
Chang Cheng, vicepresidente di Lenovo, ha confermato ufficialmente con un post su Weibo, l'inizio della distribuzione della nuova interfaccia ZUI 4.0, presentata lo scorso marzo in occasione del lancio dello smartphone S5.
La nuova ZUI 4.0 arriverà entro la fine di questo weekend, in versione beta, per gli smartphone ZUK Z2 e Z2 Pro, e dalla prossima settimana anche per ZUK Edge. Tra i modelli che la riceveranno, troviamo anche Lenovo S5, la serie K5 e alcuni modelli della serie Moto Z commercializzati in Cina, come Z2 Play.
Tra le novità introdotte in questa nuova versione dell'interfaccia, sempre basata su Android 8.0 Oreo, troviamo le gesture a schermo intero, nuove funzioni U-touch 4.0, un assistente vocale supportato dall'Intelligenza artificale ed un software, chiamato Game Line Network Acceleration, che permette di aumentare le prestazioni durante le sessioni di gioco.
Una buona notizia, soprattutto per i possessori di smartphone ZUK, che a distanza di qualche anno dall'uscita, continuano a ricevere aggiornamenti, finalizzati a migliorare l'interfaccia utente.


4 anni faIl VP di Lenovo pubblica un teaser da uno smartphone non ancora annunciato: cosa ci riserverà il mese di ottobre?

5 anni faSono tre gli smartphone annunciati oggi dall'azienda cinese, tra i quali spicca S5 con SoC Snapdragon 625 e fino a 128GB di memoria interna.

5 anni faLenovo S5 sarà presentato il prossimo 20 marzo e avrà a bordo una batteria da ben 6000 mAh.

Lenovo ZUK Z2 Pro

5 anni faLenovo ha abbandonato ZUK nei mesi scorsi, poco dopo il lancio dello ZUK Edge focalizzandosi sulla gamma Moto.

6 anni faL'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat per ZUK Z2 e ZUK Z2 Pro sarà rilasciato durante la prossima settimana.

6 anni faIn attesa della sua presentazione ufficiale, continuano ad essere pubblicate nuove immagini reali che ritraggono il prossimo ZUK Edge.

6 anni faIl modello Z1 riceverà solamente una versione open beta, sufficiente però per accedere alle nuove funzionalità previste da Nougat.

Lenovo Zuk Edge

5 anni faZUK Edge e ZUK Z2 ricevono l'aggiornamento alla ZUI 3.5 basata su Android 8.0 Oreo.

5 anni faLenovo ha abbandonato ZUK nei mesi scorsi, poco dopo il lancio dello ZUK Edge focalizzandosi sulla gamma Moto.

5 anni faZUk Edge riceve un nuovo e corposo aggiornamento, la ZUI passa alla 3.1 sempre Android 7.1 Nougat.

6 anni faUn elegante design con un sottile profilo in metallo e retro in vetro, un display Full HD da 5.5 pollici con bordi molto sottili ed un processore Snapdragon 821 con 6GB di RAM sono tra le caratteristiche principali di questo Zuk EDGE uno smartphone che
Commenti
Lo zuk z2. Mi sembra na cosa facile
Ti conviene andare da un cinese esperto. Il cambio dei display era fattibile anni fa. Che smartphone è, puoi vedere la facilità di riparabilità su iFixit.
Ho ordinato un display nuovo che ho lo schermo rotto.. è facile da sostituire?
Mi hanno proposto uno scambio con un Honor 9 lite sicuramente ci guadagno per l'hardware ma non sono sicuro per via della banda 20 .
164 e via ;)
Per quel che costava, mio fedele compagno di emergenze, devo cambiare rom vecchia che ormai instabile
Sono possessore soddisfatto del z2 pro, prnsp che un altro anno ancora lo potro tenere, le aosp basate su 8.1 volano su questo dispositivo.
La fiticanfot anche è meglio nel pro, e ha anche la memoria ufs che non guasta. Peccato per la batteria meno capiente.
Mi ero innamorato dello ZUK Z2, purtroppo però non ho mai vuto la possibilità di acquistarlo. Mi manca quel design stile iPhone 4
è vero che ci sono differenze, ma molti come me nel 2016 hanno pensato, Snap 820 + 4 + 64 con bootloader sbloccabile a 300€? è mio. Sinceramente se lo schermo è 5" o 5,2", o se c'è o no il sensore di frequenza cardiaca mi importa poco
Zuk z2 plus e pro sono due telefoni completamente diversi. Il pro è spesso quasi la metà del plus, ha lo schermo amoled più grande 5.2 pollici. Sono diverse anche anche casse, microfono e fotocamere
La community di sviluppatori ha reso compatibile lo Z2 (plus) con Project Treble, e ora le Custom ROM sono ancora più veloci e performanti. L'ho preso due anni fa e va ancora divinamente! La ZUI però è la solita personalizzazione cinesata e l'ho abbandonata subito. Hardware era ottimo per il prezzo, solo manca NFC e la camera è "mid range", anche se da quando è possibile installare Pixel Camera, la qualità degli scatti in condizioni di scarsa luminosità è aumentata molto. Le dimensioni sono contenute, è solo un po' spesso, ma c'è da dire che la batteria è molto capiente. Solito problema dei cinesi: hanno fatto due modelli tra di loro molto simili (Plus e Pro) giusto per fare casino e frammentare un po'.
La community di sviluppatori ha reso compatibile lo Z2 (plus) con Project Treble, e ora le Custom ROM sono ancora più veloci e performanti. L'ho preso due anni fa e va ancora divinamente. La ZUI però è la solita personalizzazione cinesata e l'ho abbandonata subito. Hardware era ottimo per il prezzo, solo manca NFC e la camera è "mid range", anche se da quando è possibile installare Pixel Camera, la qualità degli scatti in condizioni di scarsa luminosità è aumentata molto. Le dimensioni sono contenute, è solo un po' spesso, ma c'è da dire che la batteria è molto capiente. Solito problema dei cinesi: hanno fatto due modelli tra di loro molto simili (Plus e Pro) giusto per fare casino e frammentare un po'.
Peccato non averli portati da noi... Se proseguivano con la famiglia di prodotti potevano dar fastidio agli Honor.
ZUK fa ambress
Preciso che comunque la ROM aggiornata è quella cinese; la ROM internazionale è stata abbandonata molto tempo fa.
la community dello z2 plus è ancora attiva
e la zui continua ad essere aggiornata perché usata anche dai lenovo e motorola, però è apprezzabile che supportino ancora gli zuk, nonostante la chiusura della divisione
A parte il mio commento scherzoso sotto, lo Zuk Z2 lo adoro ancora adesso come design! Smartphone così a "mattoncino", piccoli e compatti come infatti era l'ottimo Z3 Compact (uno dei migliori che abbia mai avuto) sono una rarità e pur non avendo l'effetto wow garantito dagli schermi 8K da 6" con mille tecnologie che neanche star trek, riescono a modo loro farsi amare per l'usabilità quotidiana! :'(
Chang Cheng lo ha detto, ma nessun merito a Ching Chong che ha scritto il codice?
ah ma quindi esistono ancora??