
05 Dicembre 2018
Nokia 7.1 Plus è il nuovo smartphone realizzato da HMD Global e atteso, con ogni probabilità, dalla presentazione ufficiale prevista nella giornata di oggi, 11 ottobre 2018.
Nell'attesa dell'annuncio, il dispositivo ha compiuto un ulteriore passaggio presso i consueti portali di benchmark che confermano parte delle specifiche hardware. Il più recente è quello relativo a Geekbench, il sito dove lo smartphone di HMD Global è apparso con il nome di Nokia X7 - ovvero la presunta versione del terminale destinata al mercato asiatico - mostrando la presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon 710, 6GB di memoria RAM e un sistema operativo Android in versione Oreo 8.1.0.
Per quanto riguarda i punteggi ottenuti dal test, Nokia 7.1 Plus ha fatto registrare uno score di 1827 punti in modalità Single-Core e 5937 punti in Multi-Core.
Di seguito un riepilogo delle principali specifiche tecniche emerse fino a questo momento:
Appuntamento tra poche ore per la presentazione ufficiale.
Commenti
Ah ok! Non avevo collegato che potesse riferirsi a SELinux: è la prima volta, mi sembra, che viene specificato nel titolo del thread.
Riguarda le policy di sicurezza di Linux ereditate da android, in due righe è difficile da spiegare, cerca con google l'articolo "SECURITY-ENHANCED LINUX (SELINUX) PER COMUNI MORTALI" se vuoi approfondire.
Grazie dell'info! La keyword "ENFORCING" nel titolo cosa sta ad indicare?
Per informazione, oggi è stata pubblicata (vedi su XDS nella sezione dello Zuk Z2) la prima ROM Android 9 based stable, la ArrowOS, se ti piace puoi installare quella.
FHD Plus, si davvero un ottimo IPS
Nell'uso reale le differenze sono irrilevanti o quasi tra Android 7, 8 o 9.
Nulla a che vedere col paragone che fai tu.
Semmai potrebbero essere considerati al pari delle varie major update di Windows 10, nel corso di questi tre anni successivi alla presentazione.
Aex è ancora piena di bug, la Pixel Experience è già utilizzabile senza problemi. se vuoi evitare le alfa/beta rinuncia ad Android 9 per ora è aspetta 1/2 mesi.
Questa è una gcam che uso da un po', mi sembra tutto sommato decente
https://drive.google.com/file/d/17Y5mVKo9OxKIqbq7sDnZEACaaanSEi78/view?usp=drivesdk
Questa è una gcam con controlli manuali ma l'ho usata poco
https://drive.google.com/file/d/1MnFayBxjOSIVRv4AwHNx9Cj4tzzB_NNZ/view?usp=drivesdk
Invece questa è l'apk della nuova gcam del pixel 3
https://userupload.net/qbc27fmx903j
Ma che dici, mi mix2s o mi8 non sono qualità?! Questi nokia li fanno in Cina come tutti gli altri telefoni, sono buoni telefoni ci mancherebbe ma non esageriamo
Giustamente dovremmo comprare software obsoleto perché funziona? Ok magari i dell xps potrebbero farli con windows xp tanto stc4zzi.
Non paragonare un Nokia ad uno Xiaomi per favore (possessore di mi a1). Qualità di costruzione e progettazione non paragonabili
Io col Mi6 usando Iliad esclusivamente per connessione dati ed sms.
In ufficio sempre in H+ e fuori (zona centro di Pesaro), switcha in LTE a circa 30-35 mbps in download, con la prova che ho fatto stamattina.
La Sim principale è TIM e in ufficio nonostante prenda in LTE, SEMBRA che vada veloce tanto quanto l'H+ di Iliad. Dico sembra perchè per scaricare alcuni file come kernel aggiornati, gcam e altro ci mette apparentemente uguale.
Quindi pensi sia la terza ipotesi.. speriamo annuncino subito anche l'update almeno
con una bella batteria da 4000-4500mah l'avrei preso all'istante, è praticamente il cell che cerco con questo hardware, ma una 3400mah possono tenersela
per cortesia, quelli che dicono "ma tanto arriva lo stesso fino a sera, è ottimizzato" che evitino di commentare, perchè non posso ogni volta fargli notare quanto sia senza senso quello che dicono
questo è più piccolo.
si sempre in 3g
Già il 7 era Bello grande.
Ma pure la gcam boh: tipo la pixel2mod-arnova8g2 senza hdr lascia un po' a desiderare, mentre con a volte tira fuori degli artefatti "assurdi" e i colori sono sballati (es. in interno, con illuminazione al neon, sono ben distinguibili delle fasce di interferenza color arcobaleno).
La 5.6 non mi piaceva, infatti passai ad altre rom
La 6 in verità funziona molto bene, almeno quella di agosto, quella di settembre laggava un po' ma forse perché la flashai senza fare i vari clean, oggi ho messo quella di Ottobre e vediamo come va
Come camera uso una gcam dammi qualche minuto e ti passo il file
Attualmente il mio viaggia con la 5.6: visto che l'ho ripreso in mano sono indeciso se fare un dirty update alla 5.8 o passare alla 6, però non mi è mai piaciuto fare da tester con gli smartphone.
