
11 Dicembre 2019
10 Ottobre 2018 41
Il Patch Tuesday ha portato, come sempre, aggiornamenti cumulativi per tutte le versioni supportate di Windows, tra cui svariati aggiornamenti funzionali di Windows 10, Windows 7 e Windows 8.1. Il dato più importante è che è stato risolto il problema dei dati cancellati su Windows 10 1809 "October 2018 Update".
Microsoft ha scoperto la causa, legata allo spostamento della cartella documenti dalla posizione predefinita. Nuove build sono state rilasciate nei ring Slow e Release Preview per gli Insider. Per il momento, la distribuzione di Windows 10 1809 è ancora sospesa, in attesa di valutare la stabilità delle build Insider. Per chi ha già aggiornato è comunque disponibile una patch correttiva.
Microsoft osserva che il problema ha colpito lo 0,01 per cento di coloro che hanno aggiornato a Windows 10 1809, che sono già pochi: la distribuzione automatica dell'aggiornamento non era ancora iniziata, compariva solo a chi lo cercava manualmente in Windows Update. Per chiunque abbia perso dati, si ricorda che il personale Microsoft è disponibile per cercare di recuperarli (maggiori informazioni qui).
Quello di questo mese è anche l'ultimo Patch Tuesday per Windows 10 1703, "Creators Update". Il periodo di 18 mesi di aggiornamenti garantiti è scaduto.
Ecco tutte le patch in distribuzione:
Commenti
Io attendo l'ISO ufficiale da Media Creation Tool
Si certo ma non quello di ottobre
Io ho ingenuamente pensato di aver combinato un casino con Onedrive e di aver perso, per questo motivo, tutta la cartella Documenti. E pensare che mi sono detto una quintalata di parolacce..
la ISO si utilizza anche per installare l'aggiornamento offline.
Meglio nel centro notifiche per me!
Per caso, hai effettuato l'aggiornamento da Windows Update?
Ho letto male, grazie per il chiarimento!
Se fai l'installazione pulita che dati vuoi perdere, visto che stai formattando e quindi cancellando tutto.
nessuno ha il problema che in visualizzazione icone grandi in esplora risorse, le icone non ci sono, ci sono solo i nomi dei file e cartelle. Questo succede solo in visualizzazione icone grandi, mentre visualizzazione icone medie e piccole nessun problema.
Facendo un'installazione pulita quindi il problema non esiste?
ne ho provati diversi, ma tentar non nuoce: mi puoi dire quale è il tuo sistema?
Ricordo di averlo usato su Windows 7, per attivare il driver di uno scanner A3 collegabile solo con porta SCSI e scheda controller PCI apposita. Una roba infernale, farglielo digerire! Ma alla fine, ci riuscii. Chissà oggi con Windows 10 come andrebbe.... (per ora è ancora funzionante con il Seven)
Scusa, ma dell'immagine che ti importa, la ISO si usa per installazioni pulite, quindi non ci sarebbe comunque differenza
veramente c'è sempre stato...al contrario non sapevo fosse nella batteria (che in effetti è molto più intuitivo)
Non si finisce mai di imparare...come per "WIN+." per il menù delle emoj, una scoperta quando devi mandare mail confidenziali
L'immagine ISO da Media Creation Tool ora è corretta? Si può scaricare oppure conviene aspettare?
Nessun bug, é proprio voluta la cosa. Dispiace anche a me, era comodissimo!
Ma il task manager è stato risolto? Perchè a me non sembra.
L'update era andato bene, stamattina ho ricevuto solo la patch
Grazie non ci ho fatto proprio caso l'avessero spostato li!!! ahaha ... mi chiedo solo perchè l'abbiano fatto
ti risulta, perché sono uno di quelli che ha aggiornato alla 1809 premendo su aggiorna.
Non mi risulta
forzato? hanno semplicemente premuto il grande pulsante degli aggiornamenti. Forzare me per significa modificare chiavi di registro per richiedere un aggiornamento non ufficiale
lo trovi nel centro notifiche
sono d'accordo che più "opzioni" hai e meglio è, ma non basta premere il pulsante delle notifiche, luminosità? stesso numero di click e quindi stessa usabilità
Esiste un sistema per "narcotizzare" Windows 10 e installare drivers di release precedenti rispetto a quella desiderata dallo stesso Windows 10
Ah ecco "a quelli che hanno FORZATO l'update", io aspetto sempre le tempistiche di Microsoft (anzi posticipo di un paio di mesi) e non ho mai avuto problemi.
Non ho avuto ancora tempo per studiarlo per bene. Mi è sembrata comoda la sincronizzazione con il cellulare. Invece ho provato ad installare Edge sul cello per avere i preferiti e niente: qui non riesce a sincronizzarsi. Chissà perché.
A me ogni volta che riavvio mi disattiva i driver della scheda video. Mi sparisce l'opzione sospendi e il pannello di controllo nvidia. Dopo un successivo riavvio ogni volta torna tutto apposto.
Ma si può forzare l'aggiornamento dall'updater Windows?
Immagino ms cambierà l'iso da scaricare, vero ?
"Microsoft ha scoperto la causa, legata allo spostamento della cartella documenti dalla posizione predefinita"
"Per chiunque abbia perso dati, si ricorda che il personale Microsoft è disponibile per cercare di recuperarli"
non ho capito, sono spostati o cancellati ?
Positivo che ha colpito finora una bassa percentuale, però devono veramente darsi una regolata, ogni volta è una scommessa.
Pare di si.
Poi boh, urge seria verifica.
Ma ti consiglio di aspettare a passare alla 1809.
Come va?
Aggiornato senza problemi
Ma quindi con questa "patch" (pacchetto patch tuesday) si vanno a risolvere gli eventuali problemi di chi avesse aggiornato alla 1809?
spero si risolva tutto bene e presto, a novembre voglio reinstallare il sistema operativo da zero con il mediacreation tool agggiornato all'ultima versione, così da avere una bella installazione pulita sperando che mi si risolva un problema di driver che non ne vuole sapere di risolversi...
Io sono tra quelli che ha forzato l'aggiornamento con il MediaCreationTool, e sono stato fortunato. È anche vero che io ho tutto salvato su una partizione non di sistema, nella cartella di OneDrive, quindi può darsi che la cartella Documenti sia stata piallata e non mi sia accorto di nulla :D
Ho aggiornato 2 PC al dayone e zero problemi. Però hanno fatto bene a risolvere, anche se riguardava lo 0,01% degli utenti
non avevo avuto il problema, comunque, aggiornato ieri...