Confronto Fotografico: Pixel 3 vs Rog Phone vs XS Max vs Pixel 2 vs S9+

15 Ottobre 2018 214

Come spiegato nella recensione del nuovo Pixel 3 XL, da oggi abbiamo la possibilità di pubblicare una serie di contenuti sul nuovo smartphone di Google ma, tutti senza nessuna eccezione, non possono essere considerati test definitivi in quanto Google non ha ancora rlasciato il software definitivo per la fotocamera del Pixel e non tutte le funzionalità sono state attivate. Dunque, qualunque test o confronto vediate, sappiate che il giudizio non potrà mai essere definitivo in attesa dei prossimi update.

Abbiamo comunque voluto iniziare a parlare di confronto con un piccolo test in cui abbiamo paragonato cinque diversi smartphone, tutti estremamente potenti ed interessanti. Si tratta di un test che verrà seguito presto da ulteriori confronti con anche alcuni device inediti come Xperia XZ2 Premium che in molti ci avete chiesto.

76.7 x 158 x 7.9 mm
6.3 pollici - 2960x1440 px
76.2 x 158.8 x 8.6 mm
6 pollici - 2160x1080 px
77.4 x 157.5 x 7.7 mm
6.5 pollici - 2688x1242 px
76.2 x 157.5 x 7.6 mm
6 pollici - 2880x1440 px
73.8 x 158.1 x 8.5 mm
6.2 pollici - 2960x1440 px
CONFRONTO DIURNO

Enorme invece la differenza nei selfie dove, in particolar modo, mi ha compito il peso stesso dell'immagine. Tutti i telefono scattano foto di circa 1MB mentre Pixel 3XL arriva a ben 4.9MB, circa 5 volte di più dei diretti competitor. Una differenza che si conferma vedendo la qualità dello scatto decisamente superiore a tutti gli altri prodotti messi nel confronto.

Nota bene: il selfie è volutamente scattato nella condizione peggiore possibile. Come vedete infatti la luce arriva da dietro e lo sfondo è molto chiaro, fattori che mettono in crisi qualunque fotocamera e che nel caso di quelle frontali, rendono lo scatto veramente complesso. HDR, Dual Cam e simili sono fondamentali in questi casi.

CONFRONTO NOTTURNO

Come scritto all'inizio di questo test, le foto notturne vanno prese ancora di più come un primissimo test. Non è ancora infatti attiva la modalità notte dedicata e dunque i risultati potrebbero cambiare completamente. Abbiamo comunque voluto mostrarvi il confronto in modo da renderlo un po' più completo.

CONCLUSIONI?

No, nessuna conclusione al momento e nessun gudizio definitivo. Se nella recensione abbiamo lasciato spazio ad ulteriori test in quanto questo Pixel 3 XL non solo lo stiamo provando prima del suo debutto ufficiale, ma, a differenza di altri smartphone, Google stessa ha dichiarato che funzionalità, opzioni e fotocamera non sono ancora definitive, anche in questo caso non vogliamo sbilanciarci. Quello che è certo è che la singola fotocamera del Pixel 2 fa ancora una volta il vero miracolo.

Non solo la messa a fuoco è eccezionale, il sistema di tracciamente del soggetto ottimo e l'effetto sfuocatura ha quasi dell'incredibile, ma la selfie camera riesce a sorprendere più di quanto mi aspettassi.

TEST VIDEO

(aggiornamento del 06 maggio 2023, ore 11:35)

214

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea55

Il confronto è sul punta e scatta, tutti (tranne iphone) possono trarre vantaggio dalla modalità pro.
Non che s9 scatti male (anzi alcuni scatti mi sembrano anche sottotono) ma per s10 spero che samsung punti su un nuovo sensore perchè questo ormai fatica a restare al top

LastSnake

Neanche tanto, ci vuole il treppiede in quel caso e ha solo 10 sec di Esposizione, c'è chi fa meglio

mmm

s9+ in mod pro penso faccia meglio.quindi non è possibile far un confronto cosi.

mmm

Ma s9 plus ha la modalita' pro... che se attivata e saputa usare , rende le foto sicuramente superiori.

mmm

Scordi che s9 plus ha la modalita' pro....con quella gli scatti sicuramente fanno il salto di qualita'.

mmm

Si vabbe ma in s9 plus basta usare la funzione pro...e sei un po abile lo scatto diventa superiore a tutti quelli la...

mmm

Peccato che S9 plus abbia una modalita' pro..che se si sa' usare bene, oltre ad esser molto divertente raggiunge scatti come e migliori di tutti questi esposti . compreso di notte.

Jugin M Erda

nah, se glielo chiedo due volte si incazza..

Davide

Anche due

Mauro79sisonoio

tiger shop c'è il link sopra

Ikaro

Non ti seguo...

LastSnake

Embè che? Mi hai detto ti ricordo di attendere la versione definitiva con modalità notturna, ma che senso ha se lo avevo già specificato io?

Mah

Peppol
Jugin M Erda

Si adesso chiedo a Siri di prenotarmi una visita

pollopopo

è un po come in quei gruppi di ragazze mediocri che portano il coperchio della pentola per sembrare tutte molto più carine.

andrea55

Mi sembra che la fotocamera di s9 non sia più all'altezza e inoltre c'è quella fastidiosa elaborazione software che pialla tutto, pensare che s6 scatta così bene.
Iphone invece molto migliorato

Ikaro

Embè?

LastSnake

"Photoshoppati" ahahahah

Mai usato quel programma, sono altri a farlo

LastSnake

Veramente ho scritto "bisogna attendere la versione definitiva con Night sight"

-.-

Davide

Fatti una visita

pollopopo

samsung in generale schiarisce (anche in quella normale) le ombre per far sembrare più luminose le foto (sovraespone)... rimane di fatto che senza una foto con una macchina professionale uno non si fa minimamente un'idea di qual'è la scena reale...

HDR attivo e disattivato andava mostrato ecc... non è una prova fotografica questa.... comunque se spingesse meno con l'hdr credo che il pixel a livello di algoritmo è quello che vince su tutti.. non mi esprimo sul sensore perché tanto dal sensore alla foto ci sono 1000 algoritmi dietro in tutti gli smartphone....

Jugin M Erda

Grazie, non cattura nessuna luce!

Eros Nardi

E' la prima cosa che ho pensato guardando il selfie.
Ok con S9 vengono sbiadite le ombre così la scena sembra più luminosa ma con iphone la camicia sembra quasi tendente al viola.. qual'è il vero colore?

Peppol
Peppol

Cmq mettere rog phone a Che serviva? Per il resto secondo me si in generale é sempre inferiore

Peppol

Nell'articolo manca il pezzo foto diurne

AndreaTalmeco

Sorry, confuso con Mate 20 Pro

Davide

In notturna iPhone le ha fatte meglio, basta vedere le ultime due foto

Davide

Nelle ultime due foto è l’unico a non bruciare le luci

Jugin M Erda

A tuo figlio piacciono? Gli hai comprato le cover nuove?

Max
Max
Max

Se non usi la IA...

Max

Hai appena scritto (l’ennesima) c4gata...

Antares
andry

Questi test lasciano il tempo che trovano...basta scattare la stessa foto per una decina di volte e prendere la migliore delle dieci per un terminale e la peggiore per l'altro...

TaBiooH

Pixel è sempre ottimo ma mentre prima c'era una differenza abissale adesso invece iPhone si difende bene ed in alcune situazioni a mio avviso fa pure meglio..

TaBiooH

Fan boy Apple che come telefono ha uno OnePlus 6, interessante..

mds

Dico la verità, schemi ottici vecchi ed obsoleti pensati per quando le camere erano a pellicola o con pochissimi MP, guardati qualche MTF.
Quelle che tu chiami "lenti da ritratto" sono semplicemente obiettivi con uno scarso rapporto LP/mm.
P.s. la lente da ritratto non esiste.

Ago31

s9 plus è terrificante di notte, sembrano le stesse foto che mi uscivano con s7 edge. Bilanciamento del bianco troppo caldo (non sempre), effetto patina (dovuto all'algoritmo di riduzione del rumore) che distrugge i dettagli, gestione delle alte luci lasciamo perdere. Anche di giorno spesso i colori sono troppo caldi e la gestione dell'hdr è distante anni luce da quello del pixel. Tra questi (tolto l'asus) è forse il peggiore, eppure è universalmente osannato per le prestazioni fotografiche. Forse è meglio che le recensioni cominci a guardarle solo su altri siti, qui qualcosa non mi torna.

Alby

469 €? dove?

Tupac

Ah non credo proprio, aggiornati la visione di vedere le cosa. Non Ho detto che supera una reflex ma che comunque sia la crescita di qualita Negli ultimi anni ha fatto passi da gigante.

Andre Milano ( Pippo IV)

Guarda , il p20 pro lo hanno provato nell'ultimo confronto , e non ne è uscito bene . Con ai imbarazzante, come all'uscita. Modalità notte che illumina la scena , ma impasta totalmente la foto . È un telefono non adatto al punta e scatta .

dicolamiasisi

vincerebbe a mani basse

dicolamiasisi

pixel 3 sembra piu scarso di pixel 2

Stefano

il p20pro?

AndreaTalmeco

Non provato perché oggi esce sul mercato e non ancora disponibile

Neutron

se la giocano pixel3 e iph.
impressionante la differenza di punto di bianco tra i due.
s9 molto male, non credevo.. nella quarta foto perde tantissimo dettaglio anche con luce più che buona.. forse lavora male l hdr

Antares

inutile continuare a discutere siamo su due punti di vista diversi, va bene quello che dici, lo rispetto ma non lo condivido.
Buona giornata.

MiniPaul

La porzione a fuoco sarà minima, ma lo sfocato è reale, non simulato.
Se non vedi la differenza il problema non è soltanto non aver mai utilizzato l'ottica che citi, quanto piuttosto la vista.

In ogni caso, se leggi, non ho mai parlato del bokeh (che su smartphone, appunto, non è neanche paragonabile, ma va bene per quel che serve). Si parlava del dettaglio (cancellato dalla post-produzione) di tutto il resto.

Il risultato che otterrai con una qualsiasi ottica da ritratto, per quanto morbida, sarà sempre ricca di dettagli in rapporto 100:1 rispetto ad un qualunque smartphone. Questo permette di post-produrre in modo ottimale per ottenere quanto desiderato.

Lo smartphone, chiaramente, nasce con scopo diverso e post-produce internamente per produrre un'immagine che sia già ottimale per la maggior parte delle persone. In questo caso, a mio parere, il risultato è eccessivamente trattato.

Tuttavia, ancora una volta, sottolineo che non stavo criticando questo. Stavo semplicemente facendo notare che non puoi paragonarlo ad un'ottica da ritratto, che non c'entra assolutamente nulla. Zero.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro