
Android 03 Ott
E siamo arrivati alle conclusioni. Dopo i nostri consueti test e una settimana di utilizzo eccomi pronto a dirvi come va davvero questo Honor View 10 Lite i suoi pregi e i difetti che, come sempre, ci sono. Prima di iniziare però, date uno sguardo ai link a seguire e tenete sempre d'occhio le offerte nel nostro trovaprezzi smartphone.
Dettagli, scelte di materiali, finiture e ottimizzazione. Sono queste le parole chiave che rendono Honor View 10 Lite una scelta diversa, migliore per certi versi, ad Honor Play, Mate 20 Lite e P Smart Plus se vogliamo rimanere in casa Huawei/Honor.
Vetro posteriore, metallo anteriore, display da 6.5 pollici (con pellicola pre-applicata sopra), colorazione blu elettrico con doppia verniciatura nella back cover e, soprattutto, un bordo inferiore che anche i top gamma più blasonati si sognano di avere cosi sottile. La tecnologia avanza, i costi si abbassano e riuscire a tirar fuori un prodotto come questo non è impossibile, anzi, Honor View 10 Lite è anche già disponibile a circa 275€ da Amazon.
Ovviamente le rinunce ci sono, ma non sono, come spesso accade, estreme. Cito in sequenza:
Questo è tutto quello che voglio dirvi su Honor View 10 Lite prima che continuiate la lettura. Un identikit al negativo che però vi fa capire come, a conti fatti, le mancanze non siano importante o meglio... non ci sono mancanze ma solo scelte che aiutano a contenere i costi e mantenere il prezzo basso.
In mano le dimensioni non sono eccessive per la categorie e siamo sui livelli di un iPhone XS Max con un paio di mm in più in altezza. Nulla di esagerato quindi considerando che parliamo comunque di un 6.5 pollici che per molti rimane proibitivo.
Come detto parliamo di un pannello da 6.5 pollici con risoluzione FH+ e polarizzazione verticale (quindi non si vede in orizzontale con occhiali polarizzati come su Honor Play). Il pannello è bello, il touch scorrevole e le gesture alla Xiaomi fanno sicuramente la differenza e sono davvero piacevoli. Devo però sottolineare come la luminosità massima sia inferiore a Honor Play e anche la gamma cromatica diversa con una profondità dei colori minore.
Bellissima però la parte inferiore della scocca che non è lontana dallo spessore di quella di iPhone XS Max, ad oggi il riferimento in ambito mobile per simmetria delle cornici intorno al display. Un pannello quindi che mi ha convinto e che non mi ha dato problemi anche grazie alle tante opzioni software che permettono di regolare colori, risoluzione e attivare la modalità lettura.
Nota: ho notato che se usate la modalità intelligente dello schermo, che adatta la risoluzione in base all'applicazione, in alcune app come Chrome, potreste avere un effetto di leggera sfocatura come se i caratteri fossero a bassa risoluzione. Vi basterà settare FHD+ per risolvere (riavviando). Credo sia un difetto momentaneo e che verrà risolto con un update software prossimo).
Se per la Type-C dobbiamo farcene una ragione, non sono rimasto particolarmente soddisfatto dell'audio dallo speaker. Metallico, non particolarmente alto e inferiore ad Honor Play che cito spesso come metro di paragone vista la somiglianza.
In capsula invece tutto nella norma con un buon volume e una gamma di suoni ampia. Bene la ricezione e benissimo la gestione dual sim con tante opzioni diverse. Presente NFC e Wi-Fi Dual Band con velocità in linea con la categoria di appartenenze e processore usato.
Bene anche il lettore di impronte posteriore e lo sblocco col viso oltre all'ottima gestione della tacca (notch) con tantissime opzioni software che, unite alle gesture e alla possibilità di personalizzare il comportamento di ogni applicazione, rendono Honor View 10 Lite davvero completo.
Lato software non mi dilungo, se non avete ancora visto e capito la EMUI 8 di Huawei guardatevi un po' di video: è sempre uguale e la stessa completa personalizzazione. Il problema è che, con tutti i prodotti dell'azienda, alla prima accensione se non scarico dal Play Sotre EMUI Theme, imposto un tema simil Android P, personalizzo lo sfondo e imposto la griglia della home a 5x6, non riesco neanche a partire.
La EMUI non è bella, o meglio, non è moderna c'è poco da fare. Ormai sono anni che non cambia nella sostanza e anche la EMUI 9 non sembra portare quelle novità grafiche che in molti, compreso me, aspettiamo. Dunque accettiamo quel che passa il convento e concentriamoci su funzionalità ed esperienza quotidiana.
Reattività molto buona, fluidità generale ottima e processore che risponde sempre bene. La RAM è pari a 4GB e basta per le funzionalità generali e socail. Qualche ricaricamento c'è dopo che avete aperto 4 o 5 applicazioni pesanti ma il render del software è sempre rapido e veloce. Dual Windows piacevole e gesture che sono, torno a ripeterlo, un valore aggiunto.
Bug? si qualcuno ma non di funzionalità quanto di sovrapposizione di alcuni elementi. In particolare quando andate ad allegare un file ad una mail o a Telegram , potreste vedere alcuni elementi sovrapposti e poco chiari. E' la prima volta che mi capita su un Honor e credo sia solo un problema di primissimo software.
Chiudo citando le ottime performance nel gaming e la presenza dei DRM con Netflix in 1080p senza alcun problema.
20 + 2MP e apertura F/1.8 (nel video ho detto 1.7 sorry). Un binomio vincente di giorno al quale si unisce un buon algoritmo software e una AI che può essere gestita anche dopo lo scatto. Come dico sempre per gli Honor, usate sempre l'AI e poi nel caso la togliete dalla galleria sulla foto già scattata.
Da notare comunque che con AI si scatta a 12MP e senza fino a 20MP in 4:3. Di notte, nonostante la buona apertura focale, la situazione è abbastanza disastrosa con effetto acquerello evidente, molto rumore e poca definizione. Insomma, se volete buone foto anche di notte dovete spendere e prendere un top di gamma anche se i miracoli non li fa, ancora, nessuno.
Nelle impostazioni è presente la molaità notte che migliora comunque le foto aumentando l'esposizione fino a 6 secondo come accade, per esempio, su P20 Pro. Il risultato è migliore ma dovete stare molto fermi e non sempre le foto sono reali rispetto alla scena fotografata.
Video buono a 1080p 60fps con stabilizzazione discreta ma solo elettronica.
Honor View 10 Lite è, citando il titolo Youtube, pronto a dare battaglia nella fascia media. Sono i dettagli a fare la differenza sia in positivo, sia in negativo. Tanta memoria, prezzo aggressivo, estetica riuscita, materiali ottimi, piacevolezza d'uso notevole e autonomia eccellente sono i punti di forza principali e quelli per i quali va scelto questo dispositivo.
Rimane comunque difficile dare una preferenza secca oggi nella fascia dei 300€.
VOTO 7.9
Commenti
Ho comprato honor view 10 lite e vorrei sapere se la pellicola pre applicata sopra è paragonabile ad un vetro temperato e dunque protegge lo schermo da graffi e cadute oppure mi consigliate di rimuoverla ed applicare un vetro temperato?
Se compro Honor 8x posso usare la rete 4g in Italia ? Frequenza 850 va bene uguale ? Perche Honor view 10 lite in Italia e solo brandizzato tim e non vorrei prenderlo brandizzato..fatemi sapere se non ho problemi di connessioni con Honor 8x grazie...
Ho appena comprato l'honor view 10 lite. Il rivenditore dice che c'è la versione che va in 4g in automatico e la versione in 3g che va in 4g manuale. Tra il primo e il secondo ci sono 9 euro di differenza. È una cosa vera o una truffa? Inoltre mi ha venduto la cover in silicone trasparente che mi sembra sia già in dotazione.
foto del genere in bassa luminosità non le faceva così brutte nemmeno il mio galaxy s
Sono interessato all'acquisto: Ma è proprio enorme o è solo l'impressione?
Conta che al momento ho un Huawei P8 Lite 2017, e comunque lo uso sempre con due mani. È molto più grande?
Ma un selfie tenendolo con una mano lo riesci a fare con quel telefono?
È davvero così poca la differenza fra 4g e 4g+ ? (sono interessato a questo telefono)
Scusa, io ho proprio il P8 Lite 2017 ma secondo la scheda tecnica messa a confronto, l'honor dovrebbe essere molto più veloce del mio P8 (sto parlando di velocità download)
Per quanto nn apprezzo il pagamento con telefono, il bancomat sta rivoluzionando il mercato. Associando le carte che siano, carte di credito o bancomat al telefono. Nel 2019 si utilizzeranno tramite telefono. Per chi vuole ovviamente. Quindi purtroppo nfc diventerà uno standard sul quale molti faranno affidamento :(
Con il prossimo aggiornamento le inseriranno le gesture
Ciao, ho visto tutto il video della recensione ma non c'è nessun accenno all'assistente vocale. Siccome ho un budget di 300€ per comprare un ''phablet'', dopo varie ricerche sono giunto a questo Honor View 10 Lite. Siccome ho grossi problemi di manualità vorrei sapere se questo smartphone è provvisto di comandi vocali attivabili anche da display spento. Grazie.
Ma per quale ragione non riesco a trovare l'opzione per attivare le gesture? Vado nelle impostazioni e trovo solamente l'opzione per avere il tasto singolo o quella schifo di palla in mezzo al display.
Trovo l'opzione per farli sparire, ma non si tratta certamente di gesture...
Mi sta sembrando come Nokia 7 Plus che mi si è aggiornato stasera a Android 9 e continuo a non avere le gesture...
"marche strane" ahahahah
Semplicemente hanno beccato una TDD 2600 aggregata ad una FDD.
Rarità, anche 3 italia ha una 2600 in TDD ma non l'ha mai usata (almeno nei consumer mobili)...
Le frequenze 4G in Germania sono le stesse che in Italia: B3, B7 e B20...solo che lì un paio di op. hanno appunto anche la 2600 TDD attiva.
Perché che problemi hanno gli omosessuali? Ma stiamo scherzando? Credete ancora che sia qualcosa di cui vergognarsi?
Cresci anche te moccioso
Sarai un genitore modello
Ti auguro figli gay e huawei fanboy
Hanno solamente beccato una TDD2600 B38, che in Germania è usata da un operatore (almeno).
L'anomalia è la TDD in uso, perché da noi non la usa nessuno ma nemmeno in Germania. Idem altrove.
L'unico operatore da noi è 3 ma non l'ha mai sfruttata (con i consumer sicuramente).
Se no le frequenze 4G in Germania sono le stesse. B3, B7 e B20. Aggregate fra loro per il plus.
E' buona il Sony XZ2 ma costa molto rispetto ad altri...
che ne so io, mica faccio recensioni
nella recensione del pocophone quando era in germania andava in 4g+ quando è arriato in italia non lo ha piu preso, descrivendolo come ho detto prima, credo che questo sia uguale, ha 4g+ ma non compatibile con i nostri operatori
Io compro huawei dal 2014,da quando non era famosa,e continueró a farlo ....
Vabbè te sei lobotomizzato proprio. Ciao continua così... Farai passi da gigante quanto sarai adulto
Che telefono è x4? Mai sentito e le marche strane non le compro in primis per la garanzia,io comunque non acquisto mai medi gamma ma top di gamma come p20 pro
sì davo per scontati 64 giga di memoria interna... con 64 giga ci metti tutte le app che ti pare
300 euro prezzo contenuto? Ho Comprato un X4 che è impermeabile e addirittura un 3CA.
Uauei fa pattume ma se l'utente medio è come te ovvio che vende merd4 per Nutella. Voi la comprate comunque.
In realtà per me lo è considerato che svariati giochi o applicazioni non puoi spostarli completamente sulla microSD salvo tu non abbia il root (altrimenti non avrebbe senso la differenza di prezzo tra i vari modelli,un 32GB dovrebbe costare quanto un 128GB)
Oddio, non vedevo foto notturne così pessime da anni, fa peggio di S3 -.-
Per il resto se non fosse un 6,5" non sarebbe male. Magari sfornano qualcosa tipo da 5,45" con sto 710 e le cornici ben ottimizzate
Il 4g c e ,e poi cmq per quel prezzo contenuto a qualcosa bisogna rinunciare,le 2 fotocamere le trovo più utili
Ma a che serve allora mettere 2 fotocamere se con 1 l'effetto sfocato viene bene comunque? O a che serve mettere un ips di qualità migliore se questo comunque si vede nel 99% dei casi.
È la stessa identica cosa... Allora comprate i Nokia 3310 tanto funzionano Cmq bene no? Bah
Anche il j5 di Samsung ha lte Advanced e non sto catorcio.. Va meglio ora?
L'ho visto, ma non significa niente.
P. S. Poi io non uso mai la carica rapida, niente calore strano :)
ma la memoria è espandibile, è irrilevante con quanta memoria si parta...
C'entra eccome.. Si critica un telefono da 270 euro, per X motivi, piu o meno importanti, ma che comunque nel complesso VA BENE in tutto; permetti che IO critico un terminale (che sia Apple o Samsung o Huawei o HTC o quello che vuoi) che lo paghi una busta paga, e ha problemi in una funzione basica come la ricarica.
Qua, si trovano su TUTTI i telefoni, i problemi piu possibili ed immaginabili, e ci si dimentica delle funzioni base che devono sostenere.
C'entra eccome.. Si critica un telefono da 270 euro, per X motivi, piu o meno importanti, ma che comunque nel complesso VA BENE in tutto; permetti che IO critico un terminale (che sia Apple o Samsung o Huawei o HTC o quello che vuoi) che lo paghi una busta paga, e ha problemi in una funzione basica come la ricarica.
Qua, si trovano su TUTTI i telefoni, i problemi piu possibili ed immaginabili, e ci si dimentica delle funzioni base che devono sostenere.
già la più lenta delle bande quella B20 viaggia ad oltre 70 Mbit/s manco a casa sul'adsl ho questa velocità
Bhè a parità di prezzo il view 10 lite ti da il doppio di memoria interna il che non è poco,poi c'è il fattore estetico ma quello va a gusti personali
Vai nel video di qualche archi tetto milanese
Vedo che a molti piace sempre parlare di Apple, anche quando non c'entra nulla.. sport nazionale guardare gli altri
Anche Sony Xa2 Ultra non è male ,4 Giga,Fotocamera Doppia frontale con ios ,Snapdragon 630,fotocamera 23 Megapixel,prezzo 319 euro...
Ma a che serve su uno smartphone il 4g plus,già un 3g buono è più che adeguato per qualsiasi uso,meglio avere in uno smartphone autonomia record,display ottimo,e qualità generali buone,sopratutto il processore
Nessun problema di ricezione. Non mostruosa ma assolutamente buona, diciamo che segna sempre le tacche "reali".
Che palle sto notch
sony xz1
Honor play troppo grande.
XZ2 Compact fa il sedere a tutti quelli sopra. Smettiamo di consigliare Huawei
infatti,ormai la emui 9 è già bella che pronta
il problema è che per differenziarlo dal mate 20 lite hanno tolto la type-c,la seconda fotocamera frontale e la possibilità per noi europei del 4g+(p8 lite 2017 ha il 4g plus per dire)
Meglio Honor Play che lo trovi più o meno allo stesso prezzo ma con processore top 2017 uguale al Huawei Mate 10 Pro e Huawei P20 Pro con 4 Giga di Ram e 64 Gb di memoria.Batteria uguale a questa di Honor View 10 Lite ma con la type c.Foto discrete e leggermente peggio di quest'ultimo ma a conti fatti sono più i pro.