
24 Ottobre 2018
OPPO K1 è il nuovo smartphone del produttore cinese annunciato nelle ultime ore e che avevamo già avuto modo di conoscere in tramite alcune immagini dal vivo diffuse in rete.
Estetica confermata per questo nuovo dispositivo che integra display Super AMOLED da 6,4" con risoluzione FHD+ e notch superiore a goccia, SoC Qualcomm Snapdragon 660 e due distinti tagli di memoria con 4 o 6GB di memoria RAM e 64GB di storage interno espandibile tramite supporto Micro SD fino a 256GB.
Il comparto multimediale è composto da una doppia fotocamera posteriore da 16+2MP e da una anteriore da 25MP. Presente, inoltre, un sensore per le impronte digitali posizionato al di sotto del display e una batteria da 3500 mAh.
Specifiche tecniche complete:
OPPO K1 è già disponibile per il pre-ordine in Cina e sul sito internet ufficiale al prezzo di 1599 CNY (circa 200 euro al cambio) in variante 4/64 e 1799 CNY (circa 230 euro al cambio) in quella con 6GB di RAM e 64GB di storage interno.
Commenti
"più dispositivi non potrebbe mantenere il prezzo alto tutto l'anno."
Apple cosa fa?
Non avrebbe senso andrebbe a vanificare quello che è One plus e con più dispositivi non potrebbe mantenere il prezzo alto tutto l'anno. Di One plus se ne fa uno alla volta
In effetti si non ci sarebbe nessuna differenza nel quotidiano al giorno d'oggi
Certamente, ma noteresti veramente differenza? Obiettivamente sono pochi i giochi in ambito Android, dove sono palesi le differenze tra processori di alta e medio alta fascia
Io sono un fan di Android One, poi me lo personalizzo come voglio. ColorOS è ottimo, il problema è che è molto legato ai servizi cinesi, essendo pensato per il mercato cinese.
Però ha una GPU migliore
Del 821 mi lamento se me lo proponi in un telefono odierno. Per carità, ottima potenza, ma rispetto ad un 660 che viaggia allo stesso modo, ha un consumo energetico più alto. Per non parlare poi del fatto che avendo già due anni sul groppone, non so quanto tempo ancora Qualcomm lo supporterà.
Non ho esperienza coloros... com'è?
Oneplus è praticamente OPPO con Android One.
ok quindi l'eresia è ''660 rispetto a 636 comunque sono molto simili''... vabbè ci siamo capiti comunque.
si ma....ce nera alla fine?
A dire il vero il software è anche ottimo.... In Cina.
Il punto è che questi sfornano decine di modelli ogni semestre, e sono tutti identici o simili, peggio di Huawei.
Tu e i 4 volponi che ti hanno messo l'upvote, scorrete la cronologia di tutti i miei migliaia di commenti e trovate qualche errore grammaticale.
Poi risponditi da solo.
Ciao.
vabbè non è male cmq
se davvero non si può usare il lettore di impronte sotto lo schermo per i pagamenti tanto vale non metterlo, così avranno pensato :D
un minuto di silenzio per quelli che vedendo il notch piccolo pensano di poter vedere le icone di notifica sulla status bar non sapendo di aver a che fare con un tumore di nome ColorOS.
ma qui non siamo in Cina, vogliono vendere in occidente? si adeguino
In Cina i pagamenti sono solo con wechat o alipay. Tutto il resto è preistoria per loro.
Che fai noi costerà 350€
Un conto è essere due prodotti diversi, un conto è lo stesso prodotto proposto con frequenze diverse per semplice strategia commerciale.
Ok lamentarsi del 625 ma dell'821-820 assolutamente no
eresie... cosa ho scritto di così assurdo?
la GPU è una 512 invece di una 509 ed ha 15% di prestazioni in più e supporto a display oltre il FHD, probabilmente un rebrand con frequenze aumentate ma di fatto c'è una differenza non trascurabile sulla GPU. Ho scritto che sono molto simili, uno più rivolto alle prestazioni e uno ai consumi, ed è effettivamente così.
Ti darei ragione ma molti usano le videochiamate, è l'unico caso in cui serve.
Non diciamo eresie.
Sono ESATTAMENTE lo stesso SoC, non c'è alcuna differenza se non nelle frequenze di funzionamento: il cluster quad A73 a 2.2 Ghz anzichè 1.8 Ghz, il cluster A53 a 1.8 Ghz anzichè 1.6Ghz, e la Adreno a850Mhz anzichè 720 Mhz, le DDR4 a 1866Mhz anzichè a 1333 Mhz.
Ovviamente il 660, avendo frequenze più alte, consumerà un po' di più.
Ma a una versione senza cam frontale del find x non ci possono pensare? Chi usa piu sta videocamera frontale
In Italia costerà tantissimo
"pre-ordine in Cina e sul sito internet ufficiale al prezzo di 1599 CNY (circa 200 euro al cambio" Se fa come in cina qua costerà almeno 399...
cambia anche la GPU su 660 rispetto a 636 comunque sono molto simili, uno più prestazionale e uno più per l'autonomia.
mi a 2 lite ha il vecchissimo 625.
ma un OP medio gamma basato su questo a 350Euro non Oxygen non lo vogliono proprio fare?!!?
esattamente, dovrebbero usare ormai solo 636-670-710
Arriverà mai in Italia a prezzi non esagerati?
Ma il software va bene, i commenti negativi sono solo per l'ispirazione ad Apple in certe parti, ma il telefono in se gira benissimo.
Ci piazzi una custom e via... Oppo è ben supportato
Salve. Volevo quella giacca. Quella rossa? Ce nera?
;-p
Si su Xiaomi mi a2 lite, ma devo dire che con Android One non ha nulla da invidiare tuttorat nonostante gli altri soc migliori
bello, dotazione hw ottima e batteria adeguata la fregatura dove sta? il sw vero?
L'hanno già cacciato fuori, ma per il loro top di gamma. Piuttosto mi lamenterei per i produttori da noi presenti che utilizzano ancora gli 821 ed i 625
Sì.
Lo hanno montato solo su uno xiaomi se non sbaglio?
"ce nera"?
ma gli snap 710 quando li cacciano fuori?
Ma che vecchiotto... 636 e 660 sono lo stesso SoC con frequenze diverse, e rimarranno a lungo i SoC piú venduti anche nel 2019, posto che i 670 e 710 non sono pin to pin compatibili, e l'adozione implica la riprogettazione di una nuova board da zero.
Se non la mettono tre su cinque dei principali produttori mondiali di smartphone, é perché evidentemente per il mercato di riferimento trattasi di una feature talmente irrilevante come interesse che ritengono che pagare pochi centesimi di royalties per implementarla sarebbe comunque uno spreco di denaro.
Su Android Stock va una meraviglia
Ma operano in perdita?
Ma si può non mettere l'NFC nel 2018?
molto più bello di quell'orrore del pixel 3xl ad 1/5 del prezzo.
Della serie; "uno prima o.poi viene fuori buono".. che poi il problema principale di questi terminali è il software; è un incognita.. perché a livello hardware non credo vadano male, stando alla scheda tecnica.. a 200euro, con un aspetto un po' Premium, ci può anche stare