
Android 09 Ott
Google ha da poco annunciato Pixel 3 e Pixel 3 XL, smartphone che sono già disponibili in preordine sul sito ufficiale con prezzi a partire da 899 euro per la versione da 64GB del modello da 5,5” fino ai 1099 euro di Pixel XL con memoria interna da 128GB.
Ecco la nostra video anteprima proprio della variante da 6,3” che, ricordiamo, offre un display QHD+ 18,5:9 con notch, SoC Qualcomm Snapdragon 845, GPU Adremo 630, 4GB di RAM, 64/128GB di storage, connettività 4G Cat. 16, WiFI 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, una batteria da 3430mAh con supporto alla ricarica wireless ed un comparto fotografico costituito da una cam singola posteriore da 12,2MP con OIS+EIS, apertura f/1.8 e campo visivo di 76° e una doppia fotocamera anteriore da 8+8MP (grandangolare a 97° f/2.2 FF + f/1.8 con PDAF).
Google Pixel 3 XL è disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale a QUESTO link nelle colorazioni bianca, nera e rosa, e arriveranno sul mercato il prossimo 2 novembre. Di seguito i prezzi:
Commenti
Esatto....
Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo? No, mi permetta, no io... Scusi, noi siamo in quattro, come se fosse antani anche per lei grullo? Soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio?
cam singola , tutta plastica , design orrendo .. oltre mille euro ... wooowwww
Android passion !!
Apple ha osannato il 3.5 pollici e poi ha fatto smartphone e tablet enormi, e perchè mai apple dovrebbe vendere il proprio os quando ha queste vendite ??? htc è fallita dopo che fatto cornicioni assurdi e software abbozzato. Nokia e balckberry hanno dormito sugli allori pensando che la loro utenza era stabile.
Se Apple avesse seguito la massa, iOS sarebbe su dispositivi di terze parti.
Su HTC ci sono motivi per più profondi, informati.
Nokia, e a sto punto BlackBerry, si sono presi uno tsunami in faccia.
Dopodiché, te l'ho già detto, hai ragione tu così siamo a posto.
hanno ragione i fatti, htc è fallita perchè non ha seguito la massa che chiedeva sempre meno bordi e nuovi design, la stessa cosa vale per nokia che non ha seguito i software che implementavano da tempo altri " android " , anche apple ha dovuto cedere ai padelloni dopo che ha fatto campagne pubblicitarie contro i display grandi etc...etc...questo è uno smartphone che sa di vecchio punto.
Hai ragione tu.
accuratezza nella fotocamera, nel design e nella forma. E quindi oppo e altri che hanno fatto fotocamere e sensori a scomparsa sono più bravi ??? amico basta arrampicarsi sugli specchi, ok ti piace ma resta un terminale con uno stile vecchio con cornicioni e non c'è nulla che tu possa fare o dire per cambiare questa cosa.saluti
Ti castra.
Accuratezza in cosa? In cosa manca?
Lo stile è personale, ciò che piace a te può non piacere a me, e il fatto che al 99% delle persone non piaccia una cosa non significa che l'altro 1% sia per forza quello più brutto. È stile.
Il notch, è già stato ribadito da più parti, è il compromesso al quale si deve giungere per avere i sensori frontali, a meno che uno non faccia come Samsung.
Ma se lo avesse fatto Google probabilmente sareste qui a criticare per i bordi pronunciati per contenere i sensori.
Torno a ripetere, a te non piace, a me si.
Va bene così.
Anche altre persone non hanno avuto problemi con i propri smartphone non sei certamente l'unico, continui a ribadire la questione " esperienza d'uso " sul quale non ho mai obbiettato e non critico nemmeno l'esigenze diverse che può avere un androidiano ed un iphoniano ad esempio, io ho criticato solo lo stile/design/accuratezza/dettagli vecchio per un terminale presentato nel 2018, questo resta un " fatto " non è un mio capriccio perchè non uso i pixel, si poteva far di meglio e non lo hanno fatto inseguendo per giunta ( con il nocht ) un'altra azienda e perdendo ancor di più la propria personalità.
tutti designers :D
anche questo è vero purtroppo
E' questione di potere.
Se sei un operaio e vai ad un evento in dolcevita, ti guardano male.
Se sei il CEO dell'azienda, puoi andare pure in mutande e nessuno fiata.
Certo, anche iPhone 4 era meglio se prendeva bene e non avesse il problema dell'antenna. Anche iPhone 6 era meglio se avesse avuto subito 3gb il plus senza aspettare che uscisse la versione S. Potrei citarti mille altri esempi. Dipende dalle esigenze che uno ha.
Ma io non dico che chi prende One Plus è un pollo perché sta comprando una cinesata che dopo 6 mesi è già rimpiazzata; se a uno non interessa avere l'ultimo modello, meglio per lui.