P.S. Ma voi che fotocamera usate? Io non sono ancora riuscito a trovare qualcosa di convincente al 100%: purtroppo continuo a rimpiangere l'app stock ZUI.
È piu ragionevole avere una versione stabile che azzardare con una versione che magari non è nemmeno del tutto pronta. Conta che il 710 è un processore nuovo per di più.
Poi ovvio che fa piacere avere una versione piu recente di un software, ma alla fine basta che il telefono funziona.
Anche se personalmente a me andoridoreo fa schifo, troppo limitato nelle impostazioni.
Beh 260 non avrei tanta voglia di spenderli, per un Samsung tra l'altro che poi non è manco vicino ad Android stock/one/pixel poi è in vetro dunque è rischioso
Nel caso dovessi effettivamente farlo usarlo come principale preferirei evitare le Alpha/Beta. Comunque ti chiedo: hai mai provato la AEX? E se sì, in cosa preferisci la Pixel Experience?
io ribatto con la aex 6, ho aggioranto ora a quella di ottobre, ma quella di agosto andava una favola
E' proprio quello il punto.
Se il produttore cura il proprio telefono lo aggiorna e corregge i problemi.
Nella storia di android molti produttori hanno rilasciato telefoni con versioni già vecchie aggiornate in ritardo e spesso con più bugs rispetto a quelli risolti di versione in versione.
Perchè c'è una versione vecchia (dal punto di vista del produttore) di diversi mesi?
E' un telefono riciclato quindi gli hanno messo la prima rom di un vecchio progetto?
E' un nuovo telefono progettato mesi fa e che nessuno del reparto software ha più seguito?
Ha dei problemi che ne hanno rallentato o bloccato l'aggiornamento di versione?
Le misure che hai indicato mi trovano pienamente d'accordo, è il taglio ideale per me.
A tal proposito il Samsung S9 (non plus) è proprio un 5,8" in formato 18,5:9, quindi secondo me si avvicina molto alle dimensioni ideali.
Stesso discorso vale anche il Samsung A8.
Mi spiace sembrare un fan di Samsung, ma da certi punti di vista ci hanno visto giusto secondo me.
finché ci sono i geni come sto qua sotto XD
Non è che senza LTE non sopravvivi, a meno di non essere in una zona dove la copertura 4g è molto migliore di quella 3g (ce ne sono, ma sono rare). Ti consiglio di usare la Pixel Experience basata su Android 9, anche se è in alfa non ha bug se non l'impossibilità di togliere i tasti virtuali a schermo senza permessi di root.
No, MediaTek
ho lo z2 con iliad
ti dirò, dipende dalla zona, in zona rimini ho avuto dei problemi, ma in zona bari va sempre bene
sta a 299 un po ovunque...più di quello è difficile che si abbassi...
xz2c 5" 18:9 fullhd.... uno schermo veramente niente male...
appoggiandosi molto su Wind a naso direi che il 4g è un miraggio.....poi tanto il 4g nel 90% del territorio nazionale va come il 3g, quindi tutta sta mancanza secondo me non l'avrai...
Era il mio dubbio ahahah
Volevo riciclare lo Zuk Z2 per sostituire il Lumia 625 di mia madre ma da quest'estate ha Iliad e si trova bene.
Che prezzi sti nokia... Non sarebbero male...
No, si sono gia suicidati tutti XD
O.T. Qualcuno ha esperienza di smartphone senza B20 in accoppiata con Iliad?
Io ho appena consigliato un A8 2018 sui 260€: l'alternativa era proprio XA2 ma l'impermeabilità del Samsung (target: persona sbadata) e le specifiche leggermente superiori hanno avuto la meglio anche a fronte di un costo leggermente superiore. Quello che invece è stato scartato a priori è P20 Lite.
Il problema è che con questi nuovi formati telecomando-style 17-19/9 è più difficile farsi un'idea di quanto siano effettivamente grandi.
A me piaceva tantissimo il formato 5.2" 16/9 quindi diciamo che fino a 5.7"/5.8" 18/9 potrebbe andarmi bene, anche se esteticamente mi fa strano.
Niente notch?
3.1 Plus? hmm, se avesse uno snapdragon potrebbe diventare interessante
Non interessa nulla a nessuno (o quasi) la versione di Android, all'utente interessa avere un telefono che funzioni bene, fosse basato pure su Nougat.
Giustamente, peraltro.
Molto male il fatto che abbia Oreo a bordo...
Davvero un peccato che hanno ridotto la batteria
In caso di ulteriori dubbi su cosa sarà presentato oggi...
https://uploads.disquscdn.c...
molto interessante
Lo nascondi... Ma fa comunque pena.
Tanta roba ragazzi, ma già costa tanto il 7.1 questo sarà anche peggio
come oreo? ma siamo a metà ottobre 2018