
18 Ottobre 2018
Nacho Notch è l'app realizzata dallo sviluppatore Zachary Wander che consente di sfruttare in maniera decisamente più smart la funzionalità "Nascondi tacca" inserita a bordo degli smartphone dotati di una tacca su display.
A differenza di quanto avviene su alcuni smartphone (es: Pixel 3 XL) i cui produttori consentono di nascondere il notch oscurando i due lati superiori del display limitandone l'accesso, Nacho Notch non effettuerà alcuno scaling della UI, lasciando dunque agli utenti la possibilità di utilizzare quella porzione di pannello - solitamente utilizzata per la visualizzazione delle notifiche, icone e orologio - anche se "colorata" di nero.
Nonostante siano passati alcuni mesi dalla pubblicazione ufficiale sul Play Store, tuttavia, l'app non è esente da alcuni bug e malfunzionamenti. Alcuni tra questi, ad esempio, non consentono l'utilizzo di Nacho Notch in modalità landscape, durante le chiamate, nella schermata di blocco e con l'utilizzo di una qualsiasi app a schermo intero.
A causa di bug presente nella ZenUI di ASUS, specifica lo sviluppatore nella descrizione sulla pagina dedicata nel Play Store, sarà inoltre necessario riavviare il dispositivo una volta installata l'app per mostrarla nei toggle ed avviarla.
Nacho Notch è disponibile per il download gratuito sullo store del robottino verde, Google Play.
Commenti
Era un idea per avere una parte dello schermo tutto intero infatti poi hanno inventato la goccia e ora la fotocamera pop-up
La EMUI lo fa nativamente.
Anni 2012?
Anche
La cosa più demenziale da quando esiste Android! quando la smetteranno di paccioccare con il cambio di grafica di Google Now, e cambiare colori alle app ogni 2x3, e ricominciare a fare SO in modo serio senza seguire la massa, sarà troppo tardi.
anche
Si potrebbe mettere l'operatore e il segnale a sinistra del notch, il wifi e l'orario a destra e sotto tutte le notifiche, nessuno spazio sprecato e almeno vedi se ti arriva un messaggio...
Ma tutti i telefoni mostrano qualche notifiche nella banda nera, non tirano una riga nera spostando la barra più in basso
che schifo l'isola nera circondata dal colore
Che schifo la barra nera stile anni 2012.
android 4.3, sei tu? :D (per pochi)
in quel modo non avrebbe senso il notch, che ha lo scopo di non sprecare spazio intorno all'altoparlante e gli altri sensori. Questa qua è l'implementazione più intelligente
ci voleva tanto?? Come si va a tollerare quell'isola nera circondata dal colore ai lati??
Proandroid ha fatto un video per quest'app con Pixel 3 xl tre giorni fa...
C'è già, nella modalità sviluppatore!
Ma mettere una seconda striscia nera sotto al notch per far vedere tutte le notifiche? Per lo meno sulla home... Alla fine con un 18:9 avresti comunque un guadagno in altezza del display.
In effetti è la prima cosa che ho fatto col p20. Startac
Ma sai che non lo sapevo, notch iPhone x scaricato 7077 volte, con una valutazione di 4,4... Da non crederci
Tu scherzi ma sul PlayStore è pieno di applicazioni simili XD
Non lo fa solo goggle, lo fanno (credo) tutti i telefoni con tacca a parte iphone
Honor e Huawuei lo fanno di default... :)
In teoria il nuovo Mi Note 4 potrebbe anche avere il lettore sotto lo schermo! :) Ed essere senza notch! Lo spero davvero!
Guarda, sfondi una porta aperta: personalmente cambierò smartphone quando i lettori sotto lo schermo saranno uno standard e il notch solo un ricordo; giusto sui 17/18/19:9 posso chiudere un occhio perchè si tratta più che altro di una preferenza ma non mi urtano a prescindere, a patto che le dimensioni rimangano umane perchè voglio potermi sedere con lo smartphone nella tasca anteriore senza che mi dia fastidio.
Allora il software google elimina per davvero la tacca, rendendo fruibile al massimo la barra delle notifiche, senza castrazioni in mezzo, poiché la abbassa ed effettivamente è come se avessi un telefono senza tacca, ho capito bene?
Se cosi stanno le cose google consentirebbe davvero di eliminare la tacca, una soluzione che non pregiudica l'uso della barra delle notifiche come ho visto su tutti i telefoni con tacca fin'ora. Mi piace!
Lo so, ci spero anche io
L'ho letto su tutto @ndroid.. ora hanno cambiato l'articolo dicendo "sarà presentato ad ottobre"
I teaser dicevano 15 10, ne erano usciti parecchi, sembravano ufficiali
Ho letto fine ottobre ..
Ho letto fine ottobre ...
Il sensore posteriore anche per me è un grande limite! Ho sempre avuto smartphone con il sensore posteriore perché alla fine erano sempre quelli che più mi andavano bene come prezzo/prestazioni, ma da quando ho visto il Mi Note 3 è stato amore a prima vista! XD
Idem.
Per me ormai è una questione di principio: mi rifiuto categoricamente di spendere i miei soldi per qualcosa il cui concetto mi fa c@care. Poi, anche se so che nella pratica è inutile, mi piace pensare che sia un modo per "influenzare" il mercato.
Il vero problema, nel mio caso, è che nutro la stessa avversione verso il sensore posteriore e (anche se in modo minore) gli schermi allungati: con questi filtri la cerchia degli smartphone appetibili è ridottissima.
Non c'è soluzione ottimale all'orribile notch.
Eheheh, hai perfettamente ragione, ma capisci che se tutti noi siamo qui è perchè siamo schiavi delle nostre scimmie!
sposami
Almeno, così dicono
anni fà, c'era un modulo di exposed che permetteva di colorare la statusbar per averla in tinta con il main colore dell'applicazione che si stava usando.
Ora, grazie al "progresso", ci siamo ridotti ad usare un'app che rende nera la statusbar per nascondere quell'orribile foro nel display.
Quindi alle 13 nostre di oggi?
A me il notch a goccia tutto sommato non dispiace! ;)
E comunque basterebbe tenersi il vecchio smartphone ancora per un anno! XD
Nemmeno a me frega, era per fare un discorso completo con tutti i pro e contro :/
In linea di massima sono d'accordo con te, ma il problema subentra nella fase storica in cui davvero quasi tutti i produttori adottano malauguratamente questa soluzione di design.
Tanto per fare un esempio, OnePlus 6T sarà presentato tra poco e sappiamo tutti che avrà quel piccolo notch a forma di goccia.
Ora, metti che sia un ottimo dispositivo proposto ad un prezzo diciamo equilibrato, che fai? Lo lasci lì e prendi uno dei 2-3 top di gamma senza notch, oppure prendi in considerazione una soluzione poco elegante ma tutto sommato funzionale come questa applicazione?
Chissenefrega dell'uniformità di colore... la barra delle notifiche serve per l'interazione con il sistema non con l'app, quindi se non prende il colore dell'app tanto meglio.
Anche te mai contento, costa così poco che si può perdonare tutto
App uffuciale: tira una riga nega uguale ai pixel occupati dal notch e abbassa la barra delle notifiche subito sotto accorciando di fatto il display
Questa app tira una riga nera come la precedente ma mostra nel nero le notifiche quindi il display rimane "lungo"
Il fatto che esista questa funzione ufficiale e non significa che il notch è un problema tangibile per parte dell'utenza e i produttori lo ignorano ben sapendo che la gente perché ha dimenticato quanto abbia possibilità decisionale
bella cagata come il notch
lo è a prescindere.
incredibile che si debbano trovare soluzioni alla boiata del notch.
"Abbiamo gli schermi borderless... per darveli vi abbiamo buttato nel display le fotocamere e i sensori. Ovviamente abbiamo dovuto togliere anche un po' di notifiche... ma con delle fantastiche app terze, potrete riavere la barra delle notifiche!"
Anche no, grazie.
#TeamNoNotch
Ma non ho capito, questa app mette lo sfondo nero ai lati della tacca, rendendo comunque schifoso lo spazio dedicato alle notifiche, o fa altro?
Incredibile che Google non abbia pensato ad una soluzione ufficiale in tutti questi mesi di versioni beta di Pie...