
04 Novembre 2020
Xiaomi Mi Box S arriva ufficialmente negli Stati Uniti, aggiornato con l'ultima versione 8.1 di Android TV e personalizzato attraverso alcuni tasti del telecomando per il mercato a stelle e strisce. Il design è stato ripreso fedelmente dai modelli Mi Box 4 e Mi Box 4c, usciti in Cina all'inizio dell'anno, cambiano invece i contenuti, pensati espressamente per l'utenza USA.
Oltre al pulsante dedicato esclusivamente a Netflix, Mi Box S è compatibile con una grande quantità di canali ed applicazioni per lo streaming, tra cui Vudu, YouTube, HBONOW, Google Play Film, Google Play Music, ESPN, Sling Television, Spotify e molti altri.
Il telecomando si presenta con la stessa ghiera girevole, pulsante di selezione, pulsanti Home, Back e Menu, accensione, regolazioni per il volume, ed infine, non manca un tasto dedicato a Google Assistant.
A seguire le caratteristiche tecniche:
Xiaomi Mi Box S permette anche la decodifica via hardware dei formati VP9, H.265, H.264, MPEG1/2/4, VC-1, and Real 8/9/10.
La disponibilità per il mercato USA dovrebbe partire dai punti vendita della catena Walmart, ad un prezzo di partenza di 60 dollari.
Commenti
A me dovrebbe arrivare tra qualche settimana. Confermate ancora tutti questi problemi?
tenuto per 4 mesi, venduto anch'io per disperazione xD in quanto avevo il problema che se lasciato in standby per alcune ore al risveglio era lentissimo e dovevo riavviarlo. devono migliorarlo!
Io ho fatto ripristino e i bug sono rimasti. Soprattutto quello che rendeva il mi box lentissimo dopo che era stato in standby per una giornata. Ho fatto downgrade alla versione 2167 e per ora ho risolto...i bug del risveglio non sembra esserci in questa versione.
Il bug che alcune volte era lentissimo al risveglio era terribile. Per non parlare del fatto che alcune volte non c'era modo proprio di risvegliarlo senza staccare la spina. Io ho provato a fare un downgrade dalla 2303 alla versione 2179 (passando per la 2167) seguendo una guida su reddit. Non so perchè ma non è andata a buon fine la seconda parte del downgrade (da 2167 a 2179) e sono rimasto con la 2167. Nonostante ciò ho comunque risolto il problema dei bug del risveglio difficoltoso!! Ora funziona come si deve.
Gearbest in pre-ordine.
ma i problemi con oreo sono stati risolti?
Se volessi axquistarlo che canale di vendita consigliereste?
ti lovvo! ma veramente tanto! ;D
devi installare apk lo trovi qui forum.xda-developers. com/fire-tv/themes-apps/app-amazon-prime-video-fire-tv-t3762965, ultima versione è 4.8.69.
Mi rispondo visto che diversi di voi vogliono aggiornamenti:
dopo il reset, ho fatto un velocissimo test e l'audio 5.1 su Netflix andava.
Dopo il breve test, ho staccato la Mi Box in quanto la TV nuova ha una parte smart che sfiomba e il Box al momento non mi serve, quindi non posso dare delucidazioni se il problema dell'accensione casuale della TV si è risolto.
perché troppe versioni? con android Tv è una sola e questa presumo è la seconda, le altre sono per il mercato cinese e senza android tv
c’è una unica versione con android tv e si, si può installare prime video, non ricordo quale apk però. Funziona tutto perfettamente comunque, non ha più problemi.
Capito grazie.
confermo tutti i problemi che dici. Le cuffie BT sono inutilizzabili perchè si blocca il video per qualche strano motivo, il segnali wfi mi da l'idea che sia sceso, talvolta si impunta che per smuoverlo devo minacciargli la famiglia... E tieni conto che ocmpe ho postato poco sopra non ho idea se ho la 1, la 2 o la versione 3 :)
Scusate, io questo Xiaomi Mi Box (MDZ-16-AB) che non ho la più pallidea
idea di che versione sia (se la 1 la 2 o la 3), so solo che non è la
ersione cinese. Non c'è un modo per installare Prime Video?
sò benissimo cosè RDP , non si capisce lo scopo perchè tu voglia usarlo.
RDP si usa a livello di ufficio o sistemistico .
come tutti i box con antenna interna , il nuovo mi pare sia MIMO.
per ora l'unica cosa che ho notato è che non sempre si risveglia dallo stanby, per il resto faccio streaming di contenuti full hd con dts in wifi con fastgate ,vecchio nas e archos player
Con Oreo ha parecchi bug importanti, wifi peggiorato, problema output surround/dts, problemi con i canali audio in output, problemi con periferiche bluetootth, ma il più fastidioso, se lasciato in standby per alcune ore al risveglio sarà lentissimo costringendoti a riavviare il dispositivo :/
Che bug ha?
anche a me col primo aggiornamento ad oreo lo faceva, intendo di accendere la tv da sola, con l'ultima patch almeno questo l'hanno risolto
idem
No, confermo anche questo bug. Rispondendo a Massimo Olivieri purtroppo non posso verificare Netflix in quanto non lo uso. Mentre su Prime non ho problemi di sorta, mi sono sparato 5 episodi di Jack Rian sulla TV con l'ampli attaccato e non ho avuto interruzioni di audio...
Poi concordo che oreo sia stato poco testato sulla mibox, hanno fatto il canto del cigno...zoppo!
RDP vuol dire che mi collego dal client al computer fisso, e uso il client come fosse il pc fisso.
Curioso anche io di sapere se il reset riesce a risolvere il problema nel tuo caso. Soprattutto se risolvi quello del risveglio dallo standby!
Anche io, stesso identico problema. Bug terrificante!
La ricezione wifi com'e?
Niente porta ethernet!hmmm!
Concordo..... L'ho data via per disperazione .....
a quale scopo allora? non si capisce il senso
Perché per l'rdp non mi serve che sia veloce! Mi serve solo che si colleghi al pc fisso.
audio salta uguale ogni tanto con netlfix per non parlare di prime.
Oreo è stato testato con i piedi ... infatti si è scoperto che i beta tester non ci capivano un tubo.
1440p non penso , non è uno standard televisivo.
Poi non capisco il senso di urla per RDP, prendi un mini pc windows sarà 10 volte più veloce per quello.
la versione internazionali è solo una e poi questa appena uscita.
Le altre sono solo cinesi inutilizzabili da noi.
ma a voi funzione la ricerca vocale e il tasto col tondo? a me dopo l'aggiornamento niente. Se ripristino si risolve?
Io ho fatto così, per ora non ho problemi.
Come ti hanno consigliato altri utenti anche io ho fatto il ripristino dopo l'aggiornamento e non ho grosse problematiche salvo la "sonnolenza" al risveglio. Devo premere 2-3 volte il tasto power sul telecomando.
perchè parli?
troppe versioni..io ho il 3, è il migliore o è uscito qualcosa dopo?
la mia era una domanda a prescindere dalla preposizione. Prova, è bello :D
quale antenna?
Io la uso e ne sono soddisfatto, molto di più della vecchia Fire Stick, l'unica pecca è che a volte non vuole accendersi, sembra vada in letargo, e devo scollegare e ricollegare la corrente, probabile sia il mio modello difettoso
Avevano sospeso l'aggiornamento ma è da un bel po' che è ripreso il rilascio
Danacol?
seguo anch'io altrimenti non la compro e aspetto
le preposizioni mfg ....DAL telecomando, non COL telecomando
ti masturbi col telecomando?