
15 Ottobre 2018
Honor 8C è stato annunciato ufficialmente dal brand cinese nel corso di un evento dedicato tenutosi oggi. Il dispositivo, realizzato con una texture 3D nano-level, è caratterizzato nella parte frontale dalla presenza di un display da 6,26" con risoluzione HD+, rapporto di forma 19:9 e notch superiore di forma "classica".
Il sistema operativo Android Oreo 8.1 con personalizzazione EMUI 8.2 è mosso da un SoC Qualcomm Snapdragon 632 a 14nm, coadiuvato da 4GB di memoria RAM e due diverse varianti di storage interno con 32 o 64GB espandibili tramite slot Micro SD.
Il comparto multimediale è invece composto da una doppia fotocamera posteriore da 13+2MP e una singola fotocamera frontale da 8MP. Sul retro è inoltre presente un sensore per le impronte digitali di forma circolare. La batteria è una 4000 mAh.
Di seguito un riepilogo delle specifiche tecniche:
Honor 8C sarà disponibile nel mercato cinese a partire dal prossimo 16 ottobre nelle quattro diverse colorazioni Aurora Blue, Platinum Gold, Nebula Purple e Midnight Black. Per quanto riguarda i prezzi, la variante da 4/32GB verrà venduta a 1099 Yuan, vale a dire circa 137 euro al cambio attuale, mentre quella da 4/64GB a 1399 Yuan, ovvero 175 euro.
Commenti
Come tutto.
Processore, fotocamera, autonomia... E costa solo poco di più.
come autonomia?
Guarda che il Note 5 è meglio
Certo, io parlavo del 632 in generale, non in quello specifico telefono.
Visto la risoluzione dello schermo la gpu è anche troppo potente.
Diciamo che è l'erede dello smaltimento 450
Redmi Note 5
Io trovo poco più veloce il 652 del mio leeco che uso come muletto,però lato consumi il 625 anche con un 3000 di batteria fa molto bene...il 652 consuma un po' di più
Hai ragione, ero convinto fosse un 8xA53 come il 630... Mi sono perso tra i mille nomi tutti uguali.
Allora ho anche un 652 ma il 625 con Android stock per me è più veloce del 652 del tab s2, complessivamente lo trovo più fluido, morbido...per il resto è più moda che altro.
Io ho il 650 e secondo me manca il booster al 625, nel senso che manca l'impennata ma in realtà il 625 è più fluido e non capisco perché continuino a sviluppare soc più potenti e non solo più parsimoniosi. Ma vivo bene anche con il 410 ed il 425 di due vecchi cell, non sarei morto se si fossero fermati li. Per le fotocamere.... Io sono ancora convinto che le dimensioni fisiche di una macchina grande (con molte lenti con decenni di sperimentazioni) siano ancora lontane da questi microsensori, quindi per me una buona 5, ma buona quanto la mia vecchia Kodak digitale, sarebbe più che appropriata visto che i 15 non fanno certo meglio se non catturare più rumore.
Se usi app "normali" vedi solo la differenza di velocità nell'aprire la tastiera virtuale. La gfx credo si possa apprezzare solo nei giochi, e manco in tutti, anzi, ed anche se la apprezzi non so cosa si voglia ottenere da un dispositivo universale Android a differenza di un PC gaming vs ufficio. Poi magari sbaglio...
Guarda uso da un anno e mezzo un telefono con snap 625 e non ho mai avuto problemi di rallentamenti. L'unica vera differenza con i top sono le fotocamere
Per me anche un prodotto da cento euro oggi può bastare, tipo un redmi che ormai va più che bene per fare le cose normali. Ti cade e lo ricompri. Questo e gia molto oltre. Anche come spesa.
ormai è un delirio...
in fascia media huawei/honor c'è un caos totale che abbiamo perso il conto delle differenze anche noi appassionati ... figuriamoci la clientela consumer
Interessante il SoC Snapadragon 632, che di fatto è un 625 con un cluster quad A73 che sostituisce il cluster A53, ed il bluetooth 5 anzichè 4.
Per il resto sono indentici, pin to pin compatibili.
Peccato che la GPU sembri essere la Adreno 506, anzichè la 508 dello Snap 630, che è la stessa GPU ma con un 30% di frequenza in più.
E proprio la GPU era la parte forse più debole del 625/626/450.
Il 16 Huawei fa così con il mate 20 pro!!! https://uploads.disquscdn.c...
Li useranno per giocare a briscola. Buttami un Redmi Note che io ti butto un Honor 10.
E il MediaPad T5?
e qui che hai detto la cacchiata
la differenza sta nella gpu e il supporto delle bande lte,il resto sono entrambi s660 downcloccati
Qui siamo un po'in basso con le prestazioni, schermo ecc.. però è vero che con 250euro oggi compri telefoni che nell'uso normale offrono un'esperienza poco lontana dai top.
Tra snapdragon 632 e 636 c'è una differenza notevole. Il primo è un 625 rivisto, il secondo quasi un 660
Se ne sentiva la mancanza
Da noi con tasse e dogana non arriverà mai a quel prezzo, probabilmente sarà proposto a non meno di 180€ di listino, che comunque non è male al lancio e che con street price dopo un paio di mesi scenderà di almeno una ventina di euro
Hanno sbagliato di grosso, probabilmente il suo listino sarà di 800€ buoni
Cmq con quella cpu e quella risoluzione display è come avere 3-400mah in più
Bella sta gara fra Huawei e Xiaomi!
Voglio vedere chi vince alla fine dell'anno, per numero di telefoni buttati sul mercato!!!
Ma serio. . Già sono tutti c€ssì questi uauei , poi li fanno proprio uno la fotocopia dell'altro
Che poi orami i huawei e Honor sono tutti uguali. Questo è uguale al honor 8x che a sua volta è uguale al honor note 10. Ma poi una cosa... Se volete fare tanti smartphone ma almeno fatelo uno compatto, ormai sono tutti dei padelloni da 6 pollici
processore più potente
Ma che senso ha questo honor se c'è il 7c che costa un po' meno e non ha il notch? Bah...
Ma ogni 5 giorni c'è un nuovo Huawei/honor?
Era una battuta ahaha! Ovvio 49 un telefono da 859 sarebbe un top seller ahahhaha
Altro paccone uaueiano
Sarebbe un affarone.
Peccato che il link ti manda al Archos Flip Phone
Infatti, dico in generale. Con queste dimensioni 5000 ci stanno benissimo! Stiamo parlando di patacche da 6 pollici! Lo spazio c'è, chissene frega se possibile pesa 20gr in più
https://uploads.disquscdn.c...
off topic, cosa ne pensate di questo Razer 2? 49 euro mi pare un affarone!
attualmente sta usando un Nokia 5800 :D pensa tu che uso massiccio fa del telefono :D già questo Honor sarebbe fantascientifico per lui :D
Non si batte!
https://uploads.disquscdn.c...
E gli scarichi addosso questo padellone per telefonare e fare qualche foto?? :-D
Compragli un feature phone con fotocamera!!!
Solo 4000? Ma hai visto le batterie degli altri produttori su vari modelli?
Tolto il wifi b/g/n e la forse la mancanza dell'NFC pare decente
Ho come muletto un Nokia 2 preso a Gennaio. È un chiodo ma come autonomia è incredibile... 5 pollici e 4100 maH. Questo Honor 8C è un pataccone incredibile e ha solo 4000mah? Potete fare di più
concordo, alla fine per l'utente medio che naviga, manda messaggi ed usa i social un prodotto del genere è perfetto