
06 Dicembre 2018
Nonostante fossero dotati di una feature esclusiva come la traduzione in tempo reale durante la conversazione con un'altra persona i Pixel Buds di Google, a distanza di un anno dalla loro presentazione, non hanno di certo avuto il successo sperato, o almeno non hanno neanche minimamente raggiunto la notorietà delle AirPods di Apple.
Nel tentativo di cambiare le cose Google ha anche presentato, insieme ai nuovi Pixel 3 e Pixel 3 XL, la versione USB Type-C di questi auricolari, includendoli persino nella confezione dei nuovi smartphone.
Peccato però (o forse no) che secondo quanto è stato riferito dalla pagina di supporto ufficiale i Pixel Bunds non siano più gli unici auricolari in grado di eseguire la traduzione real-time.
“Google Translate is available on all Assistant-optimized headphones and Android phones”
Google Translate è disponibile su tutti gli auricolari ottimizzati per Assistant e su tutti gli smartphone Android
Al momento comunque non è stata inserita nessuna lista di auricolari ottimizzati per Assistant, ma se qualcuno dovesse essere in possesso di un accessorio capace di interagire con l'assistente di Google, come magari le Bose Quiet Comfort 35 II o le Sony 1000XM2, potrebbe anche provare ad effettuare qualche traduzione.
Galaxy Fold ufficiale: inizia l'era degli smartphone-tablet pieghevoli | VIDEO
Samsung Galaxy S10 series: le differenze nella VIDEO ANTEPRIMA
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Commenti
È una prassi commerciale comune ad ogni categoria merceologica quella di favorire con offerte allettanti la nuova clientela
Che sposti tutto sulla sua piattaforma e poi ti trovi "fregato"?
Semplicemente gioca "sporco", mostra allodole per lucciole ecco cosa non va'.
Non capisco cosa ci sia di immorale
Il punto e' il proporre qualcosa come "gratis e/o open" per poi chiudere tutto se ha sucesso.
Non e' illegale, ma solo moralmente discutibile.
E' ovvio che deve fare utili, ma e' il come che critico.
Mi sa he stai rispondendo ad un altro commento, non ho mai detto troppo care. Ho detto e ripeto troppo brutte e per questo non le comprerò mai. Se ne faranno di più belle le valuterò. Ciao
Lo so che ho ragione, grazie...
Seh, va beh, bravo, hai ragione.
Fidati, non hai mai provato delle over ear...
È la terza volta che semplicemente non mi cagh0 quello che scrivi tra parentesi perché non ha senso, non ho mai detto che tu vedi il design irrilevante...
Fidati le airpods non le hai mai viste dal vivo! Saluti
Perché per strada la differenza qualitativa non la senti! E se la senti è perché le cuffie ti isolano troppo con rischi per la tua sicurezza. Comunque ho detto che il design è secondario, non irrilevante (e credo sia almeno la seconda volta che lo scrivo). Se sei ridicolo chi se ne frega che poi tu ci senta bene.
Continui a pretendere di definire brutte le airpods su tue opinioni personali...
È un discorso inconcludente.
Le airpods vendono non perché belle e lo sanno tutti ;)
Non mi è chiaro il TUO modo di ragionare... Hai detto te che in delle cuffie cerchi prima il suono e poi l'estetica, ecco il motivo per cui la gente compra le over ear da strada ;)
E ti ripeto estetica e dimensioni non sono collegate, se vedo uno con delle cuffie over ear, purché belle, non vomito, perché dovrei?... Se vedo qualcuno con le airpods si
Per te è più bello vedere uno al mare con i jeans o con un costume orribile? È semplice il concetto
No non esiste una versione “senza traduttore”.
Forse ti devi aggiornare un pochino di over ear "da strada" ne vendono e se le vendono qualcuno le compra :D poi chiaro che se parliamo di quelle da 15kg 400ohm la cosa cambia... Ma anche lì c'è una precisa scelta nel compratore che segue proprio la tua logica quindi non capisco il problema...
Le airpods sono un prodotto completamente diverso... L'estetica è di primaria importanza
Ho parlato di aspetto secondario, non irrilevante (e l'ho già detto). Le cuffie over ear nascono per un uso in studio e domestico, per strada sono solo ridicole.
Se parliamo di prodotti che volutamente e necessariamente devono avere quelle dimensioni, non vedo perché le dimensioni dovrebbero essere un difetto, è un controsenso :D
Ridicolo? E dove sarebbe finita la qualità e ergonomia sopra all'estetica di cui tanto parlavi?
Le airpods sono un prodotto molto diverso chi le compra non lo fa di certo per la qualità sonora (ai livelli di una cuffia da 20 euro) come per le in ear...
L'estetica riguarda anche le dimensioni. Usare le over ear a spasso è ridicolo.
Le airpods non le ho mai provate quindi non mi esprimo sul discorso qualità.
Però le over ear sono delle cuffie studio, come dicevi te si vede più all'audio che all'estetica... Poi ci sono over ear studiate per l'uso in mobilità che sono molto belle, non confondere le dimensioni con l'estetica ;) le airpods non sono cuffie che prendi per la qualità audio per cui chiudi un occhio sulle dimensioni...
A funzionare funzionano ma non so se vanno granché :D le funzionalità di Siri ovviamente non vanno
Sì, le ho viste. Non dico siano capolavori ma nemmeno orride. Trovo peggiori quelli che vanno in giro con cuffie over ear.
Se pensi che sono riusciti a mettere tutta quella tecnologia in cosi poco spazio é un miracolo .. .
Esteticamente possono non piacere ma non capisco ...non le compri perché secondo te non sono belle ? Toppo care ..che poi sono le più economiche ?
Non parlo di qualità del suono o di ergonomia ma di estetica. Ogni volta che le vedo indossate dalle persone penso: che brutte che sono.
Probabilmente perché non le hai mai viste indossate ;)
Beh le xiaomi che ho preso non mi fanno rimpiangere le sony, solo che non sono certificate IPXX come le sony...
Durano finché durano poi prenderò dinuovo le sony!
Onestamente non capisco l'astio esagerato verso il design delle airpods.
Chiaro che se il design fa ca'are il discorso cambia, ma ho detto secondario, non ininfluente.
9.99€....
Aspetta... Tra design banale e design che fa cahare c'è una bella differenza ;)... Un design che non si nota mi sta benissimo se gli altri 2 aspetti sono al top... In questo caso le cuffiette si notano molto e in negativo... Cioè tu andresti in giro con un cappellino di m3rd@ perché tanto ti tiene caldo? Io no ;) poi se parliamo di cuffie studio a me sta bene ma per delle cuffiette da usare per strada io l'aspetto estetico lo metto allo stesso livello di comodità e sonoro...
Ma le airpods come funzionano con un dispositivo android?
Vero, ma resta secondario: cuffie bellissime che sono scomode e scadenti non le compreresti mai. Cuffie ottime dal design banale potrebbero tranquillamente essere acquistate.
In teoria, dovresti fare turco-inglese.
In quel caso, la traduzione è migliore.
Con l'italiano ci sono sempre problemi.
Provale, una volta alle orecchie ti scordi di averle .
Sono fantastiche
Insomma... Le tieni comunque il testa... Il connubio comodità-audio non per forza estromette l'aspetto estetico... Ci sono cuffie bellissime comodissime e che suonano bene...
Hai ragione. Vanno esteticamente sono ok tutte tranne quelle di Apple... scherzi a parte ma veramente vi piace l'asticina a mezz'aria? Sembra che non le abbianomalie finite...
E tu un Bergen! Scapoooo :-)
A me fa senso vedere l'asticina che esce a mezz'aria. .. sembra che hai perso il filo..
È la forma migliore ma se hai orecchie piccole , cadono .
Usavo le sony sth30 ma dopo 3 anni di tasche forzate, dentro e fuori per almeno 6-7 volte al giorno, sono riiscito a romperle, ora ci sono le sth32, che dovrebbero aver migliorato la qualità generale del prodotto gia ottimo, ora ho preso le Xiaomi BRE01JY su gb (costano 1/3 delle sony ) e sono comunque buone , ho fatto un rapido confronto in riproduzione con le akg di s9 e la sola differenza percepita era rispetto alla forma diversa , non sono audiofilo, ma queste xaiomi per quello che costano fanno tropoo bene il loro lavoro, ma con quella forma trovi altri modelli , su Amazon ti vengono suggeriti quando cerchi le sth32 o le earpods .
Siamo in 2 :D le in-ear non le sopporto.
Le airpods si trovano ogni tanto sui 100, sempre tanto, ma rimangono le migliori ancora oggi..
non prendere cuffie da 20/30 euro su Amazon simil aripods come suggerisce l’utente sotto, fanno pena e sono ENORMI.
Sei un troll
Sono praticante uguali a quello con il filo . sono leggere, funzionano benissimo e per il momento in commercio non c'è nulla di simile .
Che é rumenta ....
Brutto è un'opinione personale. Io personalmente trovo l'Apple Watch orrendo ed il design è sicuramente fra gli elementi principali di un orologio.
Sì, solo a te.
Beh su Amazon ci sono delle simil airpods a tipo 30€
Da una ditta che fa del DESIGN la propria bandiera non mi sarei mai aspettato un obrobio del genere. Quella è la tua opinione e la rispetto ma non capisco come Apple abbia pensato di mettere in commercio cuffie così brutte.
No, anche a me ed altri miei amici... Non sopporto le cuffie in-ear ne tanto meno gli headset che mi fanno sudare le orecchie alla maledetta
Ma un tipo di auricolare economico con queste fattezze? Non ho mai provato le Earpods o Airpods, ne tantomeno voglio spendere 240 euro per queste.... Però mi incuriosisce questa forma, non sopporto le in ear!!
Sono cuffie: devono essere comode e l'audio deve sentirsi bene. L'aspetto estetico è secondario.