
19 Ottobre 2018
Microsoft ha interrotto nel corso del week-end la procedura di rilascio dell'aggiornamento a Windows 10 2018 October Udpate, a causa delle molteplici segnalazioni relative al bug che può determinare la cancellazione indesiderata dei file memorizzati nella cartella Documenti. Contestualmente, ha confermato di offrire supporto agli utenti che hanno dovuto subire gli effetti negativi del sopra citato bug.
Dona Sakar, responsabile del progetto Windows Insiders, ha espressamente invitato a contattare il servizio di assistenza clienti regionale che è in possesso degli strumenti adeguati per ripristinare il sistema ad uno stato precedente. Per raggiungere adeguatamente lo scopo, tuttavia, bisogna ridurre al minimo l'utilizzo del sistema, come precisato nella pagina di supporto ufficiale, che recita espressamente: please minimize your use of the affected device.
La ragione della specifica dicitura sembra legata al fatto che più determinati settori del disco vengono sovrascritti, più è difficile effettuare le operazioni di ripristino del file system. Secondo le informazioni diffuse da Bleeping Computer sulla base delle informazioni fornite da un utente Reddit che ha contattato il servizio di supporto di Microsoft:
Per raggiungere il secondo obiettivo, come detto, è necessario che le sovrascritture del disco siano ridotte al minimo - per questo Microsoft invita a ridurre l'uso del sistema.
Per riassumere:
Commenti
Quoto il discorso su Linux, ma per implementare bene nuove funzioni e nuovi software bisogna far riferimento alle nuove versioni di mamma Microsoft
Lavorando presso un MSP dobbiamo essere sempre competitivi sulle nuove soluzioni, e le versioni Core per ora svolgono bene il loro lavoro
Si anche su Onedrive con l'ultima release
Yess
eh? con la formattazione bit a bit rendi vergine ogni memoria
mi è andata bene 5 PC aggiornati e non ho perso niente ... almeno una volta sono stato fortunato ... :) :)
Integrato nelle impostazioni
Nuovo strumento per la pulizia del disco?
Grazie.
Sinceramente non capisco perché l'hanno aggiornato se ora c'è il nuovo strumento
no, intel 8265
però io sul sito vedo solo le versioni di prova, non c'è la versione free
Ero proprio rincogl1onito: avevo "visto" solo l'immagine da smartphone.
Ciao.
Anche io ho questo problema.
Hai un adattatore dlink?
Dicono che è 'tutto o niente' quindi se nella cartella Documents c'è qualcosa allora non è stato cancellato niente.
Troll on crack
Si può settare anche sul salvataggio su onedrive o sltro?
Si possono settare anche su onedrive o altro?
Che schifo
Ti ricordi le grafiche di Longhorn prima del reset? La 4096 era da bava alla bocca... mamma mia che sangue quella build instabile...
vista penso di conoscerlo meglio di qualunque altro sistema operativo Microsoft.
Ne seguii gli sviluppi fin dalla prima build trapelata.
Se si potesse tornare indietro al 2006 mantenendo la tecnologia attuale...
Bon, il delirio delle 00.20 l’ho scritto.
era sicuramente ancora un'alpha quella usata come release commerciale. Verissimo per i driver, Ms non gestì la compatibilità e le tempistiche, però era decisamente embrionale, infatti sistemarono tutto in 2 sp.
Ma oggi la situazione è che dopo 5 major release andiamo a peggiorare con un testing alla CallOfDuty.
Considera che: driver model completamente cambiato rispetto ad XP e quindi una valanga di driver da scrivere ex novo. L’instabilità Era appunto dovuta a questi driver acerbi. Nel 2006 si stavano appena affermando i C2D e gli ATHII x2 , ma la maggior parte dei pc erano NetBurst o ATHLON 64.
Vista purtroppo lo hanno fatto uscire nel periodo sbagliato. Se fosse uscito nel 2008-2010 con un’intensa fase di testing come fu per W2000, probabilmente lo avremmo qui ancora oggi.
Aveva del potenziale mostruoso Windows vista, ma poco sfruttabile date le evidenti mancanze a livello driver e potenza di calcolo.
ahahah.
cmq il primo vista era un macello di instabilità, crash driver, lentezza anche su dischi in raid e 4-6gb di ram a causa anche di un'aggressiva attività di indicizzazione e altre routine.
Ah ecco... stavo già andando in acido... XD
ma io infatti parlavo di vista quando uscì (e ne seguivo le release alpha su hwupgrade), non dal sp2 dove era praticamente un altro s.o. , un pre-w7 praticamente.
Si. Anche su NAS. È un programma di backup molto efficace
VISTA UN CORNO!
Sei partito bene e mi cadi su vista... vista all’epoca non ebbe tutti sti casini. Con due SP lo hanno sistemato come si deve, non a caso il terzo service pack si chiama Windows 7... (gran parte del codice di vista è usato da W7).
Non ce la fate a non denigrare Vista eh?
non ti aspetterai che si faccia un articolo su ogni casalinga, teenager e impiegato che ha perso dati ? Non lo sapremo mai, ma la risposta ce l'ha data già MS. Non è un caso o due, perchè ha ritirato il rollup a tempo record, quindi la risposta più ovvia è: chiunque aggiorna rischia. Poi se gli è andata bene è altro discorso.
faber80 non lo so... io ho (da tempo) cambiato SO
L’unico vero SO Windows rock solid per me è stato 7... poi MS per tentare di lanciare il loro favoloso mondo mobile hanno preso 7 e l’hanno distrutto... i risultati sono sotto gli occhi di tutti... licenziamenti al ritmo di migliaia a botta ed un programma di beta tester affidato a pochi smanettoni che, visti i risultati ben riassunti anche da faber80, fa acqua da tutte le parti.
Chi ha perduto file importanti mi auguro sia cosciente che il loro recupero è tutt’altro che certo... nel frattempo... NON USATE IL COMPUTER!
Mi voglio fare una risata anche se ci sarebbe da piangere
.... o.0
ma se non è ottimo e stabile.....
che professionalità ti aspetti ?!?!?
grazie :)
Quindi buon appetito ;)
Di cosa stiamo parlando? Non ho mai affermato che il sistema sia ottimo e stabile, ho solo detto che non è vero che sta girando verso il consumer
cos'è tgcom ? e io andrò a mangiare un panino al tonno, quindi ?
Microsoft aiuterà a recuperare i file cancellati da Windows 10 1809 e gli utenti aiuteranno Microsoft a riscrivere Windows da zero partendo dal DOS pubblicato su github
beh di non fare ca zzate a ripetizione così per cominciare. https://uploads.disquscdn.c...
da un team del calibro di Ms mi aspetterei almeno lo stesso, invece (f5)
dopo 20k prove insider, siamo ridotti a non usare il pc per recuperare i dati, come PIS CHELLI col Dos...
di non fare ca zzate a ripetizione così per cominciare. https://uploads.disquscdn.c...
da un team del calibro di Ms mi aspetterei almeno lo stesso, invece (f5)
ripeto.
tra il professionale reale, ovvero la STABILITA' in primis
e questo s.o. c'è un oceano di differenza.
Lo stesso ceo dice che dei consumer non gli frega un casso. La mixed reality sta pian piano venendo utilizzata solo nell'industria e i giochi sono sempre stata la forza dei pc, sarebbe stupido quindi non continuare a supportarli. Tutto il resto è puramente professional; fatta male ma professional
come già detto, è un testa/croce, leggi la discussione non ho tempo nè voglia di fotocopiare post.
Lo stesso ceo dice che dei consumer non gli frega un casso. La mixed reality sta pian piano venendo utilizzata solo nell'industria e i giochi sono sempre stata la forza dei pc, sarebbe stupido quindi non continuare a supportarli. Tutto il resto è puramente professional
- deciso da istruzioni errate.
- afflitto da quanti, hai già le statistiche del rollup su milioni di pc? apperò.
- "su meccanico rimane scritto finchè non sovrascritto"
ma dai ?
davvero ? e che MIN@HIA ho scritto inizialmente ?
prima leggi poi evita di fotocopiare ovvietà.
ah no ? ti sembra un s.o. professional con novità "rilevanti" tra cui il dark theme, lo screenshot, mixed reality, barra di gioco ???
sarebbe professional ? apperò
Ma esiste 1 persona che ha veramente perso qualcosa?? A parte quei 2 di redit intendo....
Li fa anche incrementali?
Dovrebbero cominciare quindi a dare una sistemata a cronologia file se non addirittura riadottare il backup di Windows 7 che hanno deciso di deprecare
Si va verso il consumer?? Ah si??
non cambia il discorso
abbiamo fior fiore di policy di sicurezza, e tre cluster di firewall. direi che siamo messi bene.
WS2012 è mooolto più pesante di W2000AS. A noi non serve peso, ma velocità. Si ok le versioni core ecc ecc, ma nulla toglie che è un mattone.
Poi vabbè, ci sono le macchine Linux che fanno paura, ma per la parte server di produzione Windows 2000 è lì da 15 anni. E va sempre una scheggia.
a quali livelli sono arrivati? a quelli di consigliare di non usare il computer in modo da ridurre le scritture su disco ed aumentare esponenzialmente le possibilità di recupero.
tu e faber80 quali strabilianti metodi di recupero dati avete inventato?