In arrivo i primi Ultra HD Blu-ray IMAX Enhanced con HDR10+

13 Ottobre 2018 73

"A Beautiful Planet" e "Journey to the South Pacific" saranno i primi Ultra HD Blu-ray IMAX Enhanced con HDR10+. L'uscita è prevista per l'11 dicembre negli Stati Uniti. I dischi offriranno le ottimizzazioni garantite dalla certificazione IMAX Enhanced, annunciata a settembre e già supportata da Sony Electronics, Sony Pictures, Paramount Pictures e Sound United (quindi Denon e Marantz). Gli utenti in possesso di prodotti certificati potranno sfruttare modalità audio-video ottimizzate per garantire una visione fedele alle intenzioni del regista. Tutti gli altri potranno riprodurre i dischi senza problemi: l'unica differenza sarà costituita dalla mancanza delle suddette modalità.

La gestione di HDR sarà affidata a HDR10+, il formato "aperto" (senza royalty) dotato di metadati dinamici, sviluppato come alternativa a Dolby Vision. Si tratta di un dettaglio molto importante poiché fino ad oggi HDR10+ è stato impiegato unicamente per lo streaming (e principalmente da Amazon Prime Video). L'arrivo di Ultra HD Blu-Ray con HDR10+ è quindi un fatto decisamente positivo per il consorzio creato da Samsung, Panasonic e Fox e abbracciato anche da Philips.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ottoore

Ottima risposta per chi non può argomentare, ciao!

Massimo Olivieri

sei senza speranza ciao

Ottoore

Eh no caro mio: prima dice che non ci sono evidenze ( facendo giustamente riferimento alla mancanza di notifiche, questo puoi leggerlo come velata critica ai produttori) ma poi dice espressamente " and CERTAINLY NO UPTICK IN PICTURE QUALITY THAT’ S DIFFERENT FROM THE VANILLA HDR10 VERSION. As far as i'm concerned HDR10+ is a non factor now because THERE IS SIMPLY NO HDR10+ CONTENT AVAILABLE ". Qui non sta dicendo di non poterlo confermare, qui lo sta espressamente negando. Non c'è satira: c'è il puro significato delle parole.

Forse quello che ha tratto conclusioni affrettate sei tu, non io!

Massimo Olivieri

non penso che a samsung interessino le tue parti basse

Massimo Olivieri

no dice una cosa molto diversa, non c'è un evidenza che stai guardando un contenuto HDR10+ quindi lui considera che non venga usato.
E' una battuta di satira molto inglese... molto sottile ma molto critica verso amazon e i produttori.
In pratica non posso validare che stò testando HDR+ ,quindi non posso dare considerazioni ,non che sia "pubblicità fasulla".

Nicola Buriani

Sì, anche se per ora non incide, non mi aspetto l'arrivo a breve di contenuti a 12-bit.

Nicola Buriani

Le royalty non ci sono ma i contenuti non arrivano, evidentemente Dolby ha abbassato i costi o ci sono altre dinamiche che vanno ad influire sulle decisioni.
Ad oggi in HDR10+ abbiamo Amazon Prime Video e 2 Ultra HD Blu-ray annunciati.
Dolby Vision è molto più avanti, HDR10+ deve imprimere una decisa accelerazione nel brevissimo periodo.

Antonio63333

Io non ne sarei tanto sicuro, visto che ad oggi entrambi i sistemi hanno poca diffusione come contenuti, ma il vantaggio di HDR10+ è che non ci sono royalties e questo è un vantaggio da non sottovalutare. Comunque credo che entro un paio di anni si potrà capire chi sopravviverà è un settore che sta appena nascendo.

Antonio63333

I supporti italiani delle aziende fanno tutti pietà credimi, visto che nella maggior parte dei casi sono gestiti da società esterne a cui viene affidato il servizio clienti. In pratica son ragazzi che nel migliore dei casi leggono il manuale utente, nella maggior parte dei casi ti dirottano ai centri assistenza che non hanno sufficienti informazioni nemmeno loro. In pratica queste aziende sono presenti nel nostro territorio solo con una rete di vendita ed assistenza (per i guasti palesi). Non ci sono specialisti di prodotti che capiscano un problema come il tuo....

Ottoore

Mistero risolto: guarda l' ultimo video di Hdtvtest ( fz950 vs a9f): Vincent Theo dice che i contenuti di Amazon prime video non sono ancora in HDR10+, fanno pubblicità fasulla.

Ryusei

Mi sfugge come facciano a garantire delle ottimizzazioni se un produttore può fare in un modo e uno in un altro...
Staremo a vedere quando usciranno cosa verrà fuori..

Riguardo Panasonic ho comprato il lettore ub 820 e mi fa uno scherzo strano così ho deciso di contattarli tramite sito e hanno risposto a “caso”, ho risposto alla mail e loro hanno risposto ancora peggio dimostrando che o non sanno neanche come sono fatti i loro prodotti o non sanno leggere le email...

in pratica il “problema” è questo:
il lettore è collegato ad ampli Denon x2200 che supporta 4K hdr e tutti i formati audio come è abbastanza ovvio che sia, tra le prove fatte ho messo il Blu-ray originale di Ralph spaccatutto che ha audio Dts hd e funziona regolarmente, provando lo stesso film da hard disk (copia 1:1 in mkv con video e audio inalterati fatte per il figlio per quando non siamo a casa) invece la situazione diventa “divertente”:
- con impostato bitstream l’amplificatore segnala correttamente la traccia audio dts hd ma non si sente niente
- spegnendo L amplificatore l’audio passa alla tv e si sente senza problemi
- impostando pcm (quindi facendo decodificare la traccia al lettore) si sente tranquillamente con amplificatore acceso

Sai cosa mi hanno risposto alla seconda mail??? Che il lettore non supporta il dts!!!!
Ma dico io nemmeno la pena di perdere un secondo a guardare le specifiche e che ti ho detto che in 3 modi su 4 funziona???
Uno così fosse dipendente mio verrebbe licenziato in tronco...

Ansem The Seeker Of Darkness

Speriamo bene allora. Da quel che ho capito mi pare che sulla carta dv Supporti già fino a 12bit contro i 10 del 10+ e quindi sia più future proof in teoria giusto?

Nicola Buriani

I vantaggi sono evidenti: ogni scena può essere ottimizzata invece di dover mantenere un equilibrio alte/basse luci uguale per tutta la lunghezza del video.
Tra tutti quello che rischia secondo me è HDR10+, troppo poco supportato e non se ne parla esattamente da ieri.
Dolby Vision di supporto ne ha sempre di più invece.

Ansem The Seeker Of Darkness

Più che altro mi aspetto che rimanga hdr10, il dv è 10+ oltre a non capire bene che vantaggi portano al momento hanno troppi problemi di compatibilità per me

Nicola Buriani

Confermo, sul Q9FN segnava sempre HDR.
Infatti invidio le certezze di chi dice con certezza che su alcuni TV Panasonic Amazon va già in HDR10+ (Panasonic non ha rilasciato mezza riga di comunicato per confermarlo).

Nicola Buriani

Al massimo morirà qualche formato, HDR è qui per restare, fa troppa differenza per non supportarlo e comunque hai un formato base che trovi già praticamente ovunque e un formato televisivo che si sta imponendo in fretta.

Nicola Buriani

La certificazione IMAX Enhanced non scende nel dettaglio quando si parla di HDR.
Potrebbero aver previsto dettagli non divulgati ma lo troverei strano.
Più probabilmente non hanno fissato uno standard univoco per HDR.
Nel caso ognuno è libero di scegliere il formato preferito, cosa che del resto stanno facendo tutti al momento.

Ansem The Seeker Of Darkness

Imho o così o la tecnologia HDR morirà.
La gente tiene una tv e basta, non è che vado dalla tv in camera a quella in sala in base al servizio in streaming che uso

Ottoore

Ma per piacere...

Massimo Olivieri

prova

Ottoore

"If your television is compatible, and the
Prime Video title supports it, an "HDR10+" label appears instead of the
normal "HDR" label in the video details."

Dal sito di amazon.

Massimo Olivieri

per ora non si può prime video non ti dice nulla, non c'è un dettaglio che ti dice che stai vedendo un HDR10+

Massimo Olivieri

no https://uploads.disquscdn.c...

Massimo Olivieri

non ci sperare, l'unica che potrebbe è Philips ma però non vuole supportare il DV anche se é nel consorzio.

Riccardo

nope

Samboraboy

Ma tipo sugli ultimi oled lg Che supportano Dolby vision non si visualizza questo formato hdr+?

LaVeraVerità

Il caffè lo pagano a me, sono il barista.

Ryusei

Quindi la certificazione imax può essere supportata in diverse maniere?? Mi sembrerebbe assurdo no? Allora che certificazione è se uno può fare in un modo e uno in un altro?? A parer mio diventerebbe solo un’etichetta commerciale invece che un vero plus...

P.s. (ot) sai come contattare Panasonic non tramite sito? Ho provato questa strada ma rispondono a ca... senza neanche leggere la domanda che gli fai e le cose che hai scritto..

Jezuuz

Io rubo il caffè e il giornale, risparmio più di tutti tsé.

Tony_the_only
MasterBlatter

hdr10 è tipo obbligatorio

Devi sempre pagare il caffè, non va bene

Ottoore

Sì quella che hai detto riguardo ai Sony non mi è nuova. Fatto bene a precisare, grazie.

Aster

Come sempre una giungla.

Nicola Buriani

Esatto, dovrei poter provare a breve (ho in arrivo un TV Panasonic e un loro lettore Ultra HD Blu-ray).
Per esperienza vi consiglio sempre di non dare per scontate queste cose, purtroppo ci sono spesso complicazioni e incroci molto strani (uno su tutti: sugli Android TV Sony e TCL se volete vedere in HDR su YouTube dovete usare il Casting da smartphone, dall'app integrata HDR non si attiva).

Nicola Buriani

Non ci sono indicazioni in tal senso e infatti questo particolare è davvero bislacco. Praticamente avremo TV con supporto a IMAX Enhanced ma non HDR10+ o viceversa.
Va però detto che leggendo o comunicati di IMAX non si fa menzione alcuna circa i formati HDR.
Temo quindi che ognuno possa fare di testa sua e non mi stupirei se arrivassero contenuti in IMAX Enhanced e HDR10.

ferrara89

Purtroppo HDR 10+ è un'altra cosa. L''HDR 10+ attualmente è presente solo nei TV Samsung, altri produttori che hanno aderito ancora non hanno aggiornato le lolo tv (tipo Panasonic) ma LG attualmente non fa parte del consorzio HDR 10+ (tant'è che con la Sony sono i portabandiera dei metadati di Dolby Vision).

Mondo

La mia in specifiche ha hdr si (Dolby vision, he, ) quelle di quest’anno danno Dolby vision, hdr, hdr pro poi sinceramente cosa sta per pro non ho la più pallida idea

ferrara89

No, solo DV. Nessuna tv ha sia DV che HDR 10+

Carlo

Me ne guarderei bene allora.

Carlo

Ma se non è prematurata non è come se fosse antani quindi....

darboux

sbagli

Ryusei

Ciao Nicola, scusa ma a questo punto il dubbio è forte: ma Sony quindi supporterà hdr10+ nelle tv? Altrimenti come fa a supportare la cosa?

Mondo

se non sbaglio gli lg oled hanno tutte e due

LaVeraVerità

A me li raccontano la mattina al bar così risparmio anche il prezzo del biglietto.

Io a codice morse a 8bit

LaVeraVerità

:)

Lol

LaVeraVerità

E' variabile per accontentare tutti.

Scappellamento rigorosamente a destra

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!