Safari su iOS 12 integra un sistema di protezione contro le tastiere fraudolente

08 Ottobre 2018 33

Safari su iOS 12 ha ricevuto un nuovo sistema di protezione contro i tentativi di phishing, in particolare contro quelli che sfruttano delle tastiere a schermo fittizie per carpire i dati degli utenti meno attenti. Solitamente questo genere di attacchi consente al malintenzionato di registrare tutti i caratteri digitati dall'utente sulla tastiera falsa, in modo da poter estrapolare dati importanti come username e password legate a vari servizi.

A partire da iOS 12, Safari integra un sistema che prova ad identificare quando un utente digita qualcosa in una schermata che normalmente non dovrebbe consentire l'utilizzo della tastiera - come un video a schermo intero -, in modo da avvisarlo del fatto che potrebbe aver digitato delle in formazioni su una tastiera fasulla.


Al momento sembra che questo sistema sia attivo solo su iPad, dal momento che non ci è stato possibile verificarlo su nessuno degli iPhone presenti in redazione, sia su quelli con iOS 12.0 che con iOS 12.1 Beta 2. Sospettiamo che questo sia dovuto al minor utilizzo di Safari su iPhone per la riproduzione di filmati o altri contenuti a schermo intero. Riprodurre un video YouTube su Safari ha maggior senso su iPad, visto che solo in questo modo è possibile sfruttare il PiP di iOS.

Per poter attivare l'avviso che vedete nello screen riportato poco sopra, sarà sufficiente avviare la riproduzione a schermo intero di un filmato su Safari e cominciare ad effettuare dei tap ripetuti sulla parte bassa, proprio come se si stesse scrivendo su una tastiera. Dopo pochi istanti comparirà l'avviso che ci informerà del fatto che il sito in questione - YouTube.com nel nostro caso - stia provando ad ottenere dati personali in maniera illecita, suggerendoci di disattivare la modalità a schermo intero.

Questa piccola novità è passata del tutto inosservata nel corso degli ultimi mesi e speriamo che possa giungere anche su iPhone, nonostante - come evidenziato poco sopra - questi scenari siano meno probabili su smartphone.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Ah sì l'ho letto. Ma da quello che ho capito fa casino solo se la gente usa lo stesso Apple ID per diverse persone, pratica che trovo assolutamente sconsigliabile.

Moveon0783 (rhak)

https ://www .ispazio .net/1875124/bug-imessage-ios-12
Un bel guaio

Moveon0783 (rhak)

Più che altro questo http ://www .ispazio .net/1875124/bug-imessage-ios-12

Moveon0783 (rhak)

https ://www .ispazio .net/1875124/bug-imessage-ios-12

KenZen

Dubito sia un bug.
Saluti

Moveon0783 (rhak)

Quello delle conversazioni spezzettate

Saccente

Certo che è facile, infatti gli inganni stanno tutti su Windows e Android perché gli ingannatori sono sportivi.

LowRangeMan

Se non hai capito, rileggi.

Max

A me no.

Max

Speriamo

Gabry

ma non hai capito niente di niente :D
ma cosa c'entra l'apple store!?
senti rileggiti la news e cerca di capire

IsNotMyIdea

Esatto! È dalla prima beta di iOS 12 che riscontro questo problema, solo con questo sito...

Max

Quale bug di iMessage?

Riccardo Ravaioli

Ma voi di Hdblog quando risolvete il problema di quando si torna alla pagina precedente con Safari che si blocca tutto!?!?

ErCipolla

Si beh, chiunque non abbia elettroencefalogramma piatto dovrebbe accorgersi subito che non si tratta della tastiera nativa (se non altro per la reattività e il feedback che saranno certamente diversi), ma francamente se la gente si beve i popup "clicca qui SUBITO o ti bloccano uotsapp!!!1!11!" non mi stupisco che venga fregata dalle finte tastiere...

xAlien95

Credo si stia riferendo al “bug non bug” delle conversazioni unite, tra mail dell’Apple ID e numero telefonico associato.

KenZen

Non si parla di quel tipo di tastiere. :)
Saluti

like.no.other

Per replicarlo basta andare su redtube e spostarsi un po' nel video

KenZen

Qual è il bug di iMessage?
Saluti

boosook

Eppure gli utenti Apple sono sempre qui a ricordarci che, grazie al ferreo controllo di Apple, sull'apple store non ci sono software fraudolenti come su Android...

Moveon0783 (rhak)

Credo stiano cercando di fixare il bug di iMessage prima di rilasciare. Infatti nella seconda beta di iOS 12.1 il bug della ricarica è già stato fixato, ma quello di iMessage no.
Comunque secondo me stasera arriva.

riggs.fortune

Prego?

LowRangeMan

Non hai altro da fare tutto il giorno che inquinare i commenti? Frega niente di Apple, ma tu sei banalmente fastidioso.

Bruce Wayne

Nessuno può accorgersene.

Quotatore

Quoto

rino1919

Potrebbe uscire tra oggi e domani massimo settimana prossima. Dai tempo di correggere tutto ;)

Vinx

A me il Wi-Fi di tanto in tanto perde la connessione

Max

Intanto Apple si dovrebbe dare una mossa a tirare fuori la 12.0.1
Comunque qualche bug si è già palesato (quello più clamoroso legato alla ricarica a schermo spento in alcune circostanze) e sarebbe ora intervenissero.

Max
riggs.fortune

Fa bene Apple. E' facile ingannare un suo utente.

riggs.fortune

1700 euro e senza swipe :)

ErCipolla

Qui non si parla di tastiere di terze parti però

Giulk since 71'

Su iOS uso solo tastiera Apple e mi trovo bene, mediamente la trovo più precisa, anche come suggerimenti, di altre tastiere di terze parti, vorrei solo implementassero lo swype

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere