
05 Marzo 2019
Huawei Watch GT torna protagonista di una nuova serie di indiscrezioni, dopo la pubblicazione dei nuovi rendering avvenuta nelle scorse ore. In questo caso le informazioni possono essere considerate ancor più attendibili, visto che sono presenti in un dominio (consumer.test.huawei.com) riconducibile all'azienda cinese nel quale è (al momento, link in FONTE) visibile la scheda prodotto dell'indossabile.
Non manca un prospetto completo delle specifiche che può essere così sintetizzato:
A completare il quadro intervengono molteplici immagini che mostrano l'indossabile e documentano alcune funzioni:
Le funzionalità di Huawei Watch GT comprendono la possibilità di effettuare il monitoraggio del sonno, dell'attività fisica (passi, distanza, calorie, tempo medio di attività, tempo di riposo, promemoria in caso di inattività) e del battito cardiaco in continuo. Si fa inoltre riferimento alla possibilità di effettuare il rilevamento della pressione sanguigna e di ricevere avvisi in caso di anomalie nella frequenza cardiaca.
Huawei Watch GT sarà compatibile con gli smartphone a marchio Huawei e Honor, dotati di interfaccia EMUI 9.0, mentre è da appurare la possibilità di utilizzarlo con smartphone di altri brand.
Si ricorda che Huawei Watch GT sarà presentato il 16 ottobre prossimo insieme alla nuova gamma di smartphone Mate 20. La nostra redazione accoglierà inoltre in Italia i nuovi prodotti di Huawei con un evento dedicato che si terrà il 19 ottobre a Roma, ricordato pochi giorni fa.
Huawei Watch GT 2 Pro: titanio e vetro zaffiro per diventare elegantissimo
-7KG in 30 giorni: ecco la tecnologia che ha monitorato la mia dieta!
FreeBuds Studio e Gentle Monster Eyewear II: Huawei a tutto audio | Anteprima VIDEO
Huawei Watch Fit, GT 2 Pro, FreeBuds Pro e MateBook 14 AMD | Prezzi e Anteprima
Commenti
Ma si può cambiare lingua?
ho usato g watch r per 3 anni e mezzo, l'ho ceduto a mio padre e non sento la mancanza di uno smartwatch.
Si ma 46,5 .... un pataccone, senza contare lo spessore di 1cm
C'è gente che riesce a dormire con addosso di tutto, io devo per forza togliere anche la collana perché mi dà fastidio, è una questione di abitudine
scrivo meglio che magari capisci.
comodo dormire con un orologio di tali dimensioni, ergo monitoraggio del sonno un po inutile
Pessimi
Non penso proprio possa misurare la pressione sanguigna....
Nelle immagini si legge "pressure" e probabilmente si intende lo stress, diverso sarebbe "blood pressure"
ti giri e rompi i denti alla moglie! :-D
Infatti se lo è inventato chi ha scritto QUESTO articolo.
Nelle immagini si legge soltanto "pressure" e probabilmente si intende lo stress, diverso sarebbe "blood pressure"
Sai già leggere o è nel programma del prossimo anno scolastico?
Pensa che io dormo con Fenix 3 HR, questione di abitudine, e di predisposizione personale
Molto bello
Sicuramente, con wear OS potrebbe essere mio se le spec sono quelle confermate, ultimo soc qualcoom ecc ecc, con sistema proprietario no di certo, oltre al fatto che non ho un Huawei ma perché ho già un tizen e non voglio un altro sistema 'alternativo' ,wear OS già so che fa al caso mio, poi ora c'è anche Google Pay quindi è 'perfetto' per le mie esigenze
hanno gia fatto flop intendi
Se nella vita reale vi rapportate con questi toni ci credo che poi venite qua a fare i leoni da tastiera.
"è da appurare la possibilità di utilizzarlo con smartphone di altri brand" per te significa che è assolutamente compatibile mentre per me non può significare che non lo è. Cioè se diciamo "è da appurare la presenza di vita su Marte" per te significa che c'è vita. Ottima comprensione del testo.
A te ci vuole un corso di intelligenza perché vedo che tiri le somme su tue convinzioni non ancora comprovate da fatti reali. Vedasi primo e secondo periodo del tuo commento. Ma se il genio sei tu siamo a cavallo.