Lo stesso vale qui. L'anno scorso tutti criticavano 2xl per lo schermo. Dopo due ore che lo usi non lo noti neanche più, e hai in mano l'unica soluzione per usare android e Google in modo totale.
Non ho mai avuto un problema in ormai un anno, in nulla.
Prendero anche questo perché mi piace fare foto, e non è questione di voler buttare dei soldi, è questione di aver esigenze che sono diverse dalle tue e magari della massa.
L'esempio era sul gusto di una persona, immaginavo che nemmeno questo avresti capito.
Ecco adesso hai detto la verità sotto forma di frase truccata, pensi anche tu che lo smartphone non sia bello e giustamente questa cosa " per te " passa in secondo piano quando hai un ottima esperienza d'uso. E dimmi non era meglio se questo smartphone oltre che performante e con un ottima esperienza d'uso fosse stato anche bello ?
Se tu con un cellulare pensi di farci le stesse cose che dovresti farci con Belen, il disturbo, amico mio, lo hai tu, non io.
E su tutto il resto che hai scritto, vale lo stesso discorso; ne fai una mera questione di immagine, cosa che per me passa in secondo piano, nel momento in cui l'esperienza d'uso del dispositivo, che per me è diversa da quella che intendo con Belen, è largamente ricambiata. E ti ho già spiegato in che senso, quindi evita di richiedermelo.
Scelta estetica ??? quindi io ci metto un cornicione sotto per scelta estetica ??? dai ne stai sparando davvero delle belle smettila finché sei in tempo.
Non spetta a me ??? io sono la massa, io sono l'utente finale che acquista, perchè non spetterebbe a me decidere ??? in questi commenti si può evincere ed è palese che il 99 % dell'utenza ha bocciato questo stile anni 80, quindi per farla semplice tocca certamente a me decidere e giudicare cosa viene presentato e se quello presentato non rientra nei canoni odierni, e questo smartphone sembra uno del 2010, posso anche permettermi di bocciarlo per quanto possa essere buono lato software.
La questione gusti come già spiegato è oggettiva lo sappiamo tutti ma qui a me sembra che si voglia per forza cercare di giustificare un terminale davvero fatto male esteticamente, se allora ti fai piacere questo nel 2018 ti piace anche il nexus del 2010 che appunto aveva tutte quelle cornici. Come già detto più volte se per partito preso osanni sto coso per me resti un p0ll0, per intenderci come gli utenti apple che non riescono a criticare nemmeno una scelta palesemente orribile come il nocht.
Il problema e che qui di sostanza ce ne ben poca " vatti a vedere i test foto ", in più almeno apple ci ha inserito un sensore che nessuno aveva proposto mentre qui non abbiamo nemmeno quello...In ultimo ti dico, e questo è oggettivo, se a te non piace belen e preferisci Amy Farrah Fowlerè solo perchè hai qualche disturbo amico mio, chiudo.
È questione di carisma..persino Marchionne ha fatto del dolcevita un icona
Ok, mi ha ufficialmente deluso.
OnePlus 6T o Sony Xz3?
La banda sotto è una scelta estetica, non un problema.
Tu estremizzi invece perché non spetta a te decidere cosa è possibile oppure no, presentare nel 2018. Se sarà come dici tu non ne venderanno. Ma definire pollo chi ha dei gusti diversi dai tuoi, non ti rende merito.
E in ultimo, palesemente osceno lo è per te, perché a me e a diversa altra gente, non dispiace, anzi, e se ci sono dei compromessi per avere della sostanza a discapito dell’apparenza, ben venga.
Ok, Mr.Chuck Castoro.
Chemmerd..
Growl! https://uploads.disquscdn.c...
Leone da tastiera
Ribadisco che non stai bene.
Con le auto hai fatto un esempio sbagliato. In un veicolo che come primarie caratteristiche dovrebbe avere la sicurezza, impatto inquinante, i consumi, l'affidabilità.
Il design dovrebbe essere l'ultima cosa da considerare.
Per quanto riguarda i vestiti posso anche essere d'accordo anche se questi sono un universo sterminato e gli smartphone dovrebbero essere accostati più agli abiti da lavoro.
https://uploads.disquscdn.c...
1 ) La banda sotto è un problema estetico, quindi forse non è il tuo ma è della maggior parte dell'utenza che ad oggi nel 2018 è abituata a comprare e a vedere terminali borderless anche proposti dai peggiori cinesoni...
2 ) l'opzione è presente in tutti gli android che usano il nocht il problema qui è che il nocht è il doppio quindi questa funzione va a eliminare altro spazio al display.
3 ) io non estremizzo invece perchè non puoi presentare sto coso nel 2018 e pensare che esista ancora qualche p0ll0 a cui potercelo vendere, tralasciando il prezzo perchè altrimenti la cosa diventerebbe ancor più r1d1c0l4 di quanto già essa sia.
4 ) P.s. non per forza per partito preso dobbiamo osannare un oggetto quando quest'ultimo è palesemente osceno e non conforme agli standard odierni.
uso la google camera, e l'hdr+ fa miracoli ovunque..poi certo la differenza la si vede ma la si sente solo in poche occasioni..
Per chi vuole cambiare ogni anno senza rotture è l'ideale . Anche io compro e vendo
Buonanotte
Se si parla di valutare solo l'impatto del notch, il taglio in basso è irrilevante.
Il taglio in basso è dovuto al display più piccolo, non alla dimensione del notch.
Per quale motivo? Parliamo di telefoni con il miglior software sul mercato e, forse, con le migliori fotocamere.
Nella realtà però io, con Android, prendo il meglio al costo più basso, quindi ad oggi Xiaomi - Honor - top di gamma svalutati o OnePlus.
Il discorso era sul "se dovessi spendere 1000€", ma non lo farò mai.
La banda sotto è un problema tuo non mio.
L'opzione per rimuovere il notch lo hai detto tu, c'è, quindi il problema non si pone per chi la pensa come te.
Per il discorso estetico io ho estremizzato, ma è questione di gusti.
Tutti ridevano al 2xl bianco e nero soprannominato Panda edition. A me piaceva e ti sto scrivendo da quello.
Dopodiché, liberi tutti.
https://uploads.disquscdn.c... Ma cosa diamine dici...quindi una giacca è sempre una giacca, un jeans è sempre un jeans, un auto è sempre un auto e via discorrendo. Un s8 che posseggo ha gli angoli smussati e rotondi, poche bande sopra e sotto, retro in vetro e cmq. resta sempre un rettangolo, un sony Z ha più bande sopra e sotto, gli angoli non sono così smussati come anche la parte esterna eppure anche quello è sempre un rettangolo...amico mio questo rettangolo è orrendo e come ho già detto dato che c'è l'opzione per togliere almeno il nocht forse avrebbero fatto meglio a presentarlo così.
Se li hai avuti entrambi, la sola fotocamera fa la differenza.
Però come dici tu, se nel quotidiano non ne fai, non avverti la mancanza.
Certo è una mia opinione motivata dalla mia esperienza avendo provato entrambi. Non è identica l'esperienza, e come dici tu l'integrazione con i servizi è fatta meglio su pixel, ma nella vita pratica non ho mai sentito la mancanza, idem per gli aggiornamenti dato che su op3 ne o ricevuti 36 in 2 anni..
io ritengo che 1099€ per un dispositivo del genere sono assurdi, e non sono giustificabili dal semplice servizio che offre google..e l'editoriale appena pubblicato mi da ragione, il che non significa che tu non ce l'abbia eh, sono opinioni, però non sono l'unico a pensarla cosi..
Sì ma poi avrebbe tagliato in basso
Che ti faccia schifo il notch ci sta, ma che tu intenda come nuovo modello, aumentare RAM e storage, questo è triste.
È la gara a chi ce l'ha più lungo.
Preferisco il notch e le innovazioni software di Google.
Ma poi nell'altro video il cavalletto l'ha usato.. (ma ha detto altre cavolate, vabbè) quindi perché qui no?
Guarda che hai in mano un rettangolo.
È sempre un rettangolo.
Era meglio se lo presentavano così e poi dicevano che si poteva aggiungere il nocht ahahahahahah...
No no il nocht rimane una cosa inguardabile anche su iphone, almeno li c'è il borderless anche sotto, qui invece hanno messo una barra anche li. Dai mi sembra di essere tornato agli HTC di un tempo e sappiamo tutti che fine ha fatto inseguendo questa politica, l'estetica in un oggetto che si tiene sempre in mano è qualcosa di fondamentale, è come giustificare una brutta donna perchè è intelligente.
Vivi sereno. Non comprerò mai qualcosa con un estetica del 98 nel 2018 a quel prezzo poi.
Non fà per me... Io il telefono lo compro e l'uso finchè và...
Con tim next lo paghi meno del prezzo di listino ad esempio. Certo, alla fine si risparmierebbe comprando e vendendo , ma così è molto più comodo .
No no guarda, sono opinioni eh, per carità, ma che l'esperienza d'uso su One plus sia uguale, è una tua opinione non mia. Camera in primis, aggiornamenti e sicurezza, su One plus sono altra roba.
E l'integrazione con Google, uno dei motivi per cui uno sceglie pixel, su one plus è qualche gradino sotto.
Dopodiché ognuno la pensa come vuole, ma questi sono fatti.
Poi costerà la metà, ma ne esce anche uno ogni sei mesi, di conseguenza non cambia nulla.
Io ho prenotato l'XL e non me ne vergogno :) la "tacca" non mi fa né caldo né freddo, il design è l'ultima cosa che guardo
se si nasconde il notch, fa ancora più schifo, sotto il display è arrotondato mentre sopra squadrato, alla pocophone https://uploads.disquscdn.c...