai un sistema proprietario esclusivo, un supporto due anni luce sopra ed un assistenza unica.
Qui paghi 1100€ per un telefono che fa girare la stessa roba del 20 Lite da 250€...

Max

Ne ho provati due... Proverò anche questo.
Sono lenti ed imprecisi, nel senso che non avendo un posto delimitato fisicamente dove poggiare il dito, finisci per dover guardare dove lo metti.
Finché non riconosceranno le impronte in qualsiasi posto del display resteranno inutili.

Max
Max

Corretto.

Max
Max
Max
KenZen

Praticità esclusa, ovviamente. Mi riferivo all’efficacia ed all’hw.
Saluti

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro