
02 Novembre 2018
Si chiama Instinct l'ultimo arrivato tra gli indossabili di casa Garmin: si tratta di uno smartwatch per sportivi in grado di affrontare ogni tipo di condizione atmosferica, dai semplici allenamenti in ambito urbano fino ad arrivare ai climi più estremi.
Che ci si trovi in città o nel più sperduto degli angoli del globo infatti, i servizi di connettività e localizzazione sono affidati al ricevitore in grado di collegarsi a diversi sistemi di navigazione satellitare (GPS, GLONASS e Galileo), oltre che alla bussola a tre assi, all'altimetro e al barometro; qualora si perdesse la via, inoltre, la funzione TrackBack permetterà di ripercorrere il tragitto percorso fino a quel momento.
La resistenza termica, agli urti e l'impermeabilità fino a 100 metri di profondità sono garantite dallo standard militare USA 810G, mentre la batteria promette una durata di 16 ore di uso continuativo con GPS attivo, fino a 40 ore in modalità di risparmio energetico UltraTrac e di 14 giorni in normale modalità smartwatch.
Grazie all'impermeabilità, l'ultimo smartwatch Garmin è in grado di affrontare anche gli sport acquatici; presenti inoltre le funzioni di monitoraggio del sonno, dei battiti cardiaci e dello stress, grazie alle quali è possibile allenarsi con profili precaricati, così come la ricezione di notifiche provenienti dallo smartphone. Instinct è già disponibile per l'acquisto sul sito ufficiale al prezzo di 299,99 euro in tre colorazioni: Graphite, Tundra e Flame Red.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
Per curiosità, capisco il nuoto ma cosa misuri coi pesi?
Prodotto interessante per le mie esigenze. Spero sia compatibile con P20Pro, per esempio la sincronizzazione con il mio attuale charge2 è penosa.
Seghe = molti passi
tradotto in soldoni mi pare ci capire che (barometro a parte) ci troviamo di fronte alla versione rugged del Garmin VivoActive 3 (senza nfc)
estremo è quando riesce a contare anche le seghe
OT: qual'è una smartband consigliabile a chi fa soprattutto pesi in palestra e nuoto?
E dura parecchio.
Davvero bello.
Casio Protrek 3500... ma è meraviglioso.
Quando hai detto che si ricarica con l'energia solare non volevo crederci.
E costa ( da quello che ho visto ) solo 300 Dollari.
Davvero un buon prezzo.
Io di Garmin ho un Fenix 3 ha cui ho rotto il vetro e una Vivosmart 4 davvero ottima. E' un bell'orologio al giusto prezzo ma il mio Protrek 3500 non lo cambio neanche morto , radiocontrollato, a ricarica solare ma soprattutto praticamente indistruttibile....ha preso più botte lui ....neanche una scheggiatura . Casio su questa roba sta anni luce avanti
Seh ciao
Visto il prezzo adeguato, potrebbe essere il mio prossimo smartwatch (o sportwatch)
Chissà se è tosto come i Gshock.