
26 Febbraio 2019
Aggiornamento 05/12
Durante l'evento di lancio di Nokia 8.1 Plus, HMD ha reso ufficiali prezzo e disponibilità di Nokia 3.1 Plus in Italia. Arriverà a fine gennaio, in colorazione blu e nel taglio da 3 GB di RAM + 32 GB di archiviazione. Costerà 209 euro.
Articolo originale - 11/10
Nokia 3.1 Plus è il nuovo smartphone di fascia bassa realizzato da HMD Global e annunciato in mattinata (ora italiana) all'evento dedicato tenutosi in India, nella città di Nuova Delhi. Non è chiaro, a questo punto, quando verrà dato l'annuncio dell'atteso e più performante Nokia 7.1 Plus.
Il dispositivo è caratterizzato dalla presenza di un ampio display da 6" con risoluzione HD+, SoC MediaTek Helio P22 e due diversi tagli di memoria che includono rispettivamente 2 o 3GB di memoria RAM di tipo LPPDDR3 e 16 o 32GB di storage interno e-MMC 5.1 espandibile tramite supporto slot Micro SD.
Il comparto multimediale integra una doppia fotocamera posteriore da 13+5MP e una singola fotocamera anteriore da 8MP. La batteria è da 3500 mAh. Tre le colorazioni disponibili: Blue, White e Baltic.
Riepilogo specifiche tecniche:
Nokia 3.1 Plus sarà disponibile in India a partire dal 19 ottobre ad un prezzo di circa 134 euro al cambio. La disponibilità europea, attualmente, non è stata comunicata dall'azienda.
Commenti
Il Pixel 3 lo trovo ottimo anche io.
Ma infatti non lo metto assolutamente in dubbio, ma 5.5" di Nokia 6.1 e 5.5" gia di nokia sirocco per restare in nokia, sono 2 cose diverse.
Ho xz1 compact, e per dire, trovo più maneggevole questo che xz2c, e per assurdo, s9 che è più grande lo trovo più maneggevole di xz2c ma più scivoloso.
Come grandezza s9 è il limite, la misura massima ce l'hanno lg q6/q7, ma io vorrei un xz2c con la forma di s9 senza bordi curvi.
Ma pare che ad oggi sia troppo difficile puntare su smartphone. Forse solo google pixel 3 si salva, nonostante la lunghezza causata dalle cornici, è comunque più compatto di altri.
Si, infatti, sul 3.1 Plus il P22 fa oltre 75.000 punti.
Peccato che quella pagina sia completamente sbagliata, o faccia riferimento ad una versione del Nokia 3.1 diversa da quella commercializzata da noi.
Basta infatti vedere le specifiche, per verificare che si riferiscono (come chiaramente indicato) ad un SoC Mediatek 6750, un SoC di due anni e mezzo fa, a 28nm, con frequenza da 1.5Ghz, ed una GPU Mali 860MP2.
Ovvero un cadavere.
Il P22 invece è un modernissimo 12nm, 2 Ghz, e soprattutto con una GPU PowerVR tre volte più potente.
Ti assicuro che un ottimo dispositivo.
Non mi ha mai deluso.
Siamo la salvo la parte grafica dove la poverVR e' inferiore.
Nettamente,pensa che l'ho preso al Black Friday su Amazon a 180 euro e quei soldi li vale tutti. Ottima reattività, batteria strepitosa e foto che mi hanno stupito molto in positivo con una AI che lavora benissimo. Non sono certo da top di gamma ma secondo me competono tranquillamente con dei medio-alto gamma. Se dovessi consigliare un telefono su quel prezzo sarebbe proprio il Note 6 Pro e non di certo questo con prezzo insensato.
Che sarà anche un terminale equilibrato e funzionante, ma 5.5" 16:9 è padella eh...
5.5" 18:9 è altra storia.
Anche se personalmente aspetto (in eterno) dei 5"/5.2" 18:9.
Come uno Snapdragon 800 non va neanche il 630 :)
https://uploads.disquscdn.c... vedi
Basta andare su kimovil e ti da un 44.000 punti su nokia 3.1
200€ per questa ciofeca di telefono?
