Google Pixel Slate e Google Hub: Anteprima Video

09 Ottobre 2018 42

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Google ha presentato Home Hub, il primo smart display che permette di interagire usando i comandi vocali. A differenza di Facebook Portal, Google Home Hub non ha una videocamera - una scelta voluta, dice la società, in modo tale da consentirne l'uso senza pensieri anche nelle stanze più private della propria casa.

Google Home Hub è un dispositivo pensato per tutta la famiglia: la tecnologia Voice Match permette ad Assistant di riconoscere la persona che sta inviando i comandi vocali e reagire sfruttando il corretto account Google.

Il display è in grado di regolare automaticamente luminosità e temperatura del colore, in modo tale da non affaticare mai la vista in qualsiasi momento del giorno (la notte il display si spegne automaticamente).


Pixel Slate è stato ufficializzato da Google nel corso dell'evento Made by Google 2018. Si tratta del nuovo tablet della famiglia Pixel che segna il definitivo abbandono di Android - l'ultima volta lo avevamo visto su Pixel C - per ufficializzare la transizione verso ChromeOS anche per questa categoria di dispositivo.

Pixel Slate è un tablet estremamente sottile in alluminio, dotato di due potenti speaker frontali e un ampio Molecular Display LCD 3000 x 2000 da ben 293 ppi in 12,3" e 400 nits, per una definizione totale di 6 megapixel.



42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

si ma non è pratico e immediato...posso aprire la macchina con il keyless o con la buon vecchia serratura rimane di fatto che la prima è più pratica e una evoluzione non fondamentale della seconda, sempre un'evoluzione rimane :)

Federico

Mi sto divertendo come non mi capitava da tempo, ho già scritto un articolo introduttivo e presto Uncino inizierà ad occuparsene.
Tre sistemi operativi splendidamente integrati!

Ci sono un bel po' di cose da migliorare sulle quali devo perdere tempo.

In questo momento ti sto rispondendo da Firefox Linux.

Alessio Alessio

Confermo l'attivazione

pollopopo

ni, nel senso che avere un dispositivo su un piedistallo con microfono e speaker decenti che oltre al semplice aspetto acustico ha anche quello visivo è tutt'altra cosa.... poi che arrangiandosi si può fare le stesse cose è indubbio ma così è molto più smart e semplice, oltre che più carino

Desmond Hume

la cosa divertente è che i nuovi iPad Pro finiranno per essere più economici.

LowRangeMan

Anche secondo me, ma servono app e supporto all'utilizzo offline senza minare troppo l'esperienza d'uso.

Parlo da possessore di un tablet Android, sono dispositivi che vanno bene per:

1) Leggere riviste
2) Prendere qualche appunto veloce
3) Andare su internet

Tutte le app sono pessime, con rare eccezioni, e scritte con i piedi per display grandi.

RedRobin8

Ah beh allora alzo le mani. Se siamo a quel livello di terrore non dico più nulla.lo compri lo apri e lo fai collegare al tuo elettricista ma stai attento che non ti metta una cimice all'interno in perfetto stile 007 :)

LaVeraVerità

E chi ti dice che il bottone di disattivazione disattivi realmente? E tutto software e come tale può essere manipolato.

Wukepi

Quel Google Hub non ha senso a quel prezzo... sulla baia si trovano vagonate di vecchi POS che sono in pratica dei mini all-in-one proprio come lui... solo che quelli sono veri e propri PC x86, non giocattoli. In alternativa puoi fartelo da solo con una qualsiasi mini-TV hdmi e una schedina raspberry, c'è solo da sbattersi un po' di più con il cable management.

Al massimo potrebbero includerlo con lo speaker che già vendono, visto che poi il loro hub puoi usarlo solo con i servizi google.

MrSnurbs

Da quanto leggevo mi sembrava girassero bene.

Sicuramente Chrome OS è una scelta più interessante di Android per un tablet.

vanadio

la mania dei bordi arrotondati ha infettato anche le tastiere fisiche? sembra di essere tornati alle olivetti.. giovanni muciaccia approves

makeka94

XD

makeka94

Chiaramente parlo di Google XD

Ikaro

Video sorveglianza tua o di Google?

Alessio Alessio

Non l'hanno messa per fartene comprare una compatibile con il sistema....

Alessio Alessio

Devo controllare, di certo è che si continua ad aggiornare anche più volte al giorno... ora è da un po' che non lo uso

Federico

Sul tuo PC è già stato attivato Linux?

Alessio Alessio

Io versione attuale e non mi dispiace come secondo pc... veloce ma con i limiti del caso...

LowRangeMan

Appunto... È già le app Android sui tablet sono ottimizzate a membro di segugio, figuriamoci su CHROME OS...

MrSnurbs

Chrome OS ha le app Android.

RedRobin8

il microfono lo puoi disattivare (c'è un bottone)

LaVeraVerità

Ti assicuro che le mie performance sessuali sono interessantissime.

Voto, diesci.

Mako

Mi immagino i dipendenti Google interessati dalle tue performance sessuali

LaVeraVerità

Esatto

makeka94

Puoi sempre metterci windows =)

makeka94

anche il fiki fiki in salotto

makeka94

Io invece avrei messo anche la videocamera con funzione video sorveglianza

Anto.b93
LowRangeMan

Lo Slate costa come un iPad Pro, con la differenza che l'iPad Pro ha un buon parco app ed è slegato dal cloud, a differenza di Chrome OS, che ne fa il punto forte.

E' sicuramente un prodotto interessante, ma credo costi un po' troppo.

LaVeraVerità

"Google Home Hub non ha una videocamera - una scelta voluta, dice la società, in modo tale da consentirne l'uso senza pensieri anche nelle stanze più private della propria casa."

Una videocamera si può coprire, un microfono no e "certi rumori" in "determinate situazioni" potrebbero creare imbarazzo.

Federico

Con il telefono puoi guardarci anche la TV, ma non è una buona ragione per rinunciare al televisore

Federico

Metterci il display e poi non poter chiedere all'assistente di fare una videochiamata non è che mi convinca molto.
Facciamo che sono preferibili quelli costruiti da altri

Federico

Si ma display e niente videocamera...boh

Federico

Hai provato Chrome OS in versione attuale o Chromium?

X Wave

Provato diverse volte Chrome OS, ancora non mi convince

Ngamer

si ma tutte cose che puoi fare con assistant del telefono o home normale

Citizen Kane

Da utilizzatore entusiasta di Google mini non vedo l’ora di vedere e provare l’hub.

Renato Accorinzi

Slate interessante ma troppo caro; per quella cifra mi orienterei più sulla concorrenza in base all'utilizzo (Surface o iPad). L'Home Hub è solo per chi vuole un pannello di gestione della propria abitazione domotica e centralizzarne il controllo per non dipendere troppo dallo smartphone altrimenti è abbastanza inutile.

pollopopo

se gestito bene lo puoi mettere in cucina (ricette, musica, ordinare roba che manca) in camera (musica, film, luci con gestione rgb, sveglia, allarme) e in ufficio (gestione promemoria, richiesta di tempistiche in caso di uscite per lavoro, organizzare itinerari in base al traffico, gestione appuntamenti ecc...)... è molto più utile e carino dei solo speaker che purtroppo non avendo una parte visiva sono utili sono per cose molto basiche.

Ngamer

Home Hub lo vedo bene in una casa con domotica altrimenti è praticamente inutile

jecodive

E il nuovo bixelbook? Niente.... che delusione.

NEXUS

l'utulità di in i7 su un chrome os, eh si

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video