
17 Dicembre 2018
Qualcomm Snapdragon 8150, il probabile SoC top di gamma di prossima generazione del produttore statunitense, ha ricevuto la certificazione del Bluetooth Special Interests Group. Nella documentazione digitale troviamo espliciti riferimenti alla sigla SM8150 (il Model Number).
Da notare che, per essere pignoli, a ricevere la certificazione non è l'intero SoC, ma il chip responsabile della comunicazione Bluetooth; si tratta, dichiara la certificazione, di un chip integrato che è responsabile sia del Bluetooth sia del Wi-Fi. Quindi, senza troppe sorprese, scopriamo che il chip supporterà il Wi-Fi fino ad ac e il Bluetooth fino a 5.0.
Tuttavia, la certificazione dice anche che il Product Name del chip è WCN3998. Se ne era parlato perché è il primo chip di Qualcomm a supportare protocolli di generazione superiore - nello specifico il Wi-Fi ax e il Bluetooth 5.1. Tra l'altro non sono indiscrezioni: il chip ha già la sua pagina dedicata sul sito di Qualcomm. Piccoli misteri ancora da chiarire, insomma; ne capiremo di più nelle prossime settimane, si spera.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Se non erro i 14 sono commissionati a TSMC
Ah ok grazie magari vedo di cercarlo
C'è un articolo di qualche giorno fa molto esaustivo non ricordo dove l'ho letto... In ogni caso per i processori piu economici hanno dovuto riutilizzare i 28nm
Dove lo leggi 10nm?
8150 non fa ben sperare per le performance di questo chip. Me lo aspetto caldo, energivoro e con 1ghz di clock in meno rispetto al progetto (per i più giovani mi riferisco all' arch Bulldozer di Amd XD).
Hai capito il mio discorso vedo... Sveglio
Chissenefrega di Intel, i SoC sono molto più importanti essendo portatili necessitano assolutamente di maggior efficienza e prestazioni.
Una società come Intel ha dovuto avviare nuovamente la produzione di chip a 28nm per disponibiilità insufficiente dei 14nm e ti lamenti dei 10nm di Qualcomm?
Non c'é di che
Il ven 5 ott 2018, 12:33 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Ancora 10nm? Buon 2017 a tutti
bastava poco
https(duepunti)//www(punto)qualcomm(punto)com/products/sdm850
questo supporta fino ad ac, quindi alla versione 5
Il model number è sempre stato a quattro cifre (lo Snap 835, ad esempio, è MSM8998).
Per il nome commerciale sembra passerà alle quattro cifre per i dispositivi WoA ma nulla è sicuro ancora, l'unica distinzione tra le due categorie per ora è l'indicazione "Mobile Compute Platform" per i PC contrapposta a "Mobile Platform" per gli smartphone.
ma non doveva chiamarsi wifi 6?
io ero rimasto che la nomenclatura Qualcomm prevedeva le 3 cifre per la linea smartphone
e le 4 cifre per la linea WindowsOnArm