App Sonos v9.2: aggiornamenti automatici per i player e tante altre novità

10 Ottobre 2018 16

L'app Sonos per dispositivi Windows, macOS Android e iOS permette ora di aggiornare automaticamente il firmware degli altoparlanti del produttore. C'è un'opzione che permette di eseguire tutta la procedura quando gli altoparlanti non sono in uso. Ci sono anche diverse altre novità:

  • Possibilità di impostare un volume massimo in ogni stanza
  • Aggiornamento del design delle app desktop (macOS e Windows), ora intonato allo stile delle app mobile. Vengono rimosse alcune funzioni, per completare le quali Sonos rimanda all'app mobile:
    • Configurazione o trasferimento di un impianto
    • Aggiunta di un player
    • Creazione o separazione di coppie stereo
    • Registrazione di player
    • Configurazione di un TV
    • Attivazione controllo genitori
    • Gestione impostazioni di rete
    • Gestione impostazioni per l'ingresso line-in
    • Entrata e uscita dal programma beta
    • Modifica delle password dell'account Sonos
  • Aggiunta del supporto per Sonos Amp, dispositivo presto in arrivo
  • Richiesta di rimuovere il case di iPhone o iPad durante la procedura di equalizzazione Trueplay
  • Possibilità di disattivare il chip wireless di un player dall'app. Per farlo, il player deve essere collegato con i cavi; la rimozione dei cavi riattiverà automaticamente il wireless.
  • L'aggiornamento disabilita il Sonos Dock, lanciato nel 2010. O meglio: non si connette più alla rete di altoparlanti, ma può essere ancora usato come caricatore.
  • iOS 9 e Android 4.x hanno ora un supporto limitato. Si possono eseguire le operazioni base, come ricerca, esplorazione e riproduzione di musica; ma le funzioni più avanzate, come gestione di una rete Sonos o la modifica dei servizi musicali, richiedono iOS 10 o Android 5 e più recenti.

Le app aggiornate sono in distribuzione da qualche ora nei rispettivi store di applicazioni. Arriveranno entro qualche ora/giorno.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Poliuretano (asian love)
sopaug

mi sa che il disoccupato sei tu invece eh. Auguri

Poliuretano (asian love)

Gnegnegne quaquaqua piripiripiripiri

sopaug

libero di farti prendere per il c, evidentemente ti piace :D

Cosa c'entri poi che io possa essere disoccupato lo sai solo tu (nello specifico sappi che sono io a dare lavoro anche ad altri, quindi hai proprio sbagliato mira ragazzino)

Poliuretano (asian love)
Giovanni

fantastico ahah

MiniPaul

Anche io, ma senza sub non sono sicuro sia valido in rapporto al costo.

sopaug

e ancora niente supporto a google assistant... Bravi, continuate così, che i miei soldi li vedete nel duemilamai :D

GorillaMaschio

Ogni volta aspetto l’update di Sonos per scorrere su e giù ipnotizzato la pagina di hdblog

Sagitt

Ma sono dei sonos...

Max

Si gli aggiornamenti su Android sono sempre fulminei

Alessandro Bellanda

Ho problemi nel collegarmi a Spotify con il controller Sonos del Mac

Sagitt

Ottimo aggionamenti automatici ci voleva

Sagitt

Ottimo

fabrynet

Ottimo sistema. Sto pensando di prendere Sonos Beam per il mio televisore.

FreeEnd

V I B R A N T E

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi