
06 Ottobre 2021
Steve Jobs ci ha lasciato sette anni fa, il 5 ottobre 2011, dopo una lunga malattia che ha interrotto la sua vita a soli 56 anni.
A ricordare la ricorrenza è il CEO di Apple Tim Cook, che si è affidato a Twitter per esprimere un suo ricordo personale:
Steve ha mostrato a me - e a tutti noi - cosa significa servire l’umanità. Ci manca, oggi e ogni giorno, e non dimenticheremo mai l’esempio che ci ha dato.
Steve showed me—and all of us—what it means to serve humanity. We miss him, today and every day, and we’ll never forget the example he set for us. pic.twitter.com/fsdeOIl6LB
— Tim Cook (@tim_cook) 5 ottobre 2018
Sono davvero tanti i messaggi di condoglianze o semplici pensieri pubblicati sulla pagina “Remembering Steve” creata sul sito Apple il giorno stesso della scomparsa di Jobs. Il 5 ottobre 2011, Tim Cook scriveva:
Apple ha perso un genio visionario e creativo, e il mondo ha perso un’incredibile persona. Quelli di noi che hanno avuto la fortuna di conoscere e lavorare con Steve hanno perso un caro amico ed un mentore ispiratore. Steve ci lascia un’azienda che solo lui avrebbe potuto costruire, e il suo spirito rappresenterà per sempre le fondamenta di Apple.
Nessuna parola può esprimere adeguatamente la nostra tristezza per la morte di Steve o la nostra gratitudine per aver avuto l’opportunità di lavorare con lui. Onoreremo la sua memoria dedicandoci e continuando nel lavoro che lui ha tanto amato.
A inizio settembre è uscita la biografia di Lisa Brennan-Jobs, primogenita di Steve: il libro si chiama - in italiano - Pesciolino, e racconta del rapporto freddo e difficile con il padre che ha atteso l’adolescenza della figlia per riconoscerla come tale. Qualora siate interessati ad una buona lettura, vi lasciamo il link per l'acquisto su Amazon a seguire.
Commenti
giaan89 3+
l'anima di SJ permane ancora in parte nelle idee dell'attuale Apple, un mito senza tempo.
santo cielo, ti ho spiegato per bene i motivi della mia scelta, sai ribattere?
Se non vuoi che ti scriva non scrivermi tu, senza neppure argomentare, evidentemente hai la coda di paglia, il mio è un consiglio sincero, s b o r a di meno, che non sei più intelligente solo in funzione del pc che scegli, ma eventualmente per quello che ci realizzi con quel pc :)
Quando l'ho comprato io, due anni fa, l'hardware era l'ultimo disponibile e ti svelo un segreto anche i vari XPS con quell'i9 hanno problemi e dopo l'ultimo aggiornamento pensa il macbook ne soffre pure meno
Sarai sveglio tu a pagare 2200 euro un hardware di due anni fa e quando hanno messo un I9 gli si è squagliato il portatile, non solo non sei obiettivo neghi l'evidenza ma non cadrò nella trappola di perdere altro tempo con te, passa una buona giornata e fammi la cortesia di non scrivermi più, grazie.
eccolo qua, cosa c'entra la darkmode in tutto il ragionamento fatto fino ad ora? stai andando fuori proprio.
Ma ognuno potrà spendere i soldi come vuole? ma chi sei tu per dire cosa deve fare uno! se io lo volessi fare solo per gusto personale ? Trovi in rete foto di "vacanze" fatte da appassionati che fanno paura, gente che per passione compra corpi macchina da 4 o 5 mila euro, ti disturba? a me no, a me disturba chi fa i conti in tasca alle altre persone, chi spende per passioni spende sempre bene, la vita è fatta di cose superflue, basta una buona macchine per fare belle foto ? no, ma se uno è felice a usare una macchina costosa, in quanto la sua passione è la fotografia non ci vedo nulla di male, come non ci vedo nulla di male a comprare una lampada costosa o un bel MacBook Pro che fa tutto quello che promette, quindi chi lo compa ha esattamente quello che gli viene presentato.
si parla di consumer? una macchina da oltre 2000 euro? un consumer con pretese ben elevate, comunque vedi? raggiri il discorso, sei passato dal dire che i programmi non ti interessano, poi sei passato al poterlo aggiornare e ora che parlavi di consumer, non ti basta ammettere che non tutti hanno le stesse esigenze ed è sbagliato parlare a nome di altri? magari per il tuo uso non è una macchina adatta e mai mi sognerei di dirti il contrario, impara a farlo anche tu, che fidati non sei più sveglio solo perché non compri un mac.
La differenza sta proprio nel fatto che si parla di consumer e non professionisti, se hai un ritorno economico di cosa stai parlando. Credevo fosse chiaro che detereminate somme le si spendono solo se hai un attività, quante sono le persone che spenderebbero 2200 per un uso domastico, devo sottolineare anche questo, non credevo di dover arrivare a tanto.
Che a sia volta a copiato da ibm xerox hp e atari ^_^
I mac sono sempre stati costosi in virtù delle loro caratteristiche uniche, ma anche loro sono aumentati e inoltre hanno perso unicità.
Il primo Iphone però come giustamente detto è partito a 499 dollari poi abbassato a 399 perchè non vendeva
Ma scusate si parla tanto del tema scuro di Apple ma il fatto che esista praticamente da sempre su Linux non conta? A tal proposito il tema col pinguino lo fai del colore che preferisci, lo dico per anticipare il prossimo tema Oro di Apple.
Mi spieghi per quale motivo commenti da professionista, su un argomento consumer? Avresti mai speso una cifra del genere per un prodotto casalingo? Avresti speso 300 e più euro per le foto delle vacanze? Il tuo errore è quello di non saper distinguere queste due realtà, credimi se non ci lavori non lo avresti mai scelto il mondo Apple ne ora ne mai.
...sì ma tua hai visto come siamo ridotti tutti noi, ormai da decine di anni?
Non voglio ripetermi ma...qualcuno li avrà pur votati (e tutti abbiamo ora quello che si sarebbero dovuti meritare solo loro...ma va be').
Non limitare il tutto al semplice telefonino che si controlla con i polpastrelli. Tutte queste tecnologie smart in ambito automobilistico, medico, casalingo da cosa sono derivate secondo te? E non è tutta opera di Jobs perché non c'è solo Apple in gioco, ma anche Google, Microsoft e altre software house.
L'umanità non viene cambiata dal singolo ma sono singole scoperte che messe tutte insieme portano al cambiamento
e dimmi che upgrade dovrei fare nel mio? secondo te, io che campo montando video devo mettermi li a smontare il computer con la speranza di non aver problemi? Per un matrimonio in media prendo sui 1200 euro con iva, il mio MacBook Pro monta 16 giga di ram che sono il massimo che supporta la cpu che monto, monta un SSD che ancora oggi è tra i più veloci, ho dischi SSD esterni TB3 per i progetti, ha 3 anni è ancora non ha alcun componente di cui possa necessitare l'upgrade, tra 2 anni quando con una vita di 5 anni, ripagato di un bel po, lo cambio e lo vendo a chi ha necessità diverse dalle mie. Trovo lo smontare i pc una pratica relegata ai videogiocatori, quando compro una macchina ci ragiono mesi, scegliendo quello che mi servirà per gli anni successivi e non con l'idea "ma si cambio quel pezzo tra un anno", non vado mediaworld è compro a caso, quello che persone come te non capisco, visto la vostra supponenza, e che c'è chi compra pc apple con cognizione di causa e quando ve lo vanno notare cambiate discorso. Già finita la garanzia metto a portafoglio l'acquisto di una nuova macchia, in quanto trovo rischioso lavorare senza avere la copertura di una macchina sostitutiva in tempi rapidissimi. Non conosco nessuna azienda che si metta smontare i pc, ci sarà un motivo no?
Ti stoppo subito con poche, upgrade sai di che si tratta? Io non credo visto che nei portatili Apple è tutto saldato sulla scheda logica. Non credo tu sia una persona ragionevole, se lo fossi saresti un minimo critico nei confronti del Brand, tutte le case hanno pregi e difetti. Apple costruisce delle macchine molto belle e valide, ha un sistema operativo molto stabile, ma per avere tutto questo ha dei costi esorbitanti che solo un stretta cerchia di persone è disposta a pagare, per quanto tu possa indorare la pillola, non sono affascinato da macchine speculative come la serie pro, figuriamoci se sono disposto a pagare 300 e più euro per un software. L'unico portatile Apple che a mio avviso ha un senso è il mac book air da 13 pollici ultra portatile pieno di porte, adatte a questo decennio, una lunga durata della batteria che si sposa perfettamente con la sua natura di essere usato in mobilità.
Non sei tanto sveglio vero? Primo finalcut io l'ho preso anni fa a 299, ora costa 329, logic lo pagai 149 euro, bene per avere qualcosa di simile (che poi non l'ho è, per avere le prestazioni di final cut con premier dovrei prendere hardware più potente), dovrei pagare 30 euro al mese di premier, 700 euro di protools più i 300-400 di aggiornamento almeno ogni 2 anni, visto che non sei una cima ti faccio un po di calcoli.
Io ho preso un MacBook Pro 15 late 2016, pagato 2500 euro, fai conto che prenda anche finalcut e logic (che già possedevo) + 329 + 199, totale 3029 euro
Bene prendiamo tra i più blasonati portatili windows, il DELL XPS (ma puoi proporre quello che vuoi, basta che parli di portatili e non pc da gioco di cui non saprei cosa farmene).
Mi costa 1800 euro una configurazione simile (che comunque non avrà le stesse prestazioni del macbook con finalcut), a questi aggiunti 30 euro al mese di premier più 700 euro di protools totale dopo due anni (ma queste macchine le tieni di più di due anni) = 3220! e se voglio vendere il mio macbook ci prendo anche molto di più del dell!
E al 3 anno sono altri 320 euro di premier e altri 400 di protools.
Quindi come vedi, le macchine vanno considerate nel loro insieme e non solo il prezzo del componente.
Quindi spendi 2200 euro per il Mac e quasi 400 euro di final cut pro e recuperi che cosa...non credo mi interessi ulteriormente parlare con una persona che non porta un discorso logico che abbia un senso compiuto., 2600 euro per un PC ed un programma e devo stare a sentire che è il prezzo giusto? Meglio interrompere la conversazione, ma grazie del tuo tempo.
Sono stato ottimista...
cosa vuol dire mettila come ti pare? ti ho semplicemente riportato un dato, costano tanto? relativo, sono fuori mercato? non direi, visto che negli ultimi 10 anni con alti e bassi ma sono sempre cresciuti come vendite e sono le macchine più vendute nella fascia alta... Senza considerare che solo comprando final cut e Logic Pro x recuperi abbonamento quello che hai pagato di più la macchina.
Ah quando c'era Lui.. i treni arrivavano in orario e gli iphone avevano dimensioni umane..
Loro sono soltanto le persone che hanno incassato i soldi per le scoperte di altri. Non hanno mai inventato niente (forse rubato si) e casomai impoverito l'umanità. Il vero genio é Wozniak. Ps. La Apple non é nata in un garage ma in un cubicolo della HP
Jobs e Gates sono stati entrambi responsabili per la diffusione dell'informatica per come la conosciamo oggi. È storia.
Si poi, sono stati in primis imprenditori per il profitto, ma il merito è comunque loro.
Se intendi dire che job ha reso possibile l'uso dello smartphone e del pc mi sa che sei fuori strada XD e di sicuro se lo avesse fatto non sarebbe per l'umanità
Il PC o lo smartphone che stai usando, di qualsiasi piattaforma, è stato reso possibile dall'esistenza di Jobs o di Gandhi?
Quando era vivo Steve Jobs Apple era tutta un'altra storia, non aveva rivali in tutto, ora l'unica cosa che ha più degli altri e il prezzo
Mettila come ti pare costano sempre tanto e sono fuori mercato.
trump ha molti meno soldi di quelli che aveva ereditato. A spendere siamo bravi tutti, un po meno a farli.
Tra il 2008 e il 2011 l'euro valeva tra 1,6 e 1,4 sul dollaro, contro 1,1 di oggi, in poche parole il 50% - 30% in più oggi, quindi un macbook che oggi costa 2000 euro (i modelli iper bombati ci sono sempre stati) sono i 1400 del 2011. Infatti i prezzi in dollari sono praticamente invariati nel mondo Mac, sono cresciuti negli ultimi due anni per iPhone e sono scesi per iPad
Ma informati te
Infatti, e tale deve rimanere. Io dico soltanto che per me le persone che hanno veramente cambiato il mondo sono altre. Tutto qui.
Magari hai un PC e uno smartphone.
Mi dispiace ma non sono d'accordo, con lo stipendio medio che si ha in italia 2200 euro per un mac sono troppi, l'unico device che ancora si può portare a casa è il Macbook Air che tra le varie offerte è arrivato sotto gli 800 euro, cifra che è possibile raggiungere per portare a casa un portatile che ancora oggi ha il suo significato.
Vero :)
Non ho detto che siano comunque prezzi ragionevoli, ma almeno riportare i prezzi corretti mi sembra giusto no? :) comunque il dual core base costa 1549 di listino, quad core 2099. Con sconto studenti del 10% (non so se ne puoi usufruire) arrivi sotto i 2000. Rimani poco sopra i 2000 con 16GB di ram.. insomma, un po' diverso dai 4500 da te riportati che dici?
va bene prendiamo il modello base 2200 euro ti sembrano popolari? 1200 euro per un telefono non ti sembrano troppi? Cerchiamo di fare un discorso ragionevole.
non capisco perché dobbiate sempre parlare dei prezzi con le configurazioni più alte.. mi spieghi cosa te ne fai di 2 tera di ssd interna? perché non dite i prezzi come sono realmente?
Ma i prezzi che faceva Jobs erano umani e per tutti il primo iphone in America costava 399 dollari altro che 1700 euro come adesso, oppure 4500 euro per Mac da 13 pollici. Si è vero che fanno dispositivi molto validi molto belli ed affidabili ma qui si è ritornati a scegliere Mac per dimostrare uno stato sciale.
Servire l'umanità!?!? E chi era Gandhi?
Buh
Gates è stato furbo, ma non visionario :D
Quelli casalinghi ad alte prestazioni sicuro
Mabbaata
Era un software su licenza, che discorso fai? Macintosh era un apparato completo
In ogni caso la xerox aveva un abbozzo e ha ceduto la sua idea
L'unico genietto era Wozniak
Beh allora di certo il problema non è iOS 12
C’è giusto una differenza,Trump è nato con la camicia,Steve è nato senza niente, non aveva di certo il padre miliardario come Trump ( in gergo,Non mi tocchetti non mi caghetty)
Ogni volta che vedo a Tim Cook, mi cadono le balle...