
Aggiornamento 09/10:
Nokia Mobile India ha pubblicato un teaser dedicato al nuovo terminale che verrà presentato il prossimo 11 ottobre. Questa volta il breve video si concentra sull'autonomia dello smartphone, suggerendoci che ci permetterà di giocare di più e fermarci di meno, un riferimento alla presunta presenza di un'ottima batteria.
Revealing the full picture soon. Stay tuned for the #MegaLife #GoBigGetBetter pic.twitter.com/kcYR9uymxi
— Nokia Mobile India (@NokiamobileIN) 9 ottobre 2018
Ricordiamo che il dispositivo in questione dovrebbe essere il prossimo Nokia 7.1 Plus, che compare brevemente alla fine del video. Le similitudini con il Nokia 7.1 sono tante, tuttavia il modello illustrato nel teaser presenta un diverso allineamento della scritta Zeiss presente nella doppia fotocamera posteriore, i cui due sensori sembrano essere maggiormente distanziati rispetto alla versione standard.
Articolo originale del 08/10
Nokia 7.1 è stato presentato da meno di una settimana e, contrariamente alle aspettative, non c'è stato nessun annuncio per la variante Plus, decisamente molto più attesa dagli appassionati. Il prossimo evento di HMD che si terrà l'11 ottobre potrebbe essere l'occasione giusta, considerando anche il nuovo teaser emerso in rete in cui si fa esplicito riferimento ad uno smartphone contraddistinto da un display di dimensioni molto ampie.
Il tweet è stato rimosso dopo pochi minuti dalla pubblicazione, ma i ragazzi di MySmartPrice sono stati più veloci, rendendolo disponibile a tutti tramite YouTube.
Il filmato della durata di appena sei secondi mostra la parte posteriore di un dispositivo, praticamente identica a quella del Nokia 7.1, con un sistema a doppia fotocamera posizionato sulla parte alta del retro. Le indiscrezioni sulla possibilità che possa trattarsi davvero del Nokia 7.1 Plus trovano ulteriore conferma dalle due didascalie presenti nel video che fanno riferimento al display particolarmente ampio, molto più adatto a visualizzare contenuti multimediali.
A seguire le presunte specifiche tecniche di Nokia 7.1 Plus
- Display da 6,18" con risoluzione FHD+ (2246x1080 pixel)
- SoC Qualcomm Snapdragon 710
- 4/6GB di memoria RAM
- 64/128GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD
- Doppia fotocamera posteriore da 13+12MP
- Fotocamera anteriore da 20MP
- Batteria da 3400 mAh
- Sistema operativo Android Oreo 8.1
- Dimensioni: 154.8 × 75.76 × 7.97 mm
- Peso 185g
Appuntamento al prossimo 11 ottobre, dunque, per scoprire se davvero arriverà l'attesa variante Plus.

Commenti
Ho visto. Il tizio affidabile comunque dice che "l'altro" potrebbe anche avere un altro nome. Magari 8.1? Chissà :)
Beh! Di quello con la tacca è disponibile un teaser assai disvelante su "ohibò". ;D
Seee 369..è uscito il 7.1 con Snap 636 a 359 euro 3/32. Secondo me sarà sui 449
siamo in 2.
Già. Tutto lascia intendere che si tratterà di un 3.1 plus con schermo gigante, scocca in policarbonato, ed in esclusiva asiatica (ovviamente con la tacca), quindi niente che ci interessi.
Per l'altro, più facile il 16/10, ma anche lì si parla di 2 versioni "una con e una senza" :P
Sperando non abbia il notch
Va bene santos è meglio il tuo j5 2016 ma non c'è bisogno di ripeterlo ogni volta, lo sappiamo.
Lo pensai anch'io fin quando scoprii che gli asiatici non usano lo smartphone con una mano, ma già da molto tempo prima di noi amano girare praticamente con dei phablet/tablet.
E' vero infatti ne ho comprati 3.
C0gl10ne di un Santos
E la cosa strana è che li costruiscono i cinesi (anche per il mercato interno) che non sono famosi per avere delle manone tipo quelle di Gianni Morandi.
boh a me questi HMD non piacciono
Leggendo alcuni commenti mi viene da pensare....Ma se l'asticella del cel'hopiùgrandeio si sposta a 7", qualcuno dirà "vabbè ma 6,5" è piccolo"?! Cioè le mani sempre quelle sono, stiamo arrivando ad un punto che non si possono più comprare smartphone, xz2 compact a parte. C'è un'invasione di padelle (beato chi deve scegliere tra i 6 pollici e oltre) che di sicuro ad una mano non si possono utilizzare (poi a breve, co sta fissa delle cornici, saranno fruibili solo sulle scrivanie) e che non avranno chissà che vantaggio dal display accresciuto (sotto gli 8" che cacchio ci fate?)
Se l'immagine iniziale dello schermo cinematografico fosse la trasposizione del display del telefono, sarebbe fico perché senza notch e senza angoli arrotondati!
Ma temo che sarà la solita storia...
eh lo so ma se il "piccolo" dei due parte da 359 (400 facili per la versione 4/64) questo per forza di cose dovrà costare -ovviamente- di più e con del margine in mezzo per avere due fasce ben distinte, secondo me. A dirla tutta, vedendo i prezzi del 7.1 (altini, ma non so quanto incida la tecnologia dello schermo), con il Plus potrei aver fatto una valutazione al ribasso, ma spero di sbagliarmi...
Che prima o poi arriverà...ma quando, ancora, non si sa. ;D
ti appoggio.
Se presentano un buon tablet con funzione telefonica da 7/8 pollici...e l'importano ufficialmente, glielo compro.
OT: ma per chi volesse un android stock medio gamma, il pixel xl (non il 2) a circa 270E, può essere considerato una valida alternativa ai vari android one nokia-xiaomi?
450-500 € spero di no.
o mettono le UFS su questo prezzo, o veramente rischia che non sarà mai un best buy
Se il prezzo di listino supererà quello di 7 Plus..allora possiamo dire addio al best buy
ho paura di si :/
Spero di no, ha senso solo su iphone
6.18" = notch
D'altronde solo voi potevate pensare che il 7.1 fosse il successore del 7 plus.
Certo anche loro presentarne 2 in un giorno era troppo?
un tablet
sento ancora puzza di notch
Boh, vediamo il render finale...
Lo schermo del 7 Plus era "solo" 5.99, ma con le cornici, e infatti il telefono purtroppo è un mezzo telecomando, anche se IMHO ancora entro limiti accettabili. Se questo 7,1 Plus fosse full screen (probabile, anche perchè altrimenti promuovere il "mega display" non avrebbe senso), potrebbe benissimo essere delle stesse dimensioni.
Batteria leggermente più piccola, ma a pari di un SoC ancora più efficiente lato energetico, quindi magari non ci sarà una grossa differenza rispetto all'autonomia eccezionale del 7 Plus.
Comparto fotografico direi quasi invariato; già quello del 7 Plus era molto valido, migliorato ulteriormente coi vari update stando a come ne parlavano certi possessori qua su HDBlog.
Peccato che esca ancora con Oreo...considerando che il prezzo secondo me oscillerà tra i 450 e i 500 in base al taglio di memoria (visti i costi del 7.1), non rischiano di avere troppi prodotti molto ravvicinati come fascia di prezzo? Lasciamo stare lo street price perchè allora non c'è proprio gara, ma anche a listino, con un 7 Plus a 399 e (sulla carta) lo stesso lifespan temporale in termine di aggiornamenti e supporto, ha senso pagare X di più per un SoC più potente?
Un giga display
Spero!! con 710 e a 369 decisamente da acquistare. il 7 plus l'ho saltato più che altro perchè speravo negli altri,ma credo che a sto giro se ha davvero il soc 710, non ci sia nemmeno un abisso con i top.
Dovesse avere la tacca il suo scopo principale sarà quello di far abbassare il prezzo del 7 plus
Peccato per il mega display.
difficilmente possono vendere questo a 399 quando a 359 sta quello normale, quindi probabile che andrà oltre al vecchio prezzo di listino del 7 plus (399)
Le immagini del teaser non corrispondono a quelle del telefono certificato da TENAA, quello ha il flash di lato, questo è in linea con le 2 fotocamere. Quindi o hanno sbagliato, o sono 2 telefoni diversi e quello di giovedì non è il 7.1 plus. Propendo per la seconda.
Se 6,18 pollici sono un mega display, i 6,9 del Mi Max 3 cosa sarebbero?
... a Mega display is coming?
Tenetevelo!!!
sta facendo la fine di Half Life 3 XD
Quasi sicuramente si parla di MWC2019.
N'altra padella...
del nokia 9 si sa qualcosa?
"Lo street price del modello dell'anno scorso è inferiore! Sc4ff4l3!!!!" incoming :D