
Google 09 Ott
Non accenna a placarsi la fuga di notizie sui nuovi Pixel 3 di Google, il cui evento di presentazione prenderà il via tra poche ore (QUI potete seguire il nostro live blog).
Dopo aver avuto modo di visionare alcuni nuovi render stampa, immagini dal vivo e aver appreso delle funzionalità della camera, le più recenti informazioni fanno riferimento ai possibili prezzi dei nuovi smartphone dell'azienda di Mountain View. Fonte dell'indiscrezione è l'e-commerce Boulanger che, nelle ultime ore, ha pubblicato (e poi eliminato) le pagine dedicate all'acquisto delle due varianti da 64 e 128GB di Pixel 3 e Pixel 3 XL.
Secondo il sito internet francese, dunque, Pixel 3 dovrebbe essere disponibile al prezzo di 859 e 959 euro euro nei rispettivi tagli di memoria da 64 e 128GB. Pixel 3 XL, invece, dovrebbe debuttare a 959 euro in variante 64GB e 1059 euro in quella da 128GB.
Per quanto riguarda la disponibilità di entrambi i prodotti, infine, Google Pixel 3 e Pixel 3 XL potrebbero essere spediti a poco meno di un mese di distanza dal giorno della presentazione ufficiale (oggi, 9 ottobre), ovvero il prossimo 2 novembre 2018.
Infine, vi ricordiamo che le informazioni qui sopra riportate non sono ufficiali e che i prezzi di vendita finali potrebbero variare anche a seconda del Paese di riferimento (in questo caso i prezzi dovrebbero far riferimento al mercato francese). Se ci dovessimo sbilanciare, potremmo azzardare per il mercato italiano 799 euro e 899 euro per Pixel 3 nei tagli da 64GB e 128GB, 899 euro e 999 euro per Pixel 3 XL, sempre per i tagli di memoria da 64GB e 128GB. Attendiamo comunque conferme più certe che arriveranno nel pomeriggio.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Mai avuto nessun tipo di problema in un anno di pixel 2 XL. E dopo un mese con pixel 3 XL non posso lamentarmi di nulla.
Ho sempre preferito un dispositivo che faccia 10 cose bene piuttosto che uno che ne fa 100 male (Samsung).
Dopodiché ognuno ha le sue esigenze. Io col 2xl non ho avuto il calo di batteria avuto con i vari Samsung. E durava sicuramente di più del s7 edge che avevo prima.
che ti devo dire ho avuto un pixel xl batteria che non durava nulla, ho pensato sarà stata sfigata io, si surriscaldava come niente, quindi ho voluto provare per 1 mese pixel 2xl anche quello batteria che non durava abbastanza anche quello si surriscaldava, a parte la fotocamera non ho trovato nessun motivo per spendere tutti quei soldi, a quel ho punto ho preso un P20 Pro e ho risolto tutti i problemi, certo non è android puro, certo se vuoi è un pò noioso ma batteria che dura tantissimo, fotocamera stupenda mai avuto un problema. Mi aspetterei da Google dei telefoni super ottimizzati fatti per essere perfetti in tutti i loro aspetti ma soprattutto dato che li fanno loro una gestione dei consumi perfetta. Invece non è così. Beato te che sei felice.
Purtroppo è difficile trovare un top di gamma recente android con le dimensioni del Pixel 3 (non XL). Dannazione!
Purtroppo è difficile trovare un top di gamma recente android con le dimensioni del Pixel 3. Dannazione!
Te le ho date i changelog se non sai leggerle taci....
Mai avuto un prodotto Apple, ritenta
infatti, gli smartphone della concorrenza costano meno e lo fanno. qual è il problema per google? Hanno un ottimo algoritmo ma se avessero anche l'hardware migliore potrebbe solo andare meglio.
Citami un device da 800 euro senza un pelo fuori posto.
Ora immagina che prendo un telefono cellulare e non una fotocamera
Ah ecco, un utonto Apple. Adesso si capiscono tutte le affermazioni.
Ommiodio sai cosa sono i changelog? Ma allora sei un Hacker!
Ti sono stati chiesti dati per supportare le affermazioni.
O li fornisci oppure taci.
Da un device da 800 euro non ci voglio neanche un pelo fuori posto. E poi sinceramente cambiando un telefono all'anno come si può giudicare il dispositivo? Il primo anno è facile vada tutto bene, bisogna vedere la tenuta nel tempo.
Quello è poco ma sicuro
Comprati anche un cavo usb lungo lungo, perchè ti servirà spesso ahahaaa
Si beh ribadisco anch'io che basta cercare e si riesce a stare davvero bene con cifre umane, però hai confermato anche tu che i prezzi top gamma sono praticamente raddoppiati.
caio credo tenesse la lista aggiornata ogni volta, in ogni caso se hai bisogno di un link non sai nemmeno cosa siano i changelog degli aggiornamenti rilasciati
le ha
hai dimenticato i 4GB RAM ...
Se è per questo c'era anche S8 Plus a 399 venduto da 4GTIM in 3 colori diversi.
usi qualche applicazione che consuma una esagerazione...
l ho gia resettato parecchie volte ma non cambia nulla...non sono mai riuscito a fare 4 ore id schermo...e ce l ho da quasi un anno...
Si ma è sempre Android
ogni volta che vedo mille e passa euri per un telefono mi cappotto dalle risate, un po' come quelli che i prezzi li fanno al pensiero degli scemi che li comprano, e li allora dico fanno non bene benissimo
a parte che nessun nexus è mai costato 300€, il 4 costava 449 mi pare al lancio in italia ed il 5 in versione 32gb costava 399 e se vuoi ho la fattura, quindi cerchiamo di sfatare sto falso mito... il nexus one in italia ufficialmente è arrivato dopo circa 8 mesi e cmq a più di 400€ il nexus s costava mi pare 529€, il gnex l'ho comprato al day one con 20€ di sconto a 579, 4 e 5 detti prima, il 6 a 699 mi pare devo continuare?
Ah ecco, non lo aveva detto
Se tu avessi avuto un pixel 2, sapresti benissimo che hai molto di più di quanto dici tu.
Sia in termini di ottimizzazione hardware che in termini di funzioni software.
La qualità del display, risente di quel problema che è stato riconosciuto da subito.
Ma a meno che tu non lo affianchi ad un altro dispositivo, dopo due ore di utilizzo non lo noti neanche più.
Nel quotidiano è ininfluente.
Sì? Mi metti il link di quella lista a cui ti riferisci?
Altrimenti le tue sono parole al vento di chi non lo ha neanche visto spento in foto.
Esatto! Spero scenda presto entro i 300 euro, perchè a quel prezzo sarebbe davvero molto interessante!
No ma se dovessi impazzire e spendere 1000 euro per uno Smartphone prenderei un iPhone, per avere qualcosa di diverso e che non posso trovare anche su un Android One da meno della metà del prezzo
Casse gracchianti al max e display che almeno per me non era il massimo, per via di una tendenza bluastra. Però ho visto che varia molto da dispositivo a dispositivo, purtroppo. Spero che coi prossimi vada meglio
La lista dei bug software riconociuti perfino da google è più lunga dalla treccani
Si vero, però almeno chi offre tagli di memoria maggiori ha più giustificazioni rispetto a chi invece offre gli stessi tagli partendo da 64GB...
è finito il tempo in cui spendevo 6,700 anche 800 euro per un cellulare!
Con il mercato che cè ormai con meno della metà ti porti a casa signori telefoni.
Magari non hanno l'ultimo hw 875 che fa 122222nncjdjd su antutu o 13 fotocamere sul retro ma di fatto dico peccato!
Mi piacerebbe acquistare il pixel un pò per le dimensioni un pò per la sostanza ma 800 euro, pur avendoli, li spendo in altro!
Google, ricordo quando i nexus costavano 300..
te lo dico perchè probabilmente il tuo ha qualche problema, altrimenti è assolutamente impossibile che faccia 2 ore.
Quindi ritieni Android inferiore e valido solo se costa meno di iOS?
Io ne ho una considerazione migliore.
Detta come l'hai scritta tu, sembra che a te interessi solo l'apparenza.
Che problemi hanno? Io ho un pixel 2xl dal primo giorno di lancio e non ho mai avuto un problema. Non UNO. E ti assicuro che ci faccio tutto così come facevo con i 4 iPhone dal 3g al 6, intervallati ai vari Galaxy s2 s4 s5 e s7 Edge che ho avuto prima.
Faccio centinaia di foto, ci lavoro, e sono in giro tutto il giorno.
Spiegami che problema avrebbe Pixel 2xl.
Cosa vuoi che ti dica?beato te...
negli ultimi mesi ho "venduto" (nel senso di consigliati dato che non vendo telefoni) 16 redmi note 5 a 14 possessori di ex top gamma (iphone e samsung s7/8) e a due possessori di samsung serie A. tutti ultra soddisfatti e ancora mi ringraziano
dopo aver visto s8 a 399 non sono molto convinto di ciò..... (s9 non è molto lontano)
sono tutti impazziti.
Memoria illimitata su Google foto a qualità ORIGINALE, lo spazio nel telefono non serve a nulla
ah ma si paga anche?
Mi immagino all'evento di presentazione del pixel 3 xl:
"Vi ricordate quando ci avete chiesto un device più compatto?"
"Vi ricordate quando ci avete chiesto di non aver il notch?"
"Vi ricordate quando ci avete chiesto una maggiore ottimizzazione delle cornici?"
"Vi ricordate quando ci avete chiesto un design più appagante e il ritorno del jack da 3.5mm?"
"Bene, potete continuare a chiederli".
Ora immaginati la Gcam che gestisce due fotocamere, una normale e una zoom 2x.
Adesso il passo successivo: la gcam che gestisce 3 fotocamere, standard, grandandolare e zoom. Sarebbe sicuramente superiore al fotocamera singola.
mah, io francamente vivo bene anche con un medio gamma. Ho provato a scriverlo in altri post che oramai la differenza nell'uso non è così marcata, anzi a volte è inavvertibile, ma mi han deriso. Quindi giusto che alzino continuamente il prezzo dei top di gamma, è quello che in molti si meritano.
Ci starebbe dopo i cornicioni di Google Pixel 1
conoscendo google, non mi avrebbe sorpreso qualcosa di innovativo come
https://uploads.disquscdn.c...
il doppio notch annidato.
Prezzi allineati col mercato attuale.
A me fa sperare il post di ieri su Twitter di "Made by Google"