
28 Dicembre 2018
Fitbit Charge 3, il nuovo indossabile presentato dall'Azienda in occasione dell'IFA 2018 di Berlino, sarà disponibile all'acquisto a partire dal prossimo 7 ottobre in tutti i principali mercati mondiali, Italia compresa.
L'annuncio è avvenuto dalla Fitbit stessa e, il sito ufficiale, fornisce una ulteriore conferma a riguardo. Il modello base, nelle combinazioni di colore grigio/nero e oro-rosa/grigio-blu, è già acquistabile in pre-ordine con spedizioni a partire dal 7/8 ottobre. La Special Edition, invece, si farà attendere un po' di più e verrà spedita a partire dal mese di novembre. Ricordiamo che quest'ultima implementa anche un Chip NFC utilizzabile per effettuare pagamenti con Fitbit Pay e verrà venduta in due varianti con cinturino in tessuto o gomma traforata.
Tra le principali caratteristiche di questo wearable citiamo la scocca in alluminio resistente ad immersioni in acqua fino a 50 metri di profondità, il display OLED touchscreen protetto da un vetro Gorilla Glass 3 e il sensore per il monitoraggio ottico del battito cardiaco. E' interessante riportare anche la presenza di un motore per la vibrazione, un rilevatore di SpO2 (misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue), dell'altimetro, BT 4.0 e di una batteria integrata capace di garantire fino a 7 giorni di utilizzo continuo.
Nel comunicato Fitbit si evince, inoltre, che il Charge 3 sta riscuotendo un notevole interesse da parte dei consumatori facendo registrare un numero di preordini record per l'Azienda. Nell'attesa di poterlo provare più approfonditamente, lasciamo qui sotto il video della nostra anteprima e i link per prenotarlo attraverso Amazon.it al minor prezzo garantito.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
Comunque guarda le recensioni, che è ottimo. Poi certo, potendo spendere, uno smartwatch Garmin o Fitbit sono i migliori per i contapassi. Però di uno sguardo anche ai modelli Casio, li però si entra in una fascia di mercato superiore
le notifiche non sono la priorita mi interessa piu che altro la precisione della misura del battito e la conta dei passi diciamo la parte fitness . interessante la durata della batteria
Con 70€ su Amazon compri l'Amazfit Bip, che è un vero smartwatch con GPS, una gestione delle notifiche migliore (puoi scegliere qualsiasi notifica da visualizzare e leggere, anche i messaggi chat) ed una batteria che può superare il mese di utilizzo, con una singola carica
Guarda se è per questo durante il periodo ti prova le ho provate tutte , ma nulla da fare batteria vergognosa! Aspetto come ho fatto finora il primo modello degno del suo nome.
Il Garmin ha un sistema operativo proprietario, addirittura l'Amazfit Bip con GPS attivo dura circa tre settimane. Semplicemente Watch OS e Wear OS hanno mille mila app che girano in background e che succhiano energia costantemente
Anche il Garmi 735 e uno Smart Watch e con una sessione di 1 ora al giorno con la batteria ci faccio 5 giorni perché questo ho reso il series 4!
L'Apple Watch è uno smartwatch, l'uso che se ne fa è completamente diverso. Già è tanto che ci arrivi a due giorni di utilizzo.
Niente GPS vero!?
Ahhh e pensare che con Apple Watch 4 senza GPS ci fai solo 2 giorni. E costa il triplo.
Per aggiornare sto fitbit ogni volta un manicomio..
vorrei cambiarlo perchè oramai è un po "vissuto" pieno di graffi ( lo uso anche al lavoro ) il cinturino è consumato e si è anche un po gonfiato in certi punti , probabilmente perchè ogni tanto gli do una sciacquata e lo so che si puo cambiare il cinturino ma non so se vale la pena . le notifiche non sono mai funzionate ma non è una cosa importante per me pero se ci sono ... . vorrei provare la Honor Band 4 semmai dovesse arrivare in versione global
La Huawei Band 3 Pro sembrerebbe molto interessante, peccato che non si conosca molto di questa fit band: forse ne sapremo di più dal 16 ottobre...
Non aggiorni perchè il tuo attuale Charge 2 ti ha deluso o perchè pensi che la tua band attuale vada ancora bene così com'è?
visto la concorrenza il prezzo è decisamente troppo alto , avevo un charge , ora ho un charge 2 in questo caso il 2 è senza il 3 :P
mi piace, anche se forse prenderei più il versa per cambiare un pochino.
Sì ok, ottime tutte queste funzioni smart, però ci sono fitband che garantiscono un'autonomia doppia.
169 euro son davvero tante per una fitband senza troppe funzioni smart. però mi piace
Ho avuto il Charge hr e l'ho trovato fantastico a parte il non essere impermeabile ho saltato la seconda generazione perchè ancora non lo era questa mi venir fortemente voglia di riprenderlo!
Huawei band 3 pro o il vecchio modello ( 2 pro).
E' possibile avere un suggerimento sull'acquisto di una fitness band tipo questa "Garmin Vivosport Activity Tracker" ma ad un prezzo non superiore alle 80 €?
Grazie! ;)
Senza gps valgono 50 euro
Ma li vale tutti quei soldi?
Ho un gear fit 2 pro che adoro... Ma la batteria è veramente infima