
24 Ottobre 2018
La strada per la colonizzazione umana di Marte è ancora abbastanza lunga ma, prima o poi, gli insediamenti sul pianeta rosso potrebbero diventare realtà. E se qualche settimana fa era stata la stessa NASA a confermare una futura missione su Marte, pochi giorni dopo era stato Elon Musk a mostrare il primo rendering di un'ipotetica base marziana su Twitter, battezzandola Mars Base Alpha.
Oggi invece è la volta di Xiaomi: l'azienda cinese ha sviluppato, in collaborazione con OPEN Architecture, un prototipo di abitazione marziana. MARS case, questo il nome della struttura, è il frutto di uno scenario estremo, in cui l'umanità è stata obbligata a lasciare il proprio pianeta per trasferirsi su Marte, dove l'unico modo per sopravvivere è ridurre l'eccessivo consumo che caratterizza lo stile di vita tipico di alcune aree della Terra.
In questo orizzonte ipotetico c'è spazio solo per gli oggetti essenziali, mentre per il resto è cruciale riutilizzare e riciclare. Ne deriva una struttura minimale a rifiuti zero, circoscritta in un modulo compatto di 2,4 x 2,4 x 2 metri; tutti i componenti, compresi i divisori gonfiabili, possono essere facilmente spostati perché pieghevoli. Inutile a dirsi, l'abitazione si sposa perfettamente con i prodotti Xiaomi, che possono essere connessi in maniera wireless e controllati via smartphone.
La parola chiave, oltre a minimalismo, è riciclo: calore, condensa, scarichi e altri prodotti secondari generati da ogni dispositivo elettronico vengono convertiti in energia, aria e acqua in un ecosistema integrato che permetta di ridurre al minimo il consumo di risorse.
Quella che potrebbe sembrare un'opera dedicata alla vita su Marte rivela, nelle parole degli autori, una critica non troppo velata allo stile di vita sulla Terra:
Duecento anni fa, Henry David Thoreau si ritirò dalla società trasferendosi a vivere da solo nei boschi, per riflettere sulla natura della vita semplice. Oggi, in un'epoca di crisi ambientale e di consumo apparentemente sfrenato, dobbiamo chiederci: quali sono i nostri bisogni essenziali? Se, ridotti all'osso, ricominciamo ad apprezzare ogni goccia d'acqua, ogni boccone e ogni respiro, riscopriremo la libertà della vita semplice? È questa che dovremmo definire come la casa ideale del futuro?
L'installazione rimarrà visibile all'esterno dello stadio nazionale di Pechino fino al 4 novembre 2018.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
Ieri curiosavo sullo store Xiaomi...oh ma, ti puoi costruire un intera casa da zero e accessoriarla con tutto quello che ti viene in mente! Ah, ovviamente non mancano i beni personali come i vestiti. E per andare a lavoro? Semplice, bici o monopattino elettrico Xiaomi. C'È TUTTO
Facciamo l'intero sistema solare
Chi può insegnare il riciclo più di una azienda che ha 300 modelli in cui le componenti sono un perenne riciclo di quelli prima <3
Non male ma hanno un attimo dimenticato che non tutto il mondo vive in 10 m^2 come in Cina e non è voler esser "terrestri", ma proprio il concetto che basta una scoregg... e collassa tutto.
E tu un commento utile quando lo farai?
*marte
Dite che servirà anche li la banda 20 ? Sennò scaffale.
Confermate che non si paga l'IMU sulla prima casa vero??
Xiaomi conquisterà il mondo
Ma che sta succedendo, sciaomi che fa una cosa utile??!
“Io sono furbo, compro Xiaomi”
Cit.
Mars edition
https://uploads.disquscdn.c...
Quella è della Capsule Corporation, altro che Xiaomi..
Non sarebbe male una Tiny House terrestre fatta da Xiaomi. Da 20 a 45 mq
quelli di xiaomi hanno pure la tavoletta se vuoi!
E' più spaziosa di certi appartamenti di Hong Kong che ho visto...
Casa? A momenti manco il cesso può fare
Mi piacciono il design e il concetto di riciclo esteso a tutte le risorse. Sarebbero carine altre pubblicazioni del genere :)
Miliardi di euro spesi per andare su Marte...
Con Xiaomi hai volo su marte + casa + telefonino nuovo a 599 euro!
Si potrà ruprodurre netflix in HD?