Forse hanno sbagliato invece di scrivere 80€
Credo tu stia confondendo l'A22 (che è un quad core) con il P22 (che è un octa core), che nei benchmark fa circa 75.000 punti, ovvero il 10% dello Snap 625.
Non ha senso sto telefono a 209€. Ma si drogano?
Dopo il bidone che hanno rifilato col nokia 3, ci riprovano aggiungendo un 1!!!
Stare alla larga!
No, infatti c'è il mitico Nokia 6.1.
wow, dopo 1 solo anno, già si sono allineati ai prezzi della concorrenza..benone, se lo tengano
Il P22, anche nei test “utilizzato quotidiano” che si trovano in giro per il web, di pochissimo si distacca dal 625. Semplicemente, nell’utilizzo quotidiano, di differenze non se ne notano.
Scaffale!!!
sta cosa dei benchmark e processo produttivo e molto astratta... alla fine un processore va provato giorno per giorno nell'utilizzo quotidiano! sul mio sony c'è il 650 di qualcomm (28 nm!!!!) e mi sembra volare... mai un lag, incertezza ecc..
Non per qualcosa, ma a listino il Note 6 pro sta a 10€ in più in versione 3/32 e parliamo di tutt'altro telefono.
Poi se dovessimo confrontare gli street price, ci sarebbe solo da ridere.
perdona la mia presunta ignoranza, ma i MTK non era proprio lato grafica che recuperavano quel qualcosina sugli Qualcomm???
io ricordo che i MTK sono sempre stati più "laggosi" e "gommosi" nell'utilizzo quotidiano, ma che poi nei giochi avevano sempre i dettagli al massimo, dova magari la controparte qualcomm (faccio l'esempio di real racing) non caricava i dettagli degli specchietti
(correggimi se sbaglio e fammi luce!)
Questo nella sua fascia è invece interessante. Se poi i fantastici concorrenti sono i soliti cinesi di plasticaccia, ah beh ...
Ti ringrazio.
Ma il dubbio resta...
troppi padelloni in circolazione, fa tanto schifo fare smartphone da 5.5 pollici ???
Il P22 totalizza circa 600 punti in più rispetto al 625 Sun Antutu. Perde sotto il profilo GPU.
Eh si... Solo a livello grafico resta inferiore, ma si sa che gli snap non si battono sotto questo profilo.
Per il resto sono due SoC utilizzabili allo stesso modo, che non hanno alcun punto debole particolare.
Ma prima di lanciare i prodotti sul mercato la danno un'occhiata alla concorrenza a cosa offre sulla stessa fascia di prezzo?
Ma come fa ad essere meglio se a prestazioni va quanto un 800 ? Stupidamente mi posso fare riferimento ai Bench (e non e che ottenga tanto solo 40.000 punti ) ovviamente contano poco ma già dalle recensioni non e che sia così veloce e quei 40.000 punti sono sicuramente reali
No spariamo cavolate va quanto un 800 e alla pari dell'exynos a 28nm montato su A5 2016
Guardate che il P22 è un SoC a 12 nm che va come il 625, se non meglio.
I pregiudizi vanno bene su un sito di ultras, non su un blog di tecnologia.
Allora tanti saluti procedo al blocco.
Qualcuno sa come va questo mediatek? Lato grafico non penso proprio raggiunga le performance dell'adreno 506 (snap 625)
se solo fosse possibile succhiare il nulla!
Puoi tranquillamente succh1armelo.
ma sei sempre quello che alla fine dei messaggi scrive "Salute" (Mi pare si chiamasse KenZen)solo con un altro Nick, o i casi umani li becco tutti io?
Ha! Ha!
Qui tra i due quello che non capice non sono certo io.
Tanti auguri.
Si ma il Nokia 5.1 plus è 6.1 plus non sono arrivati in Italia?
se non capisci il senso del commento non vuol dire che tu stia leggendo stupidaggini.
Dagli anni 80 è così.
E' orribile dentro.
Sul retro la dicitura è presente.
grazie
E questo è il protagonista dei due teaser?
Speravo fosse il 7.1 plus così il 7 plus s'abbassava di prezzo.
Ok, avevo fatto la domanda ma scorrendo ho visto che avevi già risposto tu al mio dubbio.È praticamente l’antagonista del redmi s2 e tra i due prenderei il nokia.