
16 Ottobre 2018
I nuovi Google Pixel 3 e Pixel 3 XL hanno stupito più per le novità software che per quelle hardware - complici anche i mesi e mesi di leak estremamente approfonditi che ne hanno preceduto la presentazione. Abbiamo scoperto nuove modalità di scatto, esperienze VR in collaborazione con Disney, un'integrazione più stretta di Google Lens e addirittura una funzione di screening delle chiamate.
I colleghi di Android Police hanno cercato di capire quali di queste novità arriveranno nelle prime due generazioni di Pixel e quali invece rimarranno esclusive degli ultimi modelli. La lista non è del tutto completa o definitiva, precisa la fonte: molte delle funzionalità sono basate su software AI e, al momento, Google ritiene che l'hardware dei vecchi dispositivi non sia potente a sufficienza per gestirlo. Qualcosa potrebbe cambiare in futuro. In ogni caso, ecco i dati ad oggi:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
La differenza è che l'AI apprende e, nel tempo, migliora. E, con un processore dedicato, si può ottenere (almeno una parte di) tutto questo in loco, con consumi e velocità completamente diverse rispetto a far gestire le stesse funzioni ad una CPU all-purpose.
Il Super Zoom è una tecnica mutuata da DSLR ben più costose.
La minch1ata sarebbe rincorrere i megapixel, che porterebbe solo a foto peggiori, soprattutto se mettiamo in conto anche lo spessore ridotto e gli spazi minimi che abbiamo a disposizione negli smartphone.
Anche il bokeh viene ottenuto tramite AI (software, come lo vuoi chiamare tu) con un solo obiettivo dove altri ne usano di più eppure, nella categoria, viene unanimemente considerato tra i migliori effetti bokeh disponibili, altro che "resa finta e artefatta".
Mi vedo già la faccia dei primi ristoratori nel ricevere la telefonata di Assistant!
Ticpods oppure Zolo liberty plus
Nope, quella era per silenziare le chiamate in arrivo.
Questa mette il cellulare in DND
Simile, ma non esattamente la stessa cosa.
Pamus scroll
In un mondo perfetto si.
Ma sai com'è, e potendo scegliere ha decisamente più senso la strada che ha scelto Google, rispetto alla gara del "ce l'ho più lungo io", che fanno altri.
Innovazione sarebbe far crescere hw e sw in parallelo e proporre nuove funzionalità adeguate al mercato e alla fascia di prezzo; non cambiare il SoC e fare marketing su degli algoritmi che restituiscono risultati già visti anche senza i "magici" core AI/NPU.
e cosa c'entrano con quello che ha chiesto lui? :D
Sigh :(
A dire il vero ce l'avevano già i Nexus, mi pare dai tempi del Galaxy Nexus o del 4, poi è andata e venuta nelle successive iterazioni, e ogni tanto la presentavano come novità ma forse non ha mai attecchito e per questo ogni tanto cambiano nome
eh non ho colto :/
ma ti sembrano simili alle airpods/pixel buds? xD
grazie al caxxo?
È sarcastico.
È stato confermato che Pixel Stand funziona tramite particolari segnali che emette solo lui variando lo standard Qi e che permettono al Pixel 3 di essere non su un caricatore wireless qualsiasi ma su un Pixel Stand.
Quindi non sarà replicabile così facilmente.
Da 8 GB.
sicuramente avrà il one plus :)
Stai scherzando vero?
E quale sarebbe l'innovazione per te?
Pompare i GHz, aumentare i mpx, le RAM, etc?
Tipo i PC negli anni 90, che con uno space shuttle, usavi Windows e si inchiodava come se stessi usando una radiosveglia.
Bella roba.
L'innovazione senza software è zero.
Neural che?? Ti basta sapere com'è orientato lo smartphone attraverso i sensori di movimento
Xiaomi e/o OnePlus non hanno presentato/sono in procinto di presentare qualcosa di simile?
Entrambe sono società che fanno del rapporto qualità/prezzo un punto di forza.
prova le sony WH-CH500, 30-35€ secondo me hanno un buon rapporto qualità prezzo..
OT: esistono cuffie wireless NON in ear tipo le airpods o, ancora meglio, simili alle pixel buds che non costino un quarto di rene?
ma come fai senza nueral engine v8 ?
Effettivamente per il "flip to shhh" serve la potenza computazionale di un Galaxy S2, roba che il Pixel 2 XL si può solo sognare.
Nulla di speciale?
Candidato, per l'ennesima volta, a miglior cameraphone quando gli altri, per avvicinarsi, devo ricorrere a millemila obiettivi?
Assistente (e, in generale AI) integrata in praticamente tutte le funzioni principali, in una maniera che i concorrenti raggiungeranno, forse, fra anni?
Tecniche riprese da dispositivi di fascia superiore (Super-Res Zoom)?
Non sono d'accordo...
La fiera dei nomi supercazzola per funzioni che non sono nulla di speciale.
Quest'anno hanno toccato il fondo secondo me: si meriterebbero di non venderne neanche uno.
Molte di quelle che dicono che non arrivano funzionano già nel Pixel 2 mettendo l'app fotocamera e modificare la descrizione del dispositivo nel build.prop sostituendola con quella del Pixel 3
Le maggiche funzioni sw...
Per quanto riguarda il Pixel stand in realtà, se funziona, come è probabile, tramite Qi ed NFC, potrebbe essere facilmente replicabile sui vecchi Pixel.
Con un massimo di una trentina/quarantina di euro sui principali siti di e-commerce si possono comprare strumenti per aggiungere la ricarica Qi a dispositivi che ne sono sprovvisti, tramite una placchetta simile a quella per i supporti magnetici da auto a circa 10/15 €. Se poi si vuole rendere il tutto più pulito esteticamente, si può aggiungere una cover con spazio dedicato a questo tipo di placchette per altri 15/20 €.
Risultato, NFC già presente sul dispositivo e Qi aggiunto in maniera pulita ed elegante. Resta solo il dubbio se tra Pixel 3 e Stand esista qualche ulteriore tecnologia non replicabile in altro modo.
Magari qualcuna di quelle non ufficiali potrebbe arrivare tramite qualche porting con relativo apk? Sempre che ovviamente non vi siano delle limitazioni hardware
Infatti...basta leggere i sensori per capire se il cell è rivolto verso l'alto o il basso ed agire di conseguenza
Bah la funzione Flip to ahhh avrebbero potuto implementarla visto che non è tutta questa novità anzi mi pare che ci sia da anni sui Motorola