
28 Febbraio 2019
Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'omonima app Android, giunta alla versione beta 8.28. L'APK di questa release, in particolare, è stata oggetto di un teardown realizzato dal sito internet 9to5google, attraverso cui sono emerse una serie di nuove stringhe di codice facenti riferimento a future funzionalità in arrivo.
Tra queste troviamo:
Tra le novità visibili all'occhio dell'utente, infine, troviamo un cambio posizione (dall'angolo superiore destro a quello superiore sinistro) dell'icona del flash della fotocamera posteriore.
La nuova versione di Google App beta è già disponibile per il download sul Play Store, previa adesione al programma di beta testing, e su APKMirror.com. Per le nuove funzioni, invece, sarà necessario attendere l'effettiva attivazione che arriverà con le successive release dell'app.
Commenti
Info: come unoficare eventi e promemoria con calendar e assistant in mobile e google home?? Grazie
purtroppo IFTTT non supporta molteplici condizioni IF.
Anche io ho lo stesso problema. Ho letto che alcuni usano Stringify.
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di testarlo
Mi spiace ma non so risponderti, ancora non ho questo genere di hardware (sicuramente entro l'anno prossimo inizierò ad introdurre la Home Automation) ma soprattutto non ho mai impiegato IFTT
Ho giocato un po' con Tasker e simili, ma alla fine credo proprio che mi scriverò da solo il software su Linux (Linux Deploy), interfacciandolo con Google Assistant.
Il passato lavorai molto allo sviluppo di sistemi di controllo e quindi sono già in possesso di una buona libreria da utilizzare.
Mi sa che te ne intendi, provo a farti una domanda. Ho comprato da poco google home + 2 lampade hue. Ho configurato tutto e vorrei fare una cosa che non so se è possibile. Ovvero, quando arrivo a casa ed è sera (magari dopo un certo orario) accendi la luce. Entrambe le condizioni sono singolarmente fattibili ma non trovo nulla che mi permetta di mettere due IF...
Il modem è acceso? Hai cancellato i cookie?
Probabilmente perchè non hai messo la foto nel profilo di Disqus.
Google Assistant se ne accorge, il pupazzo grigio offende il suo senso estetico, e per vendetta non te le abilita.
Addio orologi personalizzati dagli OEM.
L'unica cosa (grave) che non va nelle routine è che sono prive di espressioni condizionali, quindi non possono sostituire Tasker & co.
Perché io le routine ancora non le ho?
beh, non può essere altrimenti!
5/6 anni fa usavo atooma, era estremamente comoda
Si spera
Quindi allo scattare di una certa ora o alla sveglia potrebbe far partire una routine?! OMG, non vedo l'ora!
Per me rimane inutile proporre apkmirror, quando c'è già il Play Store che la offre una volta iscritti alla beta (1 minuto scarso).