Io l'ho letto, e se dici così, mi sa che tu devi fare qualche corso di italiano. E' scritto chiaramente. Riprova ;) Poi non ci vuole un genio a capire che non sarà così, ma piuttosto un po' alla Samsung o alla Xiaomi (proprietari, ma utilizzabili da tutti).
Io ho dormito per anni con un cronografo al polso e non ho mai avvertito nessun fastidio. Poi ho scelto una smartband solo per la comodità delle notifiche e della buona batteria degli Amazfit. Come sempre, è solo una questione personale, di abitudine e gusti
Bhe, si tratta di fidelizzazione del cliente. Offrire un ecosistema, che alla fine ti “costringe” a non cambiare più. Ad esempio, se io avessi un iPhone con un Apple Watch, non andrei a cambiarlo mai per un Android, perché sono in quell'ecosistema e non ci esco più. Forse l’esempio di Apple, è sbagliato, perché si parla di iOS rispetto ad un qualsiasi Android, ma il senso è quello alla fine della fiera
non si capisce ma anche se fosse proprietario sarà compatibile con tutti i telefoni?
ma così facendo se volessi cambiare telefono dovrei rimanere con Huawei o cambiare anche orologio.
La vedo insensata come cosa, considerando che in genere costano sui 300€.
Non ho capito: è un Wear OS o no?
ho pensato la stessa cosa.
Hai letto l'articolo immagino
ok, come pensavo, con se e p20pro nessun problema...forse era solo più veloce a connettersi con s8+...
https://uploads.disquscdn.c...
cosa fa in più tizen con Samsung?
e del bimbo che fa la pipì...
sarebbe furbo invece...apple fa ben così...
Il fastidio potrebbe essere nelle compatibilità, anche futura.. gia ora se lo vuoi comprare ed hai un smartphone Huawei Honor di due anni fa, sei obbligato a cambiare anche modello con uno con emui 9, che non è neanche uscito ufficialmente ancora per di piu.
Esatto, con Android non Samsung viene tolta qualcosina, e con iPhone è limitata la compatibilità. Io come ho detto, Samsung dovrebbe fare come Huawei, rendere disponibile i gear/ galaxy solo con Samsung, perché non hai idea di quante persone si lamentano con Android della compatibilità, e quelli con iPhone? Non ne parliamo proprio che è meglio
Si, ho capito quello che intendi, ma il mio commento era riferito al software proprietario. Cioè se Huawei ha limitato la compatibilità è perché lo vuole lei col suo software proprio, mentre ad esempio Samsung lo rende disponibile a tutti, anche iPhone
Concordo sugli orologi normali, preferisco toglierli..io infatti quotidianamente e durante la notte uso la Honor band, nel tempo libero il Watch,
Con i Samsung però funziona meglio tizen, diciamo che funziona al 100% delle sue possibilità
Ma infatti non lo è..
Chiedilo alle persone che vogliono batterie da 1/2 mesi... Sono loro che senza togliersi l'orologio non sanno stare
Non hai capito. Ho detto che se fosse un Wear OS sarebbe compatibile di default con tutti gli Android. Non c'è possibilità di scelta in quel caso
Potrebbe avere un sistema proprietario, se proprietario e compatibile solo con Huawei poi hanno fatto bingo
Questo non è vero. Galaxy watch con tizen è compatibile con tutti gli Android. È una scelta di Huawei di limitarne la compatibilità. Anche Samsung dovrebbe farlo coi suoi orologi secondo me
Mi chiedo come possono pensare di proporre alla gente di indossare un orologio così tutta la notte a dormire, quanto già una mi band 3 e al limite del sopportabile.
Noto con piacere che almeno hanno ridotto lo spessore...da una spessore medio di 12.9/13 mm sono passati ai 10.6 mm.... bisogna cercare di diminuire lo spessore di questi orologi, e proporli di 2 dimensioni in modo da adattarsi diversi polsi...
A me non sembra affatto wear OS. D'altronde se fosse wear OS sarebbe compatibile con tutti gli android...
comodo proprio il monitoraggio del sonno su sti orologioni... coniderando che magari di notte p in carica..
Veramente bello
Interessante ma non per tutti, viste le dimensioni generose
Qualcuno può spiegare come fa a misurare la pressione sanguigna senza uno sfigmomanometro o qualcosa di simile?
Magia?
e l'icona dei coniglietti che s'inchiappettano :D