Lo streaming dei giochi non sarà il futuro, console e PC non spariranno | NPD Group

10 Ottobre 2018 74

Google e Microsoft hanno ufficialmente annunciato le loro piattaforme per lo streaming dei videogiochi, Project Stream e Project xCloud, e per qualcuno il futuro del gaming sarà rappresentato proprio da questa tipologia di "piattaforme": l'hardware in pratica avrà solo un ruolo marginale ma non tutti sono d'accordo.

Mat Piscatella, analista di NPD Group, sostiene infatti che il sistema di streaming in ambito videoludico sia una sorta di bonus. Sarà quindi una possibilità extra per provare ovunque i giochi, un'opportunità per diffondere maggiormente i contenuti a patto che l'utente sia dotato di una connessione performante, un requisito indispensabile per una buona esperienza di gioco.

Per l'analista di NPD Group, quindi, PC e console non spariranno, resteranno i sistemi capaci di garantire esperienze ottimali trasformandosi molto probabilmente in veri hub multimediali.

Lo streaming funziona molto bene per contenuti video e musicali, ma per i videogiochi ho dei dubbi. Sarà un'esperienza meno soddisfacente fatta eccezione per i casi in cui si abbia effettivamente una connessione performante, requisito difficile da trovare persino negli Stati Uniti.

Lo streaming sarà un ottimo modo secondario per provare i contenuti, una sorta di bonus, sarà un sistema che consentirà alle persone di giocare ovunque e permetterà a chiunque di accedere a qualsiasi contenuto. I giochi però non saranno meno costosi e l'esperienza non sarà migliore di quella offerta da PC e console, di conseguenza gli hardware tradizionali non spariranno, molto probabilmente però si trasformeranno in veri hub.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Parodi

la legge di moore sta finendo

Davide Parodi

Ormai l'avanzamento della densità dei chip sta arrivando alla fine.
Basti pensare che negli ultimi 10 anni l'aumento di ram installata sui pc si puo' dire che non è aumentato

Ivan M.

E poi vai a vedere l'RTT ed è tutt'altro che 3-4ms.

Poi sarà, che da quando ho messo la fibra la connessione è degradata, centrali TOP. Comunque sia, con l'avanzare della tecnologia ed il rimpicciolimento della stessa, si arriverà ad una realtà inversa, ovvero si avrà hardware dedicato direttamente in tasca, altro che in streaming. E volendo, chi sta qui a produrre chip ed hardware in generale non lascerà il mercato attuale, solo per far avverare inutili dicerie a mo di minaccia che sparano ogni tanto questi distributori di software in streaming.

Leox91

Capito...ma se non lo usi da un po' ti tirano fuori dal Beta test?

GioB

Perchè non lo uso da un po',visto che al momento uso un pc con una buona scheda video

ste

4k 25 mbps? Si per guardare i film, ho avuto la prima shield, la mia connessione viaggia a una media di 74mbps, eppure i giochi seppur vecchiotti avevano una resa da ps2, senza contare perdite a caso di frame, lag, etc.. Siamo all'alba della prossima gen e il gioco in streaming non è nemmeno al livello della passata generazione, di cosa stiamo parlando?

B!G Ph4Rm4

Affari loro

Teomondo Scrofalo

Che fortunello!!!! Io abito a Roma come te un paio di chilometri dai musei vaticani e già che ho VDSL devo saltare di gioia, purtroppo Roma rispetto a Milano fa pena come connessioni, cmq io a Roma su Roma pingo 4ms

Leox91

Perché parli al passato? non lo usi più GFNow?

floop

quando avremo tutti FTTH forse...

GioB

Perchè dite che servono 3gbps per un gioco in streaming in fullhd?

Io con geforce now riuscivo ad ottenere un 720p a 60 frame con una banda di 22/10 Mbps,
Netflix per il 4k richiede 30Mbps,come ci arrivate a 3Gbps?Per non parlare del fatto che la maggior parte delle porte arriva a 1

In teoria anche una 100 mega effettiva con un buon ping dovrebbe permettere di giocare in streaming

Comunque geforcenow e simili per me saranno sempre un alternativa per chi ha una connessione in fibra, è difficile che diventino la piattaforma principale

Io l'ho voluta provare in un periodo in cui ero senza pc,e mi sono reso conto che è buona per chi ha un pc vecchio e una buona connessione

alessandro

Ma grafica e bitrate sono 2 cose diverse. Se hai grafica al top e video un po' compresso non te ne accorgi nemmeno (o quasi). Vedi YouTube

IRNBNN

Il mio livello di gioco è il livello console xD non pretendo cosi tanto

Emiliano Frangella

È un troll da 10 messaggi. Però mi ha fatto ridere

Tommaso

Roma, circa 10km dal centro.

Marco P.

Dove, scusa?

Ansem The Seeker Of Darkness

Sei molto ottimista. Secondo me prima 3/5 anni non vedremo niente con le porte 10gbit a prezzi sotto i 100€

Ansem The Seeker Of Darkness

C'è gente che passa anni a lamentarsi della grafica di ps4 e xbox, e poi tu vorresti tornare indietro ad una grafica, che a parità di gen, sarà sempre nettamente inferiore?

Beh si, ci vorranno come minimo un altro paio d'anni affinchè le porte da 10 gigabit si diffondano a prezzo umano...

paxoteguroga

Proprio a quelli pensavo :)

paxoteguroga

Ma lo sai che c'e' gente che non avrai MAI la FTTH vero?

paxoteguroga

E dove abiti di grazia? :D

alessandro

mi pare un discorso molto di nicchia il vostro.
probabilmente invece i 100mb sono già abbastanza per una buona qualità ... forse anche 50

Marco SoC

Il PC nel gaming è morto da anni

deepdark

Ormai la direzione quella è, alla netflix. Magari i giochi nuovi di altre software house saranno a pagamento a parte e dopo un anno entreranno anche loro nel giro dell'abbonamento mensile.

Tommaso

Io ho una fantastica gigabit ftth e sui server italiani non pingo più di 3-4 ms. Nella mia città sono sotto 1ms. Direi che c'è speranza per tutti.

Ansem The Seeker Of Darkness

Come hanno detto altri: per avere il full hd a 60fps senza compressione servirebbero 3gibt, non 300mbit. Non parliamo poi del 4k o dei 144hz!

Ansem The Seeker Of Darkness

Rimane un fatto: ad oggi la porta gigabit arriva a 10Gbit, ma mi pare che l'ambito consumer non esistano modem/router con tale porta. L'unico switch (credo asus) con porte da 10giga costava 400€!
Siamo molto lontani dal 4k sulla porta gigabit al momento

efremis

Mmm, anche a me piacerebbe. Ma la connessione è in continua (e veloce) evoluzione

Tizio Caio

Forse con il 5G

Max Severest
momentarybliss

Ne riparleremo quando la fibra da 1GB sarà diffusa un po' ovunque

Quello non è un problema: qui si parla di futuro e, per dire, la rete di Openfiber è già pronta per essere potenziata fino a 40gigabit per utente. Per me il discorso è un altro: a me lo streaming dà fastidio come concetto perchè a me piace gestire le cose che uso al 100%: con qualsiasi tipo di servizio sei comunque legato alle loro politiche decisionali e sei costretto ad accettare tutto senza avere un qualsiasi tipo di alternativa.

Francesco

ma anche con 1 giga sai che streaming vuoi fare?

un fhd non compresso a 60 fps sono quasi 3 Gbps

B!G Ph4Rm4

Su quella a 1Gbps quando va male fa 3 di ping

GiuEliNo

Ah beh, la latenza è (e rimane) un problema, sopratutto considerando l'interazione lato utente^^

Ma do per scontato che chi gioca in streaming così, giochi a prodotti in cui la latenza non deve essere il minimo possibile. Quindi escludendo tutti i multiplayer.

Top Cat

- Sarà quindi una possibilità extra per provare ovunque i giochi,
un'opportunità per diffondere maggiormente i contenuti a patto che
l'utente sia dotato di una CONNESSIONE PERFORMANTE, un requisito
indispensabile per una buona esperienza di gioco. -

CHE SIA CHIARO a CHIUNQUE!

StriderWhite

l'ultimo attacco degli unicorni idrofobi ha fatto salire il prezzo della ram, infatti! :D

Vincenzo

Io ormai non ne scarico uno dai tempi dei DVD da 4.7 gb,i primi 8gb, mi son pure dimenticato quanti anni fa... Su steam ormai non ne sento proprio il bisogno di 'scaricare'...da considerare entrando nel discorso che nell'abbonamento ci sono anche i giochi! Solo alcuni si pagano

irondevil

"Tsunami ,incendi , crisi produttive e creature magiche" è il nuovo compendio sui problemi di fatturato e come risolverli

paxoteguroga

Niente non c'e' speranza...

GiuEliNo

Ah beh concordo su tutto. L'unico appunto è sulla connessione, può bastare si una 100 Megabit ma deve essere di buona qualita, considerando che in media se hai una 100 megabit te ne arrivano all'incirca 70, c'è ancora parecchio da fare.

paxoteguroga

Fate dei gran discorsi sulla banda quando e' solo la latenza il problema... pensavo ormai la gente l'avesse capito.

paxoteguroga

Infatti e' la latenza il problema.

paxoteguroga

Mio fratellino ci va gia' tutti i giorni al parco giochi.

paxoteguroga

Si pero' non si potranno piu' piratare i giochi!

paxoteguroga

Piu' che i 300 mega fissi serve la latenza bassa :)

paxoteguroga

20 anni? Se e' cosi' sara' mai in italia.

Matteo
paxoteguroga

Perche' tu avevi immaginato un futuro ottimista. Invece nella realta' bisogna avere a che fare con l'ingordigia delle multinazionali.